Sono aperti i termini per partecipare al un bando di gara promosso dalla Provincia di Modena per la gestione di servizi di promozione degli itinerari del Romanico.
Le offerte delle società di servizi interessate devono essere presentate entro le ore 12.00 del 30 settembre 2004 a Provincia di Modena – Ufficio Archivio-Protocollo – Viale Martiri della Libertà 34, 41100 Modena.
Il capitolato d’appalto e il testo integrale del bando di gara sono disponibili sul sito internet www.provincia.modena.it. Per informazioni: 059/209520.
La base d’asta è di 119 mila euro per la fornitura di servizi nel campo dello sviluppo e valorizzazione turistica a livello transnazionale relativi al progetto Transromanica – Rete Transnazionale degli Itinerari del Romanico. Si tratta di un progetto europeo, promosso dalla Provincia di Modena in collaborazione con il governo della Slovenia e le amministrazioni locali di Sassonia e Turingia (Germania) e della Carinzia (Austria), che come obiettivo la realizzazione di una rete europea degli itinerari del Romanico.
Il progetto mette a disposizione risorse dell’Unione europea pari a quasi due milioni di euro, di cui oltre 500 mila destinate alla Provincia di Modena, che saranno impiegate, tra l’altro, per la costituzione degli itinerari e della loro promozione anche attraverso l’avvio di strategie di marketing turistico.
Oltre al Duomo di Modena, autentico gioiello del Romanico, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco, Modena può vantare diversi monumenti romanici di rilievo tra cui spiccano l’Abbazia di Nonantola, le pievi di Quarantoli, Trebbio, Rubbiano, Renno e Rocca Santa Maria, l’abbazia di Frassinoro e le chiese di Fiumalbo, Fanano e Sestola.
<