Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 377 del 29 Aprile 2010
modena-sassuolo, il gestore di un distributoreapre il self service e trova serpente lungo un metro
Apre l’accettatore di banconote del proprio impianto self service di carburante per prelevare l’incasso della notte, ma sotto la cassetta del denaro trova un serpente nero lungo un metro e mezzo: un splendido esemplare di biacco, una biscia inoffensiva certo, ma piuttosto impressionante da vedere, se non altro per le notevoli dimensioni. E’ accaduto nella […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 367 del 28 Aprile 2010
modena, una tartaruga nella fontana dei due fiumiavvistata da due turisti russi, salvata dai volontari
Una tartaruga americana di notevoli dimensioni annaspava spaesata nella fontana dei Due fiumi modenesi in largo Garibaldi a Modena. L’animale, probabilmente abbandonato dai proprietari nella vasca di uno dei monumenti più importanti della città, è stato notato nella serata di martedì 27 aprile da due turisti russi, i quali nella mattina di mercoledì 28 aprile, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 350 del 23 Aprile 2010
oltre 100 uccelli torneranno a volaredomenica 25 aprile liberati al parco della resistenza
Oltre un centinaio di uccelli di diverse specie tornano a volare in libertà dopo le Cure al Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. La liberazione avviene domenica 25 aprile alle ore 16,30 al Parco della Resistenza di Modena in via Morane. Alla cerimonia partecipa anche Gian Domenico Tomei, assessore all’Agricoltura della Provincia di Modena. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 323 del 16 Aprile 2010
cavo minutara, acque pulite dopo l’inquinamentoliberati i germani salvati, ora tornano gli aironi
Tornano i germani reali nel cavo Minutara di Modena. Le acque del canale, interessate nelle scorse settimane da due episodi di inquinamento da scarichi abusivi di materiale oleoso, ora sono pulite e i germani popolano di nuovo il corso d’acqua. Nei giorni scorsi, infatti, i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso hanno liberato una […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 312 del 14 Aprile 2010
vignola, un capriolo al centro commercialevagava nel parcheggio, traffico bloccato e cattura
Un capriolo vagava smarrito tra le auto nel parcheggio del centro commerciale Marco Polo di Vignola tra lo stupore di numerosi cittadini. La scena è avvenuta sabato 10 aprile nel primo pomeriggio, in un orario di punta quando il centro commerciale viene preso d’assalto dai clienti del fine settimana. Alcuni automobilisti hanno chiamato immediatamente la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 308 del 13 Aprile 2010
il nuovo calendario venatorio 2 – la novitàok alla caccia con il falco, a modena tre falconieri
Tra le curiosità del nuovo calendario venatorio provinciale spicca il riconoscimento formale, introdotto quest’anno per la prima volta, della caccia con il falco. Consentita dalla legislazione nazionale, insieme alla caccia tradizionale e quella con l’arco (quest’ultima però ancora vietata in regione) per la caccia al falco nel modenese varranno d’ora in poi le disposizioni previste […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 307 del 13 Aprile 2010
il nuovo calendario venatorio 1 – diventa biennaledal 15 aprile la caccia al cinghiale, il falco la novità
Apertura della selezione al cinghiale da giovedì 15 aprile con largo anticipo rispetto allo scorso anno quando era partita in luglio; dal 1 giugno via anche alla caccia al capriolo maschio, anche questa in anticipo (nel 2009 era iniziata il 15 agosto), validità biennale e riconoscimento formale alla caccia con il falco. Sono queste le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 268 del 02 Aprile 2010
modena, ai giardini ducali nascono sette germanicon un gruppo di cittadini a protezione della covata
Ai Giardini ducali di Modena si sono schiuse le uova e sono nati sette germani reali. E accaduto nei giorni scorsi sotto il muro che separa l’area verde dalle strutture dell’Accademia militare non lontano dal laghetto abitato dalla mamma germano reale. La covata è stata seguita e tenuta costantemente monitorata, anche per tener al larga […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 265 del 01 Aprile 2010
camaleonte e cukaualla portati al centro faunacresce il fenomeno delle rinunce di animali esotici
Un camaleonte e un altro rettile, probabilmente un cukaualla, tuttora da identificare con maggior precisione, sono stati consegnati nei giorni scorsi dal loro proprietario, un cittadino di Bologna, al Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Il camaleonte, esemplare adulto originario dello Yemen, è lungo circa 25, mentre il cukaualla, una delle oltre 700 specie […]
-
Comunicato stampa n. 250 del 29 Marzo 2010
al centro fauna di modena nasce un piccolo gufotornerà in libertà al parco adamello brenta
Si chiama Anacleto ed è un piccolo di gufo reale nato nei giorni scorsi al Centro fauna selvatica Il Pettirosso da una coppia ospite permanente del Centro di Modena (in via Nonantolana 1217) in quanto non più in grado di alimentarsi autonomamente. La stessa coppia, salvata negli anni scorsi dai volontari nelle campagne di Carpi, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 240 del 25 Marzo 2010
modena, due cincillà abbandonati al parco ferrariazzannati da un cane, solo uno salvato dai cittadin
Alcuni cittadini, nei giorni scorsi, al Parco Ferrari vedono un cane azzannare furiosamente due cincillà su una panchina; di fronte ad una scena così cruenta, intervengono immediatamente scacciando l’animale per poi chiamare i veterinari volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena che, però, riescono a salvare solo uno dei due roditori. Come spiegano […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 190 del 12 Marzo 2010
neve, anche la fauna selvatica in difficoltàsalvati nella bufera caprioli, civette e istrici
Le abbondanti nevicate dei giorni scorsi hanno messo in difficoltà anche la fauna selvatica. In questi ultimi giorni i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena sono dovuti intervenire, praticamente a ritmo continuo, per rispondere alle chiamate di cittadini ed enti che segnalavano animali in difficoltà a causa del maltempo. Nella notte tra […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 148 del 01 Marzo 2010
il 2009 del centro fauna selvatica il pettirossooltre 2200 animali recuperati, anche due iguane
Sono oltre 2.200 gli animali soccorsi nel 2009 dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. I base ai dati forniti dai responsabili del Centro oltre 300 sono ungulati (soprattutto caprioli), poi numerosi uccelli di diverse specie come gufi reali, civette e barbagianni, aironi, passeri; poi donnole e faine, tassi, istrici, ghiri e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 112 del 18 Febbraio 2010
fanano, salvato un piccolo istrice rimasto orfanoin cura al centro fauna, presto tornerà in libertà
Un cittadino di Fanano scorge un piccolo istrice immobile nella neve, lo soccorre avvolgendolo in una coperta e chiama i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso che riescono a rianimare e salvare l’animale ormai in grave stato di ipotermia. Protagonista dell’episodio, accaduto nei giorni nei dintorni del paese, un signore che già da un […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 105 del 11 Febbraio 2010
per san valentino una compagna al cigno solitario dal centro il pettirosso a una villa nel trevigiano
Una nuova coppia potrà festeggiare San Valentino insieme. Un cigno reale maschio che vive nel parco dell’antica villa veneta sede del Comando Divisione unità mobili dei carabinieri, rimasto solo dopo la morte della femmina, ha potuto infatti trovare una nuova compagna grazie all’intervento del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Il cigno, che da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 63 del 27 Gennaio 2010
vignola, catturati 4 caprioli vicini alla fondovallesaranno trasferiti in una zona protetta delle alpi
Quattro caprioli sono stati catturati sabato 23 gennaio nella zona di Campiglio di Vignola nel corso di un’operazione effettuata dalla Polizia provinciale, con la collaborazione dei volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso, l’Atc Mo2 e censitori volontari della Provincia di Modena, con il coordinamento del servizio Programmazione faunistica della Provincia di Modena. L’intervento è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 21 del 12 Gennaio 2010
serramazzoni, trovata poiana impallinataora in cura al centro fauna selvatica, si salverà
Una poiana ferita, probabilmente da un colpo di fucile, è stata trovata agonizzante in un prato nei dintorni di Serramazzoni da un cittadino che ha immediatamente chiamato i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Lo splendido rapace è stato portato nella sede del Centro in via Nonantolana 1217 per le prime cure. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1345 del 30 Dicembre 2009
caprioli feriti a bordo strada a vignola e marano uno portato via su un fuoristrada, l’altro salvato
A Vignola, la sera del 27 dicembre, una signora vede a bordo strada un capriolo ferito. Mentre si allontana per chiamare i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso, accosta un fuoristrada. Il conducente scende, carica il capriolo e riparte. La signora non riesce a fermarlo ma si annota il numero di targa. Una scena […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1340 del 28 Dicembre 2009
castelfranco emilia, due iguane infreddolite abbandonate vicino a un cassonetto, ora sono salve
Due iguane sono state salvate nei giorni scorsi a Castelfranco Emilia dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso grazie alla segnalazione di un ragazzo che, dopo averle notate all’interno di un contenitore di plastica trasparente vicino a un cassonetto della spazzatura, ha immediatamente chiamato i volontari. I due animali erano ormai allo stremo e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1308 del 16 Dicembre 2009
il premio del centro fauna “amico degli animali”ad alessia prosperi per aver salvato una poiana
E’ Alessia Prosperi la vincitrice della seconda edizione del Premio del Centro fauna selvatica Il Pettirosso dedicato al “migliore amico degli animali”, alla persona cioè che si è distinta, nel corso del 2009, in interventi di salvataggio della fauna selvatica particolarmente significativi. La cerimonia di consegna si è svolta mercoledì 16 dicembre nel corso di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa