«Un esempio positivo del cammino intrapreso per rafforzare le collaborazioni tra ospedali modenesi, nell’ottica dell’integrazione delle prestazioni al servizio della salute dei cittadini».
Lo afferma Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Conferenza territoriale sociale e sanitaria della provincia di Modena, a proposito del nuovo percorso di cura per gravi patologie delle valvole cardiache, sviluppato dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, in collaborazione con Hesperia Hospital, che vede la partecipazione di professionisti del Policlinico e dell’ospedale di Baggiovara.
«Si rafforza e conferma – prosegue Muzzarelli – il senso del nostro cammino di potenziamento delle opportunità con l’unificazione tra i due ospedali modenesi. La tutela della salute e la ricerca di nuove risposte per i pazienti, in questo caso specifico per chi ha gravi patologie cardiache e un’età avanzata, è fondamentale per il benessere della società, ed è tra gli obiettivi fondamentali delle politiche pubbliche del nostro territorio».
Muzzarelli, nel ringraziare i professionisti e gli Ospedali impegnati in questo percorso, assicura «il sostegno e il supporto dell’Amministrazione comunale e provinciale per la salute e la sicurezza dei cittadini e per una sanità sempre più avanzata e qualificata».