Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 253 del 09 Luglio 2024
Unimore presenta il master su turismo enogastronomico. “Indispensabile formare professionisti del settore”
Invito evento per la stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 251 del 09 Luglio 2024
“Un paese ci vuole”, il programma degli eventi. Il cantautore Enrico Ruggeri e la comica Maria Pia Timo
Il programma di “Un Paese ci Vuole” 2024 Giovedì 11 Luglio Ore 20.45 Inaugurazione Ore 21.00 Serata Tributo “Ciao Riccardo” Tanti gli amici che ricorderanno Riccardo Ludergnani insieme ad Andrea Candeli alla chitarra, Matteo Salerno al flauto, David Duszinsky performer, Mario Cordova (attore e doppiatore) e Massimo M. Veronese (giornalista e scrittore). Venerdì 12 Luglio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 250 del 09 Luglio 2024
Montese, via alla quarta edizione di “Un paese ci vuole”. Dall’ 11 luglio quattro giorni di storie, cultura e musica
Torna il festival “Un Paese ci vuole” giunto alla quarta edizione e che si svolgerà a Montese da giovedì 11 a domenica 14 luglio 2024, in cui si alterneranno gli ospiti nelle piazze e negli edifici storici di Montese per raccontare storie di vita e di passioni, musica e buonumore e che si aprirà all’insegna […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 249 del 08 Luglio 2024
Montese, via alla quarta edizione di “Un paese ci vuole”. Da giovedì 11 luglio quattro giorni di storie, cultura e musica
Convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 248 del 04 Luglio 2024
“Chiusura fiera Skipass grave colpo per il territorio”. Il commento del presidente della Provincia Braglia
«E’ molto grave, per tutto il territorio modenese, la perdita della fiera Skipass, un appuntamento che da trent’anni è diventato il riferimento per la promozione turistica locale e che rappresentava una vetrina prestigiosa per far conoscere la nostra montagna e le nostre eccellenze, in tutto il Paese. Non comprendiamo quindi la decisione di Bologna Fiere […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 247 del 04 Luglio 2024
Montagna, “Modena slow”, ecco il calendario completo. Si parte sabato 6 luglio e si prosegue fino a novembre
Il calendario completo della rassegna è disponibile sul sito visitmodena.it, il portale ufficiale di informazione turistica del territorio modenese, dove è possibile trovare tutti i dettagli sulle esperienze e le modalità di prenotazione: www.visitmodena.it/modenaslow Le escursioni in giornata hanno un costo che varia dai 18 ai 28 euro a persona in base ai servizi inclusi. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 246 del 04 Luglio 2024
Montagna, “Modena slow”, ecco il calendario 2024. Esperienze in Appennino di trekking, yoga e mindfulness
Dopo l’esordio dello scorso anno, torna la rassegna “Modena Slow – Estate-Autunno 2024”, rivolta a chi ama la natura e il turismo lento. A partire dal 6 luglio, gli appassionati potranno scoprire i tesori dell’Appennino Modenese grazie a una serie di esperienze e attività in compagnia di Guide Ambientali Escursionistiche, con partenze da tutti i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 244 del 03 Luglio 2024
A Sassuolo torna “Urban Trek” camminata di beneficenza. Giovedì 4 luglio alle 19,30 alla scoperta di una città diversa
Giovedì 4 luglio a Sassuolo si svolgerà “Urban trek”, camminata di beneficenza alla scoperta di una città diversa, iniziativa che si inserisce all’interno del calendario eventi dei giovedì di luglio del Comune di Sassuolo, organizzato dal gruppo podistico La Guglia che prevede una camminata urbana a scopo benefico di 11 chilometri e un percorso ridotto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 243 del 02 Luglio 2024
Montagna, con “Modena slow” il calendario delle escursioni. Trekking, bike tour e cammini in Appennino fino a novembre
Invito conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 236 del 27 Giugno 2024
Marano Hopfest, la celebrazione del luppolo italiano. Da quest’anno le prime tre varietà autoctone riconosciute
Marano Hopfest è un incontro annuale dedicato alla celebrazione del luppolo autoctono italiano. Organizzato da un team appassionato e supportato dal Comune di Marano sul Panaro e da partner di settore, l’evento si propone di promuovere la cultura della birra artigianale, la valorizzazione del luppolo locale e l’incontro tra produttori, appassionati e esperti del settore. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 235 del 27 Giugno 2024
Marano – la festa della birra e del luppolo autoctono. Nel fine settimana l’undicesima “Marano Hopfest 2024”
Marano diventa per due giorni, venerdì 28 e sabato 29 giugno, la capitale del luppolo autoctono con l’undicesima edizione del “Marano hopfest” che si svolge nel centro del paese. L’evento vede la partecipazione di alcuni tra i migliori birrifici artigianali italiani e propone cinque laboratori e un workshop dedicato alla degustazione di tre birre prodotte […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 229 del 26 Giugno 2024
Marano sul Panaro, la festa del luppolo autoctono. L’undicesima edizione venerdì 28 e sabato 29 giugno
Convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 222 del 25 Giugno 2024
A Prignano un pomeriggio di storia con “Ludi al Pescale”. Sabato 29 giugno dalle 15 alle 21, una giornata di cultura
Alla rupe del Pescale di Prignano sulla Secchia sabato 29 giugno dalle ore 15,00 alle ore 21,00 ci sarà “Ludi al Pescale”, una giornata dedicata alla storia e alla cultura. L’iniziativa, di carattere divulgativo organizzata dalla proloco di Prignano sulla Secchia, proporrà interventi di esperti, laboratori e rievocazioni in costume, a partire dalle ore 16,00 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 220 del 24 Giugno 2024
Sestola, a Roncoscaglia arriva “Appennino in festa”. Da venerdì 28 a domenica 30 giugno, tre giorni di eventi
Da venerdì 28 giugno a domenica 30 giugno a Roncoscaglia di Sestola ci sarà “Appennino in festa”, tre giorni di spettacoli, proposte enogastronomiche e attività promosse dalla Proloco Roncoscaglia ed Emilia-Romagna Responsabile, con il patrocinio del Comune di Sestola e della Provincia di Modena. La rassegna si svolgerà al Bed&breakfast Le buche di Roncoscaglia, dove […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 218 del 21 Giugno 2024
Sestola, a Roncoscaglia arriva “Appennino in festa”. Da venerdì 28 a domenica 30 giugno, tre giorni di eventi
Convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 215 del 19 Giugno 2024
Palagano: le verità su Pantani a vent’anni dalla morte. La presentazione del libro del giornalista Paolo Viberti
A vent’anni dalla morte di Marco Pantani, Paolo Viberti, giornalista sportivo con oltre 35 anni di carriera a Tuttosport, venerdì 21 giugno a Palagano presenta il libro “I dannati del pedale”, in cui l’autore ripercorre le vicende del ciclista romagnolo, scomparso tragicamente. Per l’autore «nel libro “I dannati del pedale” non si raccontano solo le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 213 del 18 Giugno 2024
Fanano, con il Simposio internazionale parte il “Living Lab”. Progetto Pnrr di rigenerazione urbana dei borghi di Fanano
Fanano Living Lab è un progetto che nasce alla fine del 2021 quando l’Amministrazione Comunale di Fanano contatta l’esperto di Progettazione Culturale Europea Eugenio De Caro, con l’obiettivo di una rigenerazione urbana del Borgo di Fanano. Sviluppare un Living Lab significa una compartecipazione di strategie di sviluppo tra Pubblica Amministrazione, Ricerca universitaria, Sistema delle Imprese […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 212 del 18 Giugno 2024
Fanano, via al Simposio internazionale di Scultura, ventesima edizione, è parte del progetto piccoli borghi
È ufficialmente iniziata la XX edizione del Simposio internazionale di Scultura di Fanano, che si inserisce nel progetto PNRR – Piccoli Borghi “Living Lab sui cambiamenti climatici e la biodiversità dei borghi di Fanano”. Quest’anno, la storica rassegna nata nel lontano 1983 torna in scena in una veste decisamente rinnovata: la tradizionale azione dal vivo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 209 del 17 Giugno 2024
Fanano, entra nel vivo il Simposio internazionale di Scultura. Giunto alla XX edizione, è parte del progetto piccoli borghi
Convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 206 del 14 Giugno 2024
A Castelnuovo Rangone tutti i colori dell’estate. Eventi e spettacoli da giugno a settembre
Dalla Holi Splash Run ai concerti dal vivo, dalle iniziative per i bambini alle serate con gli autori, l’estate di Castelnuovo Rangone è un lungo itinerario ricco di cultura, musica, benessere e divertimento. «La Color Run – afferma Stefano Solignani, Assessore alla Cultura del Comune di Castelnuovo Rangone – apre l’estate castelnovese che anche quest’anno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa