pet therapy, giovedì 19 maggio il quinto seminariosull’uso di animali nelle scuole e per minori disabili

La valutazione degli animali per le attività all’interno delle strutture scolastiche; attività assistite con animali a favore di minori con disabilità coordinati dall’azienda Usl. Sono i temi del quinto seminario sulla Pet therapy che si terrà giovedì 19 maggio nella sala conferenze dell’assessorato provinciale alla Sanità e politiche sociali (ore 14,30 via delle Costellazioni 180). L’iniziativa è promossa dall’assessorato stesso in collaborazione con l’Azienda Usl. Tra gli altri, sono previsti gli interventi di Maria Ferrari del Coordinamento pedagogico 0-3 anni del Comune di Modena, Teresa Grazian del nido part-time “Cappellaio matto”, Sabrina Torricelli e Davide Vernia del nido part-time Momo, Annalisa Lombardini, del servizio veterinario Usl, Lorena Carraro della fattoria del Parco di Gorzano.


Nazarena Lancellotti interverrà sulle attività assistite con animali a favore di minori disabili, mentre sui percorsi didattici nelle scuole parleranno Silvia Tiviroli del Comune di Formigine e Angela Spampanato del Comune di Modena. Le relazioni conclusive saranno di Ombretta Pediconi, Laura Corona e Lejla Valeri dell’istituto zooprofilattico sperimentale di Teramo.


Vista l’elevata partecipazione ai seminari, è consigliabile iscriversi. La scheda di adesione è scaricabile direttamente dal sito della Provincia (www.provincia.modena.it) e dell’Ausl (www.ausl.mo.it). Per informazioni ci si può rivolgere all’assessorato provinciale alla Sanità: tel. 059 209006/001. Tutti i seminari sono accreditati secondo le procedure regionali. Il sesto seminario è in programma per giovedì 26 maggio sempre in via delle Costellazioni 180 (sala conferenze, ore 14,30) e avrà come tema l’analisi operativa dei progetti di Pet therapy.

Pubblicato: 17 Maggio 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005