Pavullo ha un nuovo Centro per l’impiego: i servizi per il lavoro a partire da martedì 30 marzo saranno concentrati in via del Mercato 30/32. Nel frattempo da lunedì 29 marzo chiude la vecchia sede in via Garibaldi n° 8 per consentire, nella stessa giornata, lo spostamento.
L’area territoriale di competenza del Centro per l’impiego di Pavullo è composta dai Comuni di Fanano, Fiumalbo, Lama Mocogno, Montecreto, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Polinago, Riolunato, Serramazzoni e Sestola.
Gli utenti del Centro per l’impiego al 1 gennaio 2004 sono 757 persone (515 donne e 242 uomini) in stato di disoccupazione, 404 iscritti non disoccupati 404 per un totale di 1.161 utenti.
“La nuova sede del Centro per l’Impiego di Pavullo – spiega Giorgio Razzoli, assessore al Lavoro della Provincia di Modena – rappresenta, dopo l’apertura di quella di Modena, un ulteriore passo nella creazione di una moderna rete provinciale di servizi per l’impiego. In questa direzione la struttura fotografa in modo molto concreto i nuovi servizi che il Centro già oggi mette a disposizione dell’utenza e il modo in cui intendiamo offrirli ai cittadini. Gli spazi per l’accoglienza, l’attesa, l’autoconsultazione, i colloqui con gli operatori sono infatti il segno tangibile di una struttura costruita a misura di utente”.
L’utente che entra nella nuova sede del Centro può raccogliere le prime informazioni rivolgendosi agli operatori del servizio di accoglienza o autoconsultando i materiali messi a disposizione. “Si tratta di un primo importante tassello del percorso avviato in questi anni, nel prossimo futuro il rafforzamento del raccordo fra il nuovo Centro e i Comuni dell’area, potrà favorire la costruzione di una rete diffusa di servizi per tutta la comunità del Frignano. “.
Lunedì 29 marzo, giorno del trasloco tra la nuova e vecchia sede, non saranno effettuati servizi al pubblico. Per quanto riguarda orari e contatti, rimangono invariati con il cambio di sede.