Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 869 del 17 Settembre 2004
sestola, domenica 19 settembre la festa dei bambiniil castello come un circo con artisti di strada e clown
Il castello di Sestola, domenica 19 settembre, si trasforma in una grande circo all’aperto per la gioia dei bambini e delle famiglie. A partire dalle 15,30, infatti, si esibiranno nel cortile del castello artisti di strada e clown della Compagnia Teatro Necessario. La festa prosegue alle 17,30 con una visita guidata al Museo degli strumenti […]
-
Comunicato stampa n. 870 del 17 Settembre 2004
castelvetro, sabato 18 e domenica 19 settembre chiusa la sp 18 in occasione della sagra del lambrusco
La strada provinciale 18 di Puianello rimane chiusa, nel centro abitato di Castelvetro, sabato 18 settembre dalle ore 12 alle 24 e domenica 19 settembre dalle ore 8 alle ore 24. Il provvedimento consente lo svolgimento della Sagra dell’uva e del lambrusco Grasparossa e replica sabato 25 e domenica 26 settembre. Il transito sarà deviato […]
-
Comunicato stampa n. 868 del 17 Settembre 2004
caccia / 3 – tutte le cifre dei tre atc modenesi 160 mila ettari dove è consentita l’attività venatoria
Nel modenese gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) sono tre con una dimensione complessiva di circa 160 mila ettari. I confini degli Atc dividono il territorio orizzontalmente in tre parti: l’Atc Modena l (riguarda la bassa pianura a nord, da Carpi a Finale Emilia), l’Atc Modena 2 (quello centrale, copre la media pianura, tutta la […]
-
Comunicato stampa n. 867 del 17 Settembre 2004
caccia / 2 – scattano i controlli della provincia impegnati corpo dei vigili provinciali, forestale e gev
Anche quest’anno sulle operazioni di caccia vigileranno gli agenti del Corpo di Polizia provinciale della Provincia, gli ex Vigili provinciali (un tempo i mitici guardiacaccia), corpo istituito nel 2003. Sono in tutto 19 e avranno il compito di tenere sotto controllo qualcosa come 250 mila ettari di territorio: infatti oltre alla superficie cacciabile, 160 mila […]
-
Comunicato stampa n. 866 del 17 Settembre 2004
caccia / 1 – domenica 19 settembre via alla stagione venatoria10 mila doppiette, le regole e i controlli della provincia
Prende il via domenica 19 settembre la stagione venatoria che interessa circa diecimila doppiette di cui sette mila residenti nel modenese. Dopo alcune giornate di preapertura agli inizi di settembre, limitate però alla fauna migratoria e solo in alcune zone, da domenica 19 settembre si potrà cacciare nei tre Atc modenesi anche la fauna stanziale, […]
-
Comunicato stampa n. 871 del 17 Settembre 2004
a garofano di savignano, sulla sp 623 del passo brasalimite di velocità a 30 km/h per il cedimento della strada
Sulla strada provinciale 623 del passo Brasa, in un tratto lungo una cinquantina di metri nel centro abitato di Garofano di Svignano, da oggi, venerdì 17 settembre, la circolazione viene regolata con un limite di velocità a 30 chilometri orari. Il provvedimento si è reso necessario a causa del cedimento della pavimentazione stradale provocato dai […]
-
Comunicato stampa n. 864 del 16 Settembre 2004
viabilità, provincia emette bop per oltre due milionisi finanziano le rotatorie sulla tangenziale di modena
La realizzazione delle nuove rotatorie agli incroci della tangenziale di Modena con via Emilia est e via Vignolese sarà finanziata dalla Provincia attraverso l’emissione di buoni obbligazionari provinciali (bop). Il Consiglio provinciale nella seduta di mercoledì 15 settembre, ha approvato, infatti, l’emissione di titoli obbligazionari per complessivi due milioni e 340 mila euro, di cui […]
-
Comunicato stampa n. 865 del 16 Settembre 2004
lama mocogno, via ai lavori sulla sp 40 di vaglioa metà di ottobre sarà aperta a pullman e autocarri
Entro la fine di ottobre la strada provinciale di Vaglio – che collega Lama Mocogno alla strada provinciale 324 del passo delle Radici tramite la galleria di Strettara – sarà percorribile anche da pullman e autocarri. I lavori di allargamento delle strada, indispensabili per consentire la circolazione del traffico pesante, partiranno alla fine settembre per […]
-
Comunicato stampa n. 862 del 16 Settembre 2004
formazione professionale nel socio sanitario 2professione oss: in ospedale e strutture assistenziali
Mille ore di formazione, 450 delle quali di tirocinio o di stage, frequenza obbligatoria, lezioni tra novembre e luglio del 2005. Sono le caratteristiche dei corsi per ottenere la qualifica di Operatore socio sanitario, la figura professionale che è nata dall’unificazione due predenti percorsi formativi: l’Ota (operatore tecnico di assistenza), che era spendibile in campo […]
-
Comunicato stampa n. 861 del 16 Settembre 2004
formazione professionale nel socio sanitario 1ecco 10 corsi (180 posti): ‘prendi per mani il tuo futuro’
“Prendi per mano il tuo futuro”. E’ lo slogan che accompagna le due grandi mani colorate sui poster della campagna promozionale con la quale la Provincia di Modena ricorda che c’è tempo fino a giovedì 23 settembre per iscriversi ai dieci percorsi formativi per Operatori socio sanitari (Oss) che inizieranno nelle prossime settimane e si […]
-
