Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 1212 del 13 Settembre 2006
a fiorano il monumento alla ceramica lavori in corso sulla rotatoria della superstrada
Un monumento dedicato ad una ideale città tutta in ceramica. E’ questa l’immagine richiamata nell’installazione in costruzione in questi giorni al centro della rotatoria all’incrocio tra la superstrada Modena-Fiorano-Sassuolo e la Pedemontana. L’opera, progettata dallo studio Arkè di Modena, viene realizzata grazie ad un accordo tra la Provincia di Modena e Assopiastrelle che ha finanziato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1211 del 13 Settembre 2006
formazione professionale nel socio sanitario 2 scheda: l’oss per ospedale e assistenza a domicilio
Mille ore di formazione, 450 delle quali di tirocinio o di stage, frequenza obbligatoria, lezioni tra novembre e luglio del 2007. Sono le caratteristiche dei corsi per ottenere la qualifica di Oss, cioè di Operatore socio sanitario, la figura professionale che è nata dall’unificazione di due predenti percorsi formativi: l’Ota (operatore tecnico di assistenza), che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1210 del 13 Settembre 2006
formazione professionale nel socio sanitario 1 otto corsi (160 posti), iscrizioni fino al 21 settembre
“Prendi per mano il tuo futuro”. E’ lo slogan che accompagna le due grandi mani colorate sui poster della campagna promozionale con la quale la Provincia di Modena ricorda che c’è tempo fino a giovedì 21 settembre per iscriversi agli otto percorsi formativi per Operatori socio sanitari (Oss) che inizieranno nelle prossime settimane e si […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1209 del 13 Settembre 2006
malattie della vite, lotta contro il “legno nero” venerdì 15 settembre visita a gargallo di carpi
Venerdì 15 settembre si terrà una visita guidata in campo alle prove sperimentali di contenimento del “Legno nero”, una delle malattie che colpisce la vite. L’appuntamento è per le ore 9,45 all’azienda agricola Adriano Aldrovandi, in via Della Rosa 9 a Gargallo di Carpi. L’iniziativa rientra nel programma di monitoraggio e di prevenzione dei giallumi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1208 del 13 Settembre 2006
lavoro, ecco le offerte mensili per i disabili domande per 33 posti entro venerdì 15 settembre
Hanno tempo fino a venerdì 15 settembre i disabili che intendono presentare ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) l’autocandidatura per uno dei 33 posti di lavoro a loro riservati offerti dalle aziende modenesi in questo mese sulla base della nuova modalità di avviamento al lavoro numerica introdotta dalla Provincia. Delle 33 offerte di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1207 del 12 Settembre 2006
modena e le opportunità con i nuovi partner europei incontro in provincia con l’ambasciatore in romania
Illustrare al sistema economico e culturale modenese le opportunità di cooperazione con la Romania, Paese che dal 1 gennaio 2007 dovrebbe entrare a far parte dell’Unione Europea e del quale già oggi l’Italia è il primo partner commerciale. Ha questo obbiettivo l’incontro in programma mercoledì 13 settembre, con inizio alle ore 10, nella sala del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1203 del 12 Settembre 2006
finanziamenti per i centri commerciali naturali domande alla provincia entro venerdì 15 settembre
Scadono venerdì 15 settembre i termini per fare domanda di finanziamento per interventi di promozione e attivazione di centri commerciali naturali (articolo 10 bis della legge regionale 41 sul commercio). Possono fare richiesta Comuni, Unioni dei Comuni e Comunità montane. La domanda può essere presentata direttamente al servizio Artigianato e commercio della Provincia di Modena […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1206 del 12 Settembre 2006
il seminario sulla termovalorizzazione dei rifiutivenerdì 29 settembre a modena, ambiente e salute
Le caratteristiche tecnologiche del potenziamento dell’inceneritore di Modena, i dati sugli aspetti ambientali e sanitari, i controlli saranno i temi di un seminario in programma venerdì 29 settembre nella sede di Promo a Modena (dalle ore 9 alle 16). Scopo dell’iniziativa, promossa da Provincia e Comune di Modena e dal titolo “Osserviamo il termovalorizzatore”, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1205 del 12 Settembre 2006
funzionamento della consulta faunistico venatoriaè chiamata a esprimere pareri sugli atti di indirizzo
La Consulta faunistico venatoria si esprime esclusivamente sugli atti di indirizzo e programmazione come il Piano venatorio provinciale, il calendario venatorio e i regolamenti venatori. Lo ha chiarito la Giunta provinciale approvando alcune modifiche al regolamento dell’organismo, su richiesta di alcuni componenti della Consulta stessa, allo scopo di dirimere eventuali dubbi interpretativi. Tra gli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1204 del 12 Settembre 2006
un cervo ucciso dai bracconieri a polinagocolpito da fucilata nella notte, indagini in corso
Un cervo è stato ucciso con una fucilata nelle colline nel comune di Polinago. L’animale, uno splendido esemplare dal peso di circa 180 chili, è stato rinvenuto nelle prime ore della mattina di domenica 10 settembre da un cittadino che ha immediatamente avvertito la Polizia provinciale. Il foro di proiettile nel corpo non ha […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1202 del 11 Settembre 2006
