Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 271 del 12 Marzo 2009
nutrie, parte piano di selezione a mirandolacontro i danni alle colture e agli argini
Parte giovedì 12 marzo nelle zone umide e lungo i corsi d’acqua nel comune di Mirandola un intervento straordinario di selezione della nutria che vedrà coinvolti sei operatori della Polizia provinciale che saranno impegnati con i loro fucili in circa otto interventi serali e notturni entro la fine del mese di marzo. L’intervento è stato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 252 del 09 Marzo 2009
caccia 2 – tre atc per gestire l’attività venatoriaoltre otto mila cacciatori, quasi 150 mila ettari
Gli Atc modenesi sono tre e dividono il territorio provinciale orizzontalmente: l’Atc Mo1 comprende i comuni dell’area nord (da Carpi a Finale Emilia); l’Atc Mo2 copre la zona centrale (media pianura, collina e parte della montagna) da Soliera a Pavullo nel Frignano, mentre l’Atc Mo3 comprende l’alta montagna. Gli Ambiti territoriali di caccia sono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 251 del 09 Marzo 2009
caccia 1 – costituiti i nuovi consigli degli atccaldana: ”più dialogo per gestire bene il territorio”
Si sono concluse nei giorni scorsi le procedure per la costituzione, da parte della Provincia di Modena, dei nuovi consigli direttivi dei tre Ambiti territoriali di caccia (Mo1 pianura, Mo2 centrale e Mo3 montagna), gli organi di gestione dell’attività venatoria (vedi comunicato n.252). Martedì 10 marzo si riunisce nella sede della Provincia il consiglio dell’Atc […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 228 del 03 Marzo 2009
parte corso per 15 volontari del centro faunamercoledì 4 marzo a cognento il primo incontro
Parta mercoledì 4 marzo il corso di formazione per 15 aspiranti volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. La prima lezione, in programma alle ore 21 nella sala del Pianeta musica a Cognento, sarà aperta dal saluto dell’assessore all’Ambiente della Provincia di Modena Alberto Caldana. Il corso si svolge articola in sei lezioni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 207 del 27 Febbraio 2009
a carpi cane in libertà azzanna e uccide una lepre obbligo di controllo, sanzioni per i danni alla fauna
A Carpi, nella campagna vicino alla frazione di Cortile, un cane lasciato libero dal proprio padrone ha azzannato e ucciso una lepre che stava attraversando un prato con i propri cuccioli. Alcuni cittadini che hanno assistito alla scena hanno avvisato i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena che hanno salvato i due […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 168 del 17 Febbraio 2009
sparviero in trappola all’archivio di statosalvato e liberato dai volontari del centro fauna
Uno sparviero si è infilato, lunedì 16 febbraio, nell’androne di ingresso dell’Archivio di Stato di Modena, in via Cavour, forse inseguendo una preda. Smarrito in quella situazione non è più stato in grado di uscire e ha iniziato a volare tra un tirante e l’altro sotto il soffitto dell’androne alto nove metri. I volontari del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 166 del 16 Febbraio 2009
il sottosegretario buonfiglio visita il centro fauna“struttura d’eccellenza, volontariato prezioso”
Il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali Antonio Buonfiglio ha visitato, sabato 14 febbraio, il Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Nel corso dell’incontro, Buonfiglio ha sottolineato «il lavoro prezioso dei volontari del Centro la cui attività si svolge con l’Alto patrocinio del Corpo forestale dello Stato. I volontari modenesi – ha ricordato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 148 del 12 Febbraio 2009
centro fauna, ancora aperte le iscrizioni al corsosabato 14 febbraio istrice libero alle salse di nirano
Sarà liberato sabato 14 febbraio (alle ore 17,30) nella Riserva delle Salse di Nirano, a Spezzano di Fiorano, un istrice recuperato nei mesi scorsi a S.Cesario in pessime condizioni di salute. Dopo le cure del Centro, l’animale ora può tornare in libertà. Alla cerimonia partecipano anche alcuni agenti della Polizia provinciale. E i quattro istrici […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 101 del 30 Gennaio 2009
un corso per diventare volontario del centro faunasono aperte le iscrizioni, 15 posti disponibili
Sono aperte le iscrizioni al corso per diventare un volontario del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. L’iniziativa si rivolge a quanti intendono dedicare parte del proprio tempo libero alla difesa degli animali. Il corso si svolgerà dal mese di marzo e si articola in sei lezioni dedicate alla conoscenza del mondo degli animali, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 78 del 23 Gennaio 2009
il premio del centro fauna “amico degli animali”giulia genestreti, per aver salvato famiglia di ghiri
E’ Giulia Genestreti la vincitrice della prima edizione del Premio del Centro fauna selvatica Il Pettirosso dedicato al “migliore amico degli animali”, alla persona che si è distinta, nel corso del 2008, in interventi di salvataggio della fauna selvatica particolarmente significativi. La cerimonia di consegna si è svolta venerdì 23 gennaio nel corso di un […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 70 del 22 Gennaio 2009
il premio del centro fauna “amico degli animali” venerdì 23 gennaio la consegna in provincia
Un premio del Centro fauna selvatica Il Pettirosso al “migliore amico degli animali” alla persona che si è distinta, nel corso del 2008, in interventi di salvataggio della fauna selvatica particolarmente significativi. Sarà consegnato, per la prima volta, venerdì 23 gennaio nel corso di un incontro nel Palazzo della Provincia di Modena, viale Martiri della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 30 del 13 Gennaio 2009
un capriolo tra la via emilia, via virgilio e l’a1catturato dal centro fauna, liberato a festà
Un capriolo scorazzava nei prati all’incrocio tra via Virgilio, via Emilia e l’Autosole brucando l’erba negli spazi lasciati liberi dalla neve. Alla scena, avvenuta nel tardo pomeriggio di lunedì 12 gennaio, hanno assistito decine di automobilisti in transito nella zona. Avvertiti dagli automobilisti stessi, sono arrivati sul posto la Polizia municipale di Modena e i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 7 del 05 Gennaio 2009
a modena civetta intrappolata in un camino liberata dai volontari del centro fauna
Una civetta è rimasta intrappolata in un camino di un’abitazione di Modena, per fortuna spento e chiuso dal vetro di protezione. E’ stata liberata domenica 4 gennaio dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso chiamati dalla proprietaria dell’abitazione. L’animale, che fa parte della fauna protetta, non ha subito traumi ed è stato rimesso in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 5 del 02 Gennaio 2009
animali 2 – capriolo salvato tra la neve a fiorano era stato ferito nella notte di capodanno
Un capriolo investito da un’automobile nella notte di Capodanno nei pressi di Fiorano è stato salvato nella mattinata di giovedì 1 gennaio dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. La presenza dell’animale ferito e sofferente tra la neve è stata segnalata da una Guardia ecologica volontaria. Il capriolo, un maschio adulto, è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 4 del 02 Gennaio 2009
animali 1 – istrice salvato a trentino di sestola era intrappolato, ora è in cura al centro fauna
Un istrice rimasto intrappolato in una caditoia a Trentino di Sestola è stato salvato nei giorni scorsi dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena dopo una segnalazione di alcuni abitanti la cui attenzione è stata richiamata da un cane che aveva individuato l’animale. L’istrice, animale protetto, aveva probabilmente cercato rifugio nella caditoia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1637 del 23 Dicembre 2008
al concorso del ministero 3 progetti della provincia palmare per la polizia, lavoro e fondo verde
Sono tre i progetti della Provincia di Modena selezionati del ministero per la Pubblica amministrazione e l’innovazione nell’ambito del concorso “Premiamo i risultati” che a livello nazionale ha ammesso 477 iniziative di ministeri, enti locali e amministrazioni pubbliche alla fase realizzativa. L’obiettivo del concorso è «premiare i risultati e l’impegno a migliorare le performance nonché […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1633 del 22 Dicembre 2008
Un anno di attività del centro fauna selvatica. 3300 animali recuperati, anche due pitoni e un boa
Un capriolo investito lungo la tangenziale di Modena, un altro investito lungo le strade vicino Coscogno di Pavullo e un altro ancora colpito da una fucilata a Sestola. Sono solo gli ultimi tre interventi effettuati nel fine settimana dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Complessivamente nel 2008 sono oltre 3.300 gli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1607 del 15 Dicembre 2008
criceti abbandonati si riproducono nel centro faunaora cercano un padrone, e’ possibile adottarli
La coppia di criceti salvati di recente, dopo essere stati abbandonati in un cassonetto a Spezzano di Fiorano, si sono riprodotti nella sede del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena dove sono ospitati. Nei giorni scorsi sono nati dieci cuccioli che ora cercano un nuovo padrone. Chi volesse adottare anche uno solo di questi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1567 del 05 Dicembre 2008
a montecreto daino intrappolato nel filo spinatosalvato da polizia provinciale e volontari
Un daino è rimasto intrappolato nei giorni scorsi nel filo spinato di un terreno agricolo nella zona di Strettara di Montecreto. Lo splendido esemplare di oltre un quintale, non potendosi più muovere, stava ormai collassando per la paura e lo stress, quando sul posto sono arrivati i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1522 del 27 Novembre 2008
consiglio di stato accoglie appello della regione riapre nel modenese la caccia a storni e cormorani
Riapre la caccia a storni e cormorani nel territorio modenese. Il Consiglio di stato ha accolto l’appello della Regione Emilia Romagna contro la sentenza del Tar dell’Emilia Romagna che, nell’ottobre scorso, aveva annullato, accogliendo un ricorso della Lac (Lega per l’abolizione della caccia) e altre associazioni ambientaliste e animaliste, la delibera della Regione sull’autorizzazione a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa