Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 808 del 20 Agosto 2010
centro fauna 1 – i primi sei mesi di attività nel 2010 650 interventi, 1500 animali salvati, anche esotici
Gli ultimi casi hanno riguardato mici, tartarughine e piccoli piccioni salvati dai cassonetti nelle settimane a cavallo di Ferragosto, ma sono quasi 1.500 gli animali selvatici recuperati nei primi sei mesi dell’anno, in oltre 650 interventi, dal Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, associazione che opera sulla base di un convenzione con la Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 788 del 16 Agosto 2010
ferragosto, animali abbandonati vivi nei cassonetti milani (centro fauna): “sono atti di crudeltà”
Una settimana di Ferragosto all’insegna dell’inciviltà nei confronti degli animali. E’ la denuncia di Piero Milani, responsabile del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena che nei giorni scorsi ha accolto diversi animali, piccoli di piccioni e gatti, abbandonati vivi nei cassonetti. Non i salvataggi di fauna protetta dovuti a incidenti o a situazioni particolari, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 784 del 14 Agosto 2010
al centro fauna 70 balestrucci con le piume bruciateerano nel campanile di fanano colpito dal fulmine
Dovranno rimanere ospiti del Centro fauna selvatica Il Pettirosso fino alla prossima primavera i 70 esemplari di giovani balestrucci, uccello appartenente alla famiglie delle rondini, salvati dai Vigili del fuoco nel principio di incendio del campanile della chiesa di Ospitale di Fanano, causato venerdì 13 agosto da un fulmine. Il piumaggio degli uccelli, infatti, è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 773 del 13 Agosto 2010
zocca, ghiri, ricci e rapaci tornano in libertà domenica 15 agosto al museo del castagno
Decine di ricci, ghiri, diversi rapaci tra cui gheppi e poiane tornano in libertà dopo essere stati salvati e curati dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. La liberazione avviene domenica 15 agosto (alle ore 16) al Museo del castagno di Zocca (via S.Giacomo) in occasione dell’iniziativa Museo in festa alla quale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 765 del 12 Agosto 2010
dal 15 agosto riapre la caccia al capriolo maschioin tutta la provincia, solo per selettori autorizzati
Apre domenica 15 agosto la caccia di selezione al capriolo maschio in tutto il territorio provinciale effettuata dai cacciatori di selezione autorizzati dalla Provincia di Modena dopo aver frequentato un apposito corso di formazione. Si tratta di una riapertura dopo che la Provincia aveva anticipato, per la prima volta, dal 1 giugno al 15 luglio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 763 del 11 Agosto 2010
la notte delle civette al centro fauna selvaticagiovedì 12 agosto dopo il rinvio per maltempo
Si svolge giovedì 12 agosto alle ore 21 “la notte delle civette”: oltre 30 esemplari di questo rapace tornano a volare in libertà nella sede del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena in via Nonantolana 1217 dopo le cure dei volontari. L’iniziativa si svolge dopo il rinvio dell’iniziativa a causa del maltempo dei giorni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 752 del 09 Agosto 2010
due draghi barbuti consegnati al centro faunasono 80 gli animali esotici ospiti della struttura
Gli ultimi arrivati, alcuni giorni fa, sono due draghi barbuti australiani. Si sono aggiunti ai circa 80 animali esotici attualmente ospiti del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. I due rettili, lunghi circa 30 centimetri, erano stati affidati dal proprietario a un conoscente alla vigilia di un lungo periodo di assenza. Non avendo alcuna […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 737 del 05 Agosto 2010
rinviata per maltempo la “notte delle civette”si svolge giovedì 12 agosto al centro fauna
Il maltempo di queste ultime ore ha costretto i responsabili del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena a rinviare la liberazione di oltre 30 civette prevista nella serata di giovedì 5 agosto alle ore 21. L’evento si svolge giovedì 12 agosto, sempre alle 21 e sempre al Centro fauna in via Nonantolana 1217, alla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 726 del 04 Agosto 2010
la “notte delle civette” al centro fauna selvaticagiovedì 5 agosto liberazione per oltre 30 esemplari