un minuto di raccoglimento per ricordare le vittime dell’attentato alle torri gemelle
Un minuto di raccoglimento per ricordare le migliaia di vittime dell’attentato terroristico alle Torri Gemelle di New York. Il presidente della Provincia Emilio Sabattini e il sindaco di Modena Giorgio Pighi, insieme ai presidenti e ai capigruppo dei gruppi consiliari di Provincia e Comune, hanno presenziato alla cerimonia commemorativa della strage dell’11 settembre 2005. Una […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1201 del 11 Settembre 2006
gianni cavicchioli è il nuovo assessore provinciale a lavoro, giovani, immigrazione ed emigrazione
Gianni Cavicchioli, 52 anni, sposato, un figlio, consulente aziendale nel settore della ricerca e della selezione del personale, è il nuovo assessore al Lavoro della Provincia di Modena. Lo ha nominato il presidente della Provincia Emilio Sabattini dopo che nei giorni scorsi si era dimesso Fabrizio Righi per riprendere la propria attività professionale. Oltre alla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1200 del 11 Settembre 2006
concorso, lo slogan per il servizio civile volontario proposte al copresc fino a sabato 16 settembre
Uno slogan per promuovere il servizio civile volontario.E’ quello che devono inventare e proporre i ragazzi tra i 18 e i 28 anni per partecipare al concorso organizzato dal Copresec, il coordinamento degli enti di servizio civile di Modena presieduto dall’assessore provinciale alle Politiche sociali Maurizio Guaitoli. In palio ci sono buoni acquisto per libri […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1199 del 09 Settembre 2006
sospesa la preapertura della stagione venatoria 2 scheda: ecco tutte le regole per i cacciatori
I cacciatori stanno ritirando in questi giorni il tesserino regionale nei Comuni, un libretto dove ogni cacciatore potrà più facilmente trascrivere negli appositi spazi oltre la data, la sigla dell’Atc o Afv anche il tipo di caccia svolto quel giorno (da appostamento o vagante). Pertanto i cacciatori trovano nei Comuni due calendari, da usare assieme: […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1198 del 09 Settembre 2006
sospesa la preapertura della stagione venatoria 1 si va a caccia solo da domenica 17 settembre
Domenica 10 e giovedì 14 settembre a Modena, come nel resto della regione, non si potrà cacciare. Sono state sospese, infatti, le giornate di preapertura della stagione venatoria per effetto del provvedimento del Tar del Lazio dei giorni scorsi che, appunto, ha disposto la sospensiva delle preaperture in sei regioni, tra cui anche l’Emilia Romagna. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1197 del 08 Settembre 2006
11 settembre, le istituzioni commemorano le vittime sabattini: “serve l’impegno di tutti per la pace”
«E’ difficile parlare di pace alla vigilia dell’11 settembre, mentre migliaia di famiglie italiane sono in ansia per i figli impegnati in delicate operazioni militari nelle zone “calde” del pianeta. Ma non dobbiamo smettere di perseguire la pace, consapevoli del fatto che questo implica un’assunzione di responsabilità da parte di tutti». In un messaggio inviato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1196 del 08 Settembre 2006
Dal 30 settembre a Modena mostra sulle radio libere on line il sito che ospita i ricordi degli ascoltatori
Le radio libera italiana compie trent’anni e tutti gli ascoltatori modenesi sono invitati a festeggiarla già da ora inviando i loro messaggi al sito www.mo30fm.it. L’apertura del sito anticipa la mostra itinerante “Radio Fm 1976-2006. Trent’anni di libertà d’antenna” che celebra la ricorrenza e che sarà ospitata dal 30 settembre al 15 ottobre nella chiesa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1195 del 08 Settembre 2006
palagano, lavori in corso a monchio sulla sp 24 senso unico con semaforo e limite di 30 km/h
A Monchio di Palagano sulla strada provinciale 24, all’inizio del centro abitato per chi proviene da Sassuolo, sono in corso i lavori di consolidamento di uno smottamento. Per consentire l’intervento è stato istituto un senso unico alternato, regolato da semaforo, che è in vigore dalle 8 alle 18 tutti i giorni, escluse le domeniche, fino […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1194 del 08 Settembre 2006
“oh che bel castello” al via domenica 10 settembre giochi, scherzi e sogni alla rocca di montefiorino
Ci sono castelli fatti di terra, difesi dall’acqua e che resistono al fuoco, e altri fatti di sogni e costruiti sulle nuvole. Tutti saranno presenti nello spettacolo “Un sogno nel castello” che domenica 10 settembre nella Rocca di Montefiorino aprirà la rassegna “Oh che bel castello”, il cartellone di appuntamenti per i bambini e le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1193 del 08 Settembre 2006
gli alpini controllano torrenti, canali e frane l’attività inizia sabato 9 settembre a lama mocogno
Saranno 40 i volontari dell’Associazione nazionale alpini (Ana) impegnati nell’attività di vigilanza e controllo di 28 zone del territorio collinare e montano che si svolgerà nei prossimi mesi, con particolare attenzione allo stato di fiumi, canali e torrenti e alla prevenzione dei danni dovuti a frane, esondazioni e manifestazioni di dissesto idrogeologico. L’iniziativa parte da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa