La Conferenza delle elette, che si è insediata con la prima assemblea plenaria il 20 gennaio 2006, è un organismo istituito dal Consiglio provinciale di Modena con lo scopo di promuovere la piena affermazione dei diritti delle donne e di favorirne la partecipazione attiva alla vita politica e istituzionale. Sono 270 le donne, elette e nominate in provincia di Modena negli organi di governo degli enti locali e in Parlamento che fanno parte di diritto della Conferenza e si riuniscono una volta all’anno in assemblea plenaria.
L’Esecutivo è invece formato da 21 componenti nominate in rappresentanza di tutti i distretti del territorio provinciale e dei diversi ruoli, nelle giunte e nei consigli delle Circoscrizioni, dei Comuni e della Provincia. Un terzo è espressione delle minoranze.
La presidente della Conferenza è Caterina Liotti (Pd), la vice presidente è Claudia Severi (Forza Italia), entrambe sono state nominate dal Consiglio provinciale.
La Conferenza ha adottato all’unanimità un ordine del giorno che impegna le aderenti a lavorare politicamente perché gli Statuti degli enti locali modenesi adottino norme antidscriminatorie nella composizione delle giunte e nelle nomine degli organi collegiali di enti, aziende e istituzioni dipendenti dagli enti locali.