Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 253 del 31 Maggio 2019
A Castelvetro torna la biennale dell’assurdo Con il “Mercurdo” un weekend tra arte e spettacoli
Convocazione di Conferenza Stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 239 del 28 Maggio 2019
Rosso rubino2 – Il programma delle serate Visite guidate in cantina, degustazioni e musica
Dopo il via giovedì 30 maggio alla cantina Paltrinieri, il programma di “Rosso rubino” prosegue giovedì 6 giugno alla foresteria Cavicchioli di via Canaletto 52 a San Prospero con la serata organizzata dalla Cantina Righi e Francesco Bellei; previste degustazioni di vini e prodotti del salumificio “Mec Palmieri” e “4 Madonne Caseificio dell’Emilia” proposti dagli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 238 del 28 Maggio 2019
Rosso rubino1 – A Bomporto il festival del lambrusco Il via giovedì 30 maggio, sei feste nelle cantine
A Bomporto si celebra il lambrusco con il festival “Rosso Rubino” che propone, da giovedì 30 maggio, sei serate evento nelle cantine; il primo appuntamento è in programma all’azienda Paltrinieri. Protagoniste dell’iniziativa, infatti, sono le cantine di produzione della zona di Bomporto, Sorbara e S.Prospero che, fino al 25 giugno, apriranno al pubblico per offrire […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 228 del 20 Maggio 2019
Premio Zocca giovani2 – Le opere e gli autori finalisti Dai romanzi autobiografici ai miti di Omero
Iacopo Barison, 31 anni di Fossano, ha pubblicato il suo primo romanzo a vent’anni, tratto dal suo blog e numerosi racconti e articoli sono apparsi su siti e riviste. Il romanzo in finale al Premio Zocca giovani “Le stelle cadranno tutte insieme” racconta il legame tra tre ragazzi che abbandonano la provincia con un solo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 223 del 17 Maggio 2019
Teatro dei ragazzi, si conclude sabato 18 maggio A Marano lo spettacolo degli studenti su Antigone
Si conclude sabato 18 maggio a Marano la 35^ edizione del Festival nazionale del teatro dei ragazzi. Al Centro culturale di Marano (via 1 maggio, ingresso gratuito) il gran finale è affidato ai ragazzi delle locali scuole medie “Quasimodo” che interpretano lo spettacolo “Da Antigone ad Antigone”, a cura di Claudia De Benedittis, dedicato alla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 210 del 09 Maggio 2019
Teatro dei ragazzi, il programma nel week end Spettacoli a Marano, Savignano e Vignola
Il Festival nazionale del teatro dei ragazzi, in programma a Marano sul Panaro fino al 18 maggio, propone il prossimo fine settimana una serie di spettacoli al Centro culturale di Marano (via 1 maggio, ingresso gratuito) che vedranno protagonisti i ragazzi delle scuole modenesi e da diverse realtà di tutta Italia. Venerdì 10 maggio, dalle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 197 del 03 Maggio 2019
Incontro in Provincia con le Società centenarie “Volontariato patrimonio della comunità modenese”
I progetti futuri delle società centenarie modenesi sono stati illustrati nel corso di un incontro nella sede della Provincia, venerdì 3 maggio, al quale hanno partecipato Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia, e i rappresentanti dell’associazione che riunisce 32 realtà, guidati dal presidente Ermanno Zanotti. «Le società centenarie della provincia di Modena – ha sottolineato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 194 del 30 Aprile 2019
Teatro dei ragazzi, l’incontro a Vignola Venerdì 3 maggio con lo scrittore Antonio Ferrara
Il Festival nazionale del teatro dei ragazzi, in programma a Marano sul Panaro fino al 18 maggio, propone nella serata di mercoledì 1 maggio, al Centro culturale di Marano (via 1 maggio, ore 20,30 ingresso gratuito) due spettacoli curati da Alessandra Tomassini con l’associazione Ctm teatro di Marano: “Animalia”, tratto dal “La Fattoria degli animali” […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 189 del 23 Aprile 2019
Teatro dei ragazzi – Il Festival Nazionale a Marano Da venerdì 26 aprile al 18 maggio, 700 studenti attori
Saranno 48 i gruppi scolastici, per complessivi quasi 700 ragazzi provenienti, di cui quasi 200 da fuori regione, che parteciperanno alla 35^ edizione del Festival nazionale del teatro dei ragazzi in programma a Marano sul Panaro da venerdì 26 aprile al 18 maggio. La manifestazione propone le produzioni scaturite nei laboratori teatrali condotti nelle scuole […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 184 del 17 Aprile 2019
Frassinoro2 – In occasione della Via Crucis Chiude la provinciale, parcheggi e servizio navetta
In occasione della Via crucis vivente di Frassinoro la strada provinciale 32 resta chiusa la traffico dalle ore 21 fino a mezzanotte in un tratto lungo quasi due chilometri all’altezza del centro abitato. Il traffico sarà deviato sulla viabilità comunale e tutte le indicazioni sugli itinerari alternativi saranno disponibili in zona. Per partecipare all’evento è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 183 del 17 Aprile 2019