Comunicato stampa n. 860 del 16 Settembre 2004
armonie – sabato 18 settembre il concerto a s.cesario musica barocca con i cinque fiati del golliwogg brass
Sarà il quintetto di fiati Golliwogg brass il protagonista del concerto in programma sabato 18 settembre nella chiesa parrocchiale di S.Cesario. In programma musiche barocche con pagine di Vivaldi, Bach, Haendel, Gabrieli e Mouret. Lo spettacolo (ore 21, ingresso gratuito) fa parte della rassegna della Provincia di Modena “Armonie fra musica e architettura”, il tradizionale […]
-
Comunicato stampa n. 859 del 16 Settembre 2004
“tecnologie e centro tumori, vere eccellenze”sabattini in visita all’ospedale policlinico
Grande attenzione al mondo della sanità e in particolare al Policlinico, che della rete provinciale è uno dei cardini. E un riconoscimento al Com, il Centro oncologico modenese, sul quale “occorre continuare ad investire”. Il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini ha voluto testimoniare direttamente l’impegno del sistema degli enti locali con una visita, […]
-
Comunicato stampa n. 857 del 15 Settembre 2004
venerdì 17 settembre il via alle paralimpiadi di atenevaccari e marino:”più visibilità in tv e premi più alti”
“Più visibilità in tv e premi più alti per i vincitori alle Paralimpiadi”. Lo chiedono Stefano Vaccari, assessore allo Sport della Provincia di Modena e Antonino Marino, assessore allo Sport del Comune di Modena alla vigilia dell’inaugurazione delle Paralimpiadi, le olimpiadi degli atleti con disabilità, in programma ad Atene da venerdì 17 settembre fino al […]
-
Comunicato stampa n. 858 del 15 Settembre 2004
montese, variante di s.giacomo maggiore sull sp27per i lavori del raccordo finale scatta il senso unico
I lavori per la variante di S.Giacomo di Montese sulla strada provinciale 27 delle Docciola sono in dirittura d’arrivo. In questi giorni sono partiti le operazioni di raccordo con il tracciato della provinciale che permetteranno di aprire la nuova arteria entro la fine dell’anno. Per permettere questo intervento la circolazione sulla strada provinciale viene regolata, […]
-
Comunicato stampa n. 855 del 15 Settembre 2004
lotta all’alzheimer, 11ª giornata mondiale 4scheda: sono 8 mila i modenesi colpiti da demenze
La memoria che va e che viene, la perdita del senso di orientamento, l’incapacità in certi momenti di riconoscere le persone, anche i propri cari, e poi non si riescono nemmeno a fare le cose più semplici, i piccoli gesti della quotidianità. Sono solo alcuni dei sintomi dell’Alzheimer, la forma più frequente di demenza che […]
-
Comunicato stampa n. 854 del 15 Settembre 2004
lotta all’alzheimer, 11ª giornata mondiale 3centri d’ascolto e formazione per i volontari
Sono diversi i punti di ascolto attivi in provincia sul tema delle demenze. Si possono ottenere informazioni sulle caratteristiche dei servizi di assistenza, confrontarsi con altri familiari che si trovano nella stessa situazione, partecipare a momenti di formazione. Molti punti di ascolto sono già gestiti da associazioni di volontariato. Per i volontari impegnati nelle attività […]
-
Comunicato stampa n. 853 del 15 Settembre 2004
lotta all’alzheimer, 11ª giornata mondiale 2incontri da giovedì 16 settembre, martedì 21 il convegno
Sarà il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini a concludere il convegno “Demenze: obiettivo domiciliarità” in programma in occasione dell’11ª Giornata mondiale della lotta all’Alzheimer martedì 21 settembre (ore 14,30, centro Famiglia di Nazareth in via Formigina 319 a Modena) con la partecipazione di esperti e rappresentanti del mondo del volontariato. Il convegno è […]
-
Comunicato stampa n. 852 del 15 Settembre 2004
lotta all’alzheimer, 11ª giornata mondiale 1per le demenze l’obiettivo è sostenere la domiciliarità
“Obiettivo domiciliarità”, cioè, sostenere le famiglie e le associazioni impegnate ad affrontare tra le mura di casa il problema delle demenze, una malattia che si stima colpisca mezzo milione di persone in Italia, circa ottomila modenesi, quasi tremila dei quali affetti da Alzheimer. E’ questo lo slogan scelto dalle cinque associazioni di volontariato impegnate nel […]
-
Comunicato stampa n. 850 del 15 Settembre 2004
la bonifica dei distributori di carburante dismessilavori in 31 impianti, 12 a modena, il rischio fuoriuscite
Sono 31 le bonifiche di distributori di carburante dismessi attualmente in corso in tutto il territorio provinciale; di queste 12 sono nel comune di Modena. Gli altri comuni interessati da questi interventi sono Bomporto, Campogalliano, Camposanto, Carpi, Castelfranco Emilia, Castelvetro, Concordia, Novi, Ravarino, S.Felice sul Panaro, S.Possidonio, Savignano, Soliera e Vignola. Si tratta di un’operazione […]
-
Comunicato stampa n. 851 del 15 Settembre 2004
carpi, il centro per l’impiego cambia sedegiovedì 16 settembre è chiuso, venerdì 17 in via lenin
Il Centro per l’impiego di Carpi cambia indirizzo e da venerdì 17 settembre è operativo nella nuova sede, recentemente ristrutturata, in via Lenin 135. Per consentire le operazioni di trasferimento, il Centro sarà chiuso al pubblico giovedì 16 settembre. Fino a mercoledì 15 settembre il Centro per l’impiego è attivo nell’attuale sede di via De […]