pattuzzi presenta cinque anni di lavoro in provincia – 8 telematica, dal piano regionale al nuovo e-government

Con i 336 chilometri, nella fase iniziale, è iniziata la interconnessione con fibre ottiche gli enti locali. L’obiettivi quello di ridurre le differenza di opportunità di accesso alle risorse delle tecnologie digitali (riduzione del “digital divide”).


A partire dal 2000, con l’avvio del Piano telematico regionale, ha avuto inizio un processo che vede coinvolti la Regione, la Provincia e tutti gli enti locali del territorio in un’azione per trasformare i sistemi informativi degli enti in strumenti rivolti verso l’esterno da utilizzare per l’erogazione di servizi al cittadino ed alle imprese.


Dal 2002 la Provincia ha aderito al Piano nazionale di e-government; gli investimenti complessivi sono stati pari a circa 420 mila euro nel 2002 e 200 mila euro nel 2003, anno in cui sono stati stanziati 400 mila euro per finanziare i Comuni della montagna modenese che intendono cablare tramite fibra ottica i loro territori urbani.


Per quanto riguarda il portale della Provincia, www.provincia.modena.it, si registrano oltre un milione 300 mila accessi al sito internet nel solo 2003, dal quale si possono scaricare on-line il 98 per cento della modulistica.

Pubblicato: 16 Aprile 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005