Le scelte energetiche europee e i cambiamenti climatici. E’ questo il tema dell’incontro in programma sabato 5 giugno al Centro Europe direct (piazza Grande 17, dalle ore 10) per presentare il libro di Carlo Corazza “Eco Europa, Le nuove politiche per l’energia e il clima”.
Partecipano, oltre all’autore, Stefano Vaccari, assessore provinciale all’Ambiente, Simona Arletti, assessore all’Ambiente del Comune di Modena, Alessandra Filippi, presidente di Legambiente Modena, Dino Piacentini, presidente di Confapi pmi Modena, Giorgio Falanelli di Cna e Gianluca Verasani di Legacoop Modena.
L’iniziativa fa parte del calendario della settimana sulla biodiversità che culminerà nella mattina di mercoledì 9 giugno con il Consiglio provinciale straordinario nella Riserva naturale delle Salse di Nirano.
Il cartellone è promosso da Provincia, Comune di Modena, Fondazione Cassa di risparmio di Modena e Università di Modena e Reggio Emilia in occasione dell’anno mondiale dedicato alla salvaguardia delle specie animali e vegetali a rischio estinzione e della Giornata mondiale dell’ambiente il 5 giugno dedicata quest’anno proprio alla biodiversità.
Sempre sabato 5 giugno al Centro anziani e orti di S.Faustino (Via Leonardo Da Vinci 158, dalle ore 16) è prevista la proiezione di un filmato sull’attività del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena; al termine nel cortile della struttura saranno liberati alcuni uccelli salvati e curati dall’associazione. Alle 17 Giorgio Celli, professore emerito dell’Università di Bologna parlerà di conservazione della biodiversità.