piano provinciale sportelli unici per le imprese 3una rete al servizio delle 62 mila aziende del modenese

 


Un unico punto di riferimento per ottenere certificazioni e autorizzazioni in tempi più brevi ed evitando inutili trafile burocratiche. E’ l’obiettivo degli sportelli unici per le attività produttive che ogni Comune deve organizzare in forma singola o associata.


Nello sportello unico trovano risposta tutte le esigenze delle aziende per quello che riguarda le pratiche relative alla realizzazione, all’ampliamento, alla cessazione, alla riattivazione, alla localizzazione di impianti produttivi, ma il servizio rappresenta anche l’interlocutore privilegiato per ottenere informazioni sugli adempimenti necessari e sullo stato delle procedure.


“Con il Piano provinciale – spiega Maurizio Maletti, assessore alla Programmazione – intendiamo realizzare una rete al servizio delle 62 mila imprese del territorio per utilizzare al meglio tutte le opportunità del nuovo strumento. L’impegno dei Comuni dimostra una consapevolezza diffusa che semplificare le procedure, abbreviare i tempi, far girare le carte e non i cittadini, abbassare i costi della burocrazia è un servizio reale alle imprese, un contributo reale all’impegno di mantenere competitività nel nostro territorio”.

Pubblicato: 02 Febbraio 2001Ultima modifica: 25 Agosto 2005