Primo rinvenimento nel modenese di un piccolo Geco. Nelle scorse settimane, infatti, è stato trovato in fin di vita in un magazzino di una ditta di Formigine un esemplare di Geco comune (Tarentola mauritanica).
Non è stato possibile salvarlo e così il Nucleo ambientale della Polizia municipale di Formigine lo ha consegnato ai Vigili provinciali dell’assessorato alle Politiche faunistiche della Provincia di Modena che ha deciso di affidarlo al Dipartimento di Biologia animale dell’Università per gli studi.
Nel modenese quella di Formigine è la prima segnalazione e non si sa se si tratti di una presenza consolidata o piuttosto che di un rinvenimento casuale di un soggetto magari arrivato da una zona costiera con un trasporto di merci. A fine Settecento un naturalista aveva riportato la notizia della presenza di un esemplare di Geco a Modena, senza però produrre dettagliati particolari e descrizioni del ritrovamento.
I Gechi sono sauri particolari che si adattano bene alla vita urbanizzata, soprattutto sui soffitti o sui tetti delle abitazioni oppure lungo le strade.
Gli esemplari di questa specie sono noti per avere dita specializzate nell’aderire alle superfici più lisce: le pieghe che hanno sotto i polpastrelli permettono di arrampicarsi sui soffitti e in alcuni casi anche sul vetro. Sono insettivori e predano soprattutto le falene che si radunano intorno alle lampade e alle finestre illuminate: le catturano facendo salti sorprendenti che si concludono con atterraggi di precisione.