per le imprese che utilizzano solventi e lavanderiescade il 31 marzo termine per dichiarazione annuale

Le ditte che utilizzano solventi, soggette alla nuova legge sull’emissione di composti organici volatili (cov), devono presentare entro sabato 31 marzo alla Provincia di Modena, al sindaco e all’Arpa la “dichiarazione annuale di conformità”.

Nell’elenco delle imprese figurano le carrozzerie, verniciature e attività di rivestimento del legno che in un anno utilizzano determinati quantitativi di solventi. La modulistica e le informazioni sono disponibili nel sito www.provincia.modena.it.

Sempre entro il 31 marzo le imprese che gestiscono impianti e attività a ciclo chiuso di pulizia a secco di tessuti e pellami, escluse pellicce, e le pulitintolavanderie a ciclo chiuso, sono tenute a presentare la “comunicazione annuale di attività”.

Scade il 31 ottobre 2007, invece, il termine entro il quale gli impianti o le attività soggette al decreto solventi, (esistenti al 12 marzo 2004 e dichiaratisi non conformi nella comunicazione del marzo 2005), devono adeguarsi ai valori limite e alle prescrizioni della legge 152 del 2006.

La Provincia su delega della Regione rilascia le autorizzazioni per la costruzione o trasferimento e la modifica di impianti che danno luogo ad emissioni in atmosfera, nonché per gli impianti esistenti.

Pubblicato: 20 Marzo 2007