Oltre 30 civette tornano a volare in libertà dopo essere state salvate e curate dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. La liberazione avviene nella sede del Centro in via Nonantolana 1217 nella serata di giovedì 5 agosto (ore 21) che diventa così la “notte delle civette”. Gli esemplari sono stati salvati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 645 del 15 Luglio 2010
pipistrelli nati al centro fauna selvatica di modenaliberati venerdì 16 luglio, utili contro gli insetti
Sarà la notte dei pipistrelli venerdì 16 luglio al Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Alle ore 20,30 saranno liberati sei pipistrelli nati e allevati nella speciale struttura di recupero, all’interno del Centro stesso in via Nonantolana 1217, che ospita oltre 50 esemplari la maggior parte salvati nei mesi scorsi dai volontari quasi sempre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 561 del 22 Giugno 2010
soliera, tre cincillà in un fosso chiusi in un cartonesalvati da agricoltore, ora attendono l’adozione
Tre cincillà sono stati abbandonati in un fossato, nella campagna intorno a Sozzigalli nel comune di Soliera, sigillati in una scatola senza alcuna possibilità di fuga. Per fortuna un agricoltore del posto, mentre stava effettuando la manutenzione di un fossato sotto la pioggia battente, ha visto il pacco e, incuriosito, lo ha aperto trovando gli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 545 del 17 Giugno 2010
capriolo entra nella carreggiata dell’a1 a modenabloccato dal centro fauna con la polizia stradale
Un capriolo, dopo aver attraversato la complanare e saltato la rete di protezione, è entrato nella carreggiata dell’Autosole nella mattina di giovedì 17 giugno, alle ore 6,30, nel tratto tra i caselli di Modena sud e Modena nord. Impaurito e spaesato, l’animale si è bloccato sulla corsia di emergenza alla ricerca di una via di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 527 del 10 Giugno 2010
modena, 400 rospi smeraldini invadono via borghisalvati dal centro fauna, specie protetta e utile
Invasione di rospi smeraldini lungo via Borghi a Modena, tra via S.Cataldo e via del Murazzo. Nei giorni scorsi, dopo un temporale, centinaia di rospetti hanno abbandonato una zona umida creatasi spontaneamente all’interno di un cantiere dismesso della zona, invadendo la strada. Allertati da alcuni cittadini e dall’ufficio Diritti animali del Comune di Modena, i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 495 del 01 Giugno 2010
vedono un “bambi” solo e lo portano a casa, 15 casima è periodo di riproduzione, non vanno toccati
Quindici piccoli di capriolo sono stati affidati in queste ultime due settimane al Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena da cittadini che li avevano portati a casa credendoli abbandonati dopo averli avvistati soli in un prato, soprattutto in zone della montagna. Ma, come spiegano i tecnici del servizio Faunistico della Provincia di Modena, «è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 475 del 27 Maggio 2010
un pitone e due iguane ospiti del centro faunasaranno trasferiti a centro specializzato di verona
Un pitone trovato a Fossoli nel 2008 e due iguane salvate lo scorso inverno a Castelfranco Emilia saranno trasferiti venerdì 28 maggio dalla sede del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena in via Nonantolana 1217 al Centro tutela specie minacciate del Bioparco natura Viva di Verona. L’operazione – che sarà ripresa dalle telecamere del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 477 del 27 Maggio 2010
oltre 600 cacciatori non riconsegnano il tesserinonei tempi previsti, arriva sanzione di 50 euro
La Provincia di Modena, su segnalazione della Regione, sta provvedendo a notificare i verbali di violazione ai cacciatori, in tutto 617 (su un totale di oltre sei mila doppiette modenesi), che non hanno rispettato il termine del 31 marzo, previsto dalla legge regionale, nella riconsegna al Comune di residenza del tesserino venatorio relativo alla stagione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 461 del 21 Maggio 2010
dieci caprioli salvati e curati dal centro fauna liberati dai volontari nel parco dell’adamello
Dieci caprioli, recuperati nei mesi scorsi nell’Appennino modenese dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, sono stati liberati nei giorni scorsi nel Parco dell’Adamello Brenta. La liberazione è avvenuta in un’area dell’alta Val Camonