parlamentari di maggioranza e opposizione insieme “facciamo lobby su sicurezza e infrastrutture”

Rafforzare la presenza dello Stato a Modena, con particolare riferimento alle forze dell’ordine e alla giustizia, e realizzare le infrastrutture viarie di cui il territorio ha necessità da anni. Sia maggioranza che opposizione concordano sul fatto che questi temi siano prioritari, e insieme hanno avviato un percorso di impegno comune per “fare lobby”. L’occasione è stata offerta dall’incontro che si è svolto questa mattina nella sede della Provincia di Modena, al quale hanno partecipato i modenesi eletti in Parlamento: i senatori Barbolini e Bastico, i deputati Bertolini, Ghizzoni, Levi, Santagata e Miglioli (con il senatore Carlo Giovanardi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, è previsto un incontro nei prossimi giorni in quanto rappresentante del governo). Presenti, inoltre, i sindaci dei Comuni capidistretto: Carpi, Vignola, Sassuolo, Castelfranco, Mirandola e Modena, quest’ultima rappresentata dagli assessori Sitta e Monticelli.

L’incontro, convocato dal presidente della Provincia Emilio Sabattini, nasceva dall’esigenza di «creare e consolidare un tavolo istituzionale che affronti alcune emergenze del nostro territorio. Questioni che non conoscono colore politico e sulle quali ciascuno, nell’ambito del proprio ruolo, è chiamato a impegnarsi. A partire dalla sicurezza e dalla dotazione di uomini e mezzi di cui dispone la nostra provincia». Dalle carenze di organico della Polizia di Stato, che ha attualmente 410 unità tra Questura e Commissariati distaccati (nel 2003, subito dopo l’apertura del Cpt, erano 452)  al carcere circondariale Sant’Anna con una popolazione quasi doppia rispetto alla capienza originaria; dai Vigili del fuoco che oltre ai rinforzi chiedono risorse finanziarie per la manutenzione dei mezzi, fino al Tribunale, dove mancano all’appello 21 unità di personale amministrativo, e in alcuni casi – come il distaccamento di Sassuolo – il numero di addetti presenti è pari a zero. «Un’emergenza diventata ormai strutturale – ha osservato Sabattini – mentre la situazione dell’ordine pubblico diventa ogni giorno più complessa». Un tema, questo, sul quale si registra identità di vedute tra i parlamentari dei due schieramenti, tanto che la proposta, avanzata dalla senatrice Bastico, di «recuperare gli incentivi sugli straordinari anche per il personale delle forze dell’ordine» è condivisa dall’onorevole Bertolini:«Credo che un emendamento bipartisan sarebbe importante, anche come segnale di appoggio e sostegno agli uomini che lavorano per la sicurezza».

Dalla sicurezza alla viabilità, l’incontro in Provincia è servito per ribadire, all’unanimità,  «la necessità di monitorare i finanziamenti già assegnati al primo stralcio della bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo e insistere perché venga finanziata anche la parte residua», oltre alla verifica sui piani d’intervento dell’Anas, con particolare riferimento alla manutenzione della statale 12 Abetone-Brennero e alle altre infrastrutture attese da anni.

 

Pubblicato: 09 Giugno 2008Ultima modifica: 27 Maggio 2020