Frassinoro1 – Venerdì 19 aprile la Via Crucis vivente 500 figuranti in costume, una tradizione dal 1906
Torna a Frassinoro, venerdì 19 aprile, la rappresentazione della Via crucis vivente messa in scena da circa 500 figuranti lungo le vie del paese. La tradizione si rinnova ogni tre anni dal 1906 (lo scorso anno l’evento fu annullato causa neve) coinvolgendo l’intero paese che diventa per una sera teatro nel quale vanno in scena […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 179 del 16 Aprile 2019
Fanano2 – Le antiche origini della triennale La tradizione religiosa e le confraternite
Le origini della Triennale del Venerdì santo di Fanano risalgono, secondo alcune fonti fananesi, al Medio Evo, con le rappresentazioni dei “Sacri Misteri”, attraverso le quali si rievocava in forma spettacolare la Passione di Cristo. Fanano coltiva da sempre una profonda tradizione religiosa e già in epoca longobarda era un importante centro religioso situato lungo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 178 del 16 Aprile 2019
Fanano1 – La triennale del venerdì santo Paese addobbato con il bosso, poi la processione
Ritorna a Fanano, venerdì 19 aprile, la Triennale del Venerdì santo che culmina in serata con la tradizionale processione lungo un percorso spettacolare tutto addobbato con piante di bosso. L’aspetto peculiare della manifestazione, infatti, è rappresentato dal complesso apparato di colonnine di verde bosso, collegate da cordoni, sempre di bosso, che si susseguono ininterrottamente lungo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 176 del 15 Aprile 2019
Fanano, ritorna la triennale del Venerdì Santo Tradizionale processione, tutto il paese coinvolto
Convocazione di Conferenza Stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 172 del 11 Aprile 2019
Castelfranco Emilia, il 25 aprile musica a Villa Sorra Con Roberto Vecchioni e il Banco del Mutuo Soccorso
Un 25 aprile a Villa Sorra per una grande festa all’insegna della musica dal titolo “Le radici e le ali”; dalle ore 14 sul grande palco all’aperto si esibiranno Roberto Vecchioni, Banco del Mutuo Soccorso, Cisco, Malfer, Ludwig Mirak e i TremulaTerra. Interverrà inoltre con una testimonianza l’attore e regista teatrale Ascanio Celestini. Vecchioni è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 169 del 10 Aprile 2019
Castelfranco Emilia celebra la festa del 25 aprile Con il Festival musicale al parco di Villa Sorra
Convocazione di Conferenza Stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 166 del 05 Aprile 2019
Marano, in gommone con gli esperti lungo il Panaro Domenica 7 aprile il rafting da Ponte Docciola
Fare rafting sul Panaro, a Marano, scendendo in gommone per oltre quattro chilometri dal ponte della Docciola a ponte Samone. E’ questa l’opportunità offerta domenica 7 aprile a oltre una 60 partecipanti con posti disponibili per la discesa del pomeriggio (per prenotare: ufficio cultura del Comune di Marano 059 705771 oppure Eddyline Panaro 333 8017581, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 160 del 05 Aprile 2019
Pavullo, la storia delle corriere di montagna Domenica 7 aprile la presentazione della ricerca
La storia del trasporto pubblico nella montagna modenese dalle prime esperienze agli inizi del secolo scorso fino agli anni 80. La ricerca, realizzata da Alberto Giglioli e Fabio Casini, è raccolta in volume che sarà presentato a Pavullo, domenica 7 aprile, nell’ambito di un programma di iniziative dedicato alla storia del trasporto pubblico locale. Sono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 153 del 02 Aprile 2019
Grasparossa noir2 – Il via venerdì 5 aprile Con i giallisti Andrea Cotti e Sergio Rossi
Le Case famiglia per anziani, definite dal decreto 398 del 2001, sono comunità di tipo familiare, gestite da privati, “con funzioni di accoglienza a bassa intensità assistenziale che accolgono un massimo di sei persone in difficoltà”, senza alcun obbligo gestionale. Queste iniziative, inoltre, non sono soggette all’obbligo di autorizzazione ma è prevista solo una comunicazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 152 del 02 Aprile 2019
Grasparossa noir1 – Sette incontri nelle cantine Da venerdì 5 aprile a cena con gli autori di gialli
Prende il via venerdì 5 aprile, alle ore 19.30, con il primo appuntamento alla Cantina Settecani di Castelvetro (via Modena, 184), l’edizione 2019 di “Grasparossa Noir”, la rassegna di incontri letterari, dedicata al “noir”, che si svolge nella cornice delle aziende agricole del territorio. In questa seconda edizione saranno sette le serate, fino al mese […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa