Un piano di azione della Regione Emilia Romagna a favore delle famiglie di origine modenese che vivono in Argentina. Lo sollecita il Consiglio provinciale di Modena con un documento approvato all’unanimità nei giorni scorsi.
Sono decine di migliaia i modenesi emigrati nel paese sudamericano a partire all’ottocento e fino al secondo dopoguerra e molti di questi hanno conservato la cittadinanza italiana. In questi momento difficile, a causa della grave crisi economica che ha colpito il paese, il Consiglio provinciale chiede alla Regione, seguendo l’esempio di altre Regioni del nord Italia, un piano di sostegno degli emigranti, “favorendo un percorso di reinserimento nel sistema produttivo modenese”.
La Provincia sollecita la Regione affinché siano incentivate anche le politiche di rientro degli emigrati, oltre alla azioni già programmate per aiutare l’Argentina a superare la crisi.
Il documento provinciale è scaturito da tre prese di posizione sul problema presentate dal gruppo di Forza Italia, da Giorgio Barbieri (Lega nord) e da Alfredo Silvestri (Rc)