Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 371 del 21 Novembre 2022
Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Le iniziative promosse dall’Unione Terre di Castelli
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre i Comuni del Distretto di Vignola, l’Unione Terre di Castelli, l’Azienda USL di Modena Distretto di Vignola, in collaborazione con i servizi socio-sanitari della rete, l’Associazione “Casa delle donne Contro la Violenza Odv di Modena”, varie associazioni operanti sul territorio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 305 del 15 Settembre 2022
La consigliera di parità al Festival della Filosofia. Il 16 settembre parlerà di giustizia, donne e diritti
La consigliera di parità effettiva della Provincia di Modena Valeria Moscardino sarà ospite e relatrice all’evento “Giustizia è conoscenza, conoscere per proteggersi: donne, diritto, diritti” in programma al complesso San Filippo Neri di Modena venerdì 16 settembre, promosso dal Consiglio notarile di Modena nell’ambito del programma del Festival della filosofia. Nel corso dell’incontro sarà presentata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 240 del 22 Luglio 2022
Femminicidio Castelfranco: Provincia parte civile. Un ordine del giorno per favorirne la costituzione
Costituirsi parte civile nel processo per il duplice omicidio di due donne, madre e figlia, commesso nel Comune di Castelfranco Emilia lo scorso 13 giugno, programmare interventi formativi inerenti l’educazione alla parità tra uomini e donne e rafforzare le politiche di contrasto alla violenza di genere nei diversi contesti ambientali, sociali e lavorativi, per sviluppare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 71 del 22 Marzo 2022
Violenza sulle donne\3 – Il Centro Ldv dell’Ausl. In 10 anni oltre 300 accessi al servizio per gli uomini
Il Centro Ldv-Liberiamoci dalla violenza, attivato dall’Ausl di Modena per l’accompagnamento al cambiamento di uomini autori di violenza, ha registrato, dalla sua attivazione nel 2011, il trattamento di oltre 330 casi di cui 158 hanno concluso il percorso; a febbraio 2022 sono in trattamento 45 casi con 30 nuove prese in carico nel corso del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 70 del 22 Marzo 2022
Violenza sulle donne\2 -I dati dei centri Antiviolenza. Nel 2022 alla Casa delle donne di Modena 153 accessi
Nel report dell’Osservatorio sulla violenza di genere sono disponibili anche i dati relativi ai Centri antiviolenza di Modena e Carpi che aderiscono alla rete regionale. Nel 2021 la Casa delle donne di Modena ha registrato 410 accessi di donne che hanno subito violenza, di cui 302 per la prima volta (in tutto il 2020 erano […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 69 del 22 Marzo 2022
Violenza sulle donne\1 – I dati dell’Osservatorio. Nel 2021 quasi 600 accessi ai pronto soccorso
Nel 2021 ai pronto soccorso dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Modena, che comprende il Policlinico e l’ospedale civile di Baggiovara, si sono registrati 324 accessi di donne vittime di violenza contro le 275 del 2020; negli altri ospedali dell’Ausl di Modena, sul territorio provinciale, il numero dei casi, relativo al tutto il 2021, è salito a 245 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 65 del 18 Marzo 2022
Osservatorio violenza contro le donne. I dati 2021 dei servizi sanitari e centri Antiviolenza
Convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 428 del 23 Novembre 2021
Giornata contro la violenza sulle donne\2 – Ai pronto soccorso in media 800 donne ogni anno
Dai dati forniti dall’Osservatorio provinciale sulla violenza contro le donne emerge che negli ultimi tre anni in media circa 800 donne vittima di aggressione si sono rivolte alla rete dei pronto soccorso dell’Azienda Usl di Modena e agli ospedali di Baggiovara e al Policlinico di Modena. Si registra anche un incremento dell’incidenza degli atti di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 427 del 23 Novembre 2021
Giornata contro la violenza sulle donne\1 – “Contrasto, prevenzione e cultura del rispetto”
«I recenti tragici episodi di femminicidio avvenuti a Modena e a Reggio Emilia dimostrano ancora una volta quanta strada ci sia da percorrere e quanto sia necessario continuare a combattere ogni forma di violenza sulle donne». E’ il commento di Maurizia Rebecchi, consigliera provinciale con delega alle Pari opportunità, in occasione della Giornata internazionale contro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 183 del 19 Maggio 2021
Savignano, incontri del progetto “Conciliamo” il 19 e 27 maggio su maternità, paternità e lavoro
Parte mercoledì 19 maggio a Savignano sul Panaro un ciclo di incontri per promuovere la conciliazione tra maternità, paternità e mondo del lavoro, attraverso il contrasto degli stereotipi di genere e la condivisione del lavoro di cura tra donne e uomini. L’iniziativa è promossa dal Centro documentazione donna di Modena co il contributo della Regione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 172 del 17 Maggio 2021
Polinago, il comune e la Proloco per il diritti civili. installazione in piazza di due panchine con dedica
L’amministrazione comunale di Polinago e la Proloco hanno installato in piazza due panchine, una rossa e una gialla, per testimoniare attenzione verso temi sensibili come la violenza sulle donne e il rispetto dei diritti umani. Lo spazio, allestito presso la piazza del mercato, difronte al municipio, ha visto una prima installazione lo scorso 14 febbraio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 169 del 14 Maggio 2021
17 maggio, giornata internazionale contro omofobia. “Sia un momento di riflessione intima e collettiva”
«La ricorrenza della giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia dovrebbe tradursi in un momento di riflessione intima e collettiva e concretizzarsi in un agire quotidiano rispettoso, nelle parole e nei fatti, del diritto di ciascuno di sviluppare appieno e in libertà la propria personalità». Con queste parole, la consigliera provinciale con delega […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 83 del 05 Marzo 2021
8 marzo, con il lockdown aumenta il rischio violenza. Rebecchi: “le donne non sono sole, i servizi ci sono”
«Con il lockdown, le limitazioni dei movimenti personali e l’isolamento forzato aumentano i rischi per le donne di subire forme di violenza in ambito domestico, come abbiamo verificato nella primavera dello scorso anno con le prime chiusure causa pandemia. Ma le donne devono sapere che non sono sole». Lo afferma Maurizia Rebecchi, consigliera provinciale con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 436 del 24 Novembre 2020
Giornata contro la violenza sulle donne\2. Al Centro antiviolenza trattati 400 uomini dal 2011
Il Centro Ldv – Liberiamoci dalla violenza dell’Ausl di Modena per l’accompagnamento al cambiamento di uomini autori di violenza, ha registrato, dalla sua attivazione nel 2011, il trattamento di 373 casi. Dall’avvio del servizio al 10 novembre 2020 hanno concluso il percorso 135 uomini e 50 sono attualmente in trattamento. Il numero dei contatti telefonici […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 435 del 24 Novembre 2020
Giornata contro la violenza sulle donne\1. “Più contrasto e sensibilizzazione nelle scuole”
«Occorre rafforzare l’azione di contrasto perché la violenza contro le donne è un fenomeno purtroppo ancora diffuso, ma è necessaria anche una maggiore sensibilizzazione, a partire dalle scuole, per combattere ogni forma di violenza». E’ il commento di Maurizia Rebecchi, consigliera provinciale con delega alle Pari opportunità, in vista della Giornata internazionale contro la violenza […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 345 del 05 Ottobre 2020
Omofobia e discriminazioni, documento del Consiglio. “Il parlamento acceleri l’approvazione della legge”
Contro l’omofobia e le discriminazioni di genere serve subito una nuova legge; per questo il Parlamento deve accelerare le procedure per l’approvazione del testo unificato, adottato dalla Commissione giustizia il 14 luglio scorso. La sollecitazione è contenuta in un ordine del giorno, approvato dal Consiglio provinciale nei giorni scorsi, su iniziativa della consigliera e sindaca […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 270 del 29 Luglio 2020
Covid-19, regole e diritti dei genitori-lavoratori. Vademecum dopo l’emergenza e sulla maternita’
Si chiama “Strumenti a favore dei genitori-lavoratori” il vademecum che contiene le novità del decreto Rilancio, per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro da parte dei genitori-lavoratori, dopo l’emergenza Covid-19. Il decreto contiene alcune novità, definendo regole, diritti e anche doveri, spesso non molto conosciuti dai cittadini. Per favorire la diffusione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 266 del 28 Luglio 2020
Covid-19, regole e diritti dei genitori-lavoratori. Un vademecum sulle novità dopo l’emergenza
Convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 216 del 18 Giugno 2020
Pari opportunità\2 – Moscardino e Caputo. Esperte di lavoro femminile e rapporti sindacali
Valeria Moscardino, 42 anni, laureata in Giurisprudenza,con successiva specializzazione nella gestione delle risorse umane, tecniche dei rapporti industriali e sindacali, è attualmente responsabile del Team 1 vigilanza ordinaria all’Ispettorato del lavoro di Parma e Reggio Emilia, nelle sede di Parma; è esperta di problematiche relative al lavoro femminile, tutela della maternità e paternità, discriminazioni e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 215 del 18 Giugno 2020
Pari opportunita’\1 – Nuove Consigliere di parità. Lo sportello riapre al pubblico su appuntamento
Riapre al pubblico lo sportello contro le discriminazioni di genere gestito dalle nuove Consigliere di parità della Provincia Valeria Moscardino e Laura Caputo; gli incontri si svolgeranno su appuntamento di mercoledì dalle ore 10 alle ore 16, nel rispetto delle misure di sicurezza anti Covid-19; per fissare un appuntamento chiamare il numero 059 209355, dal […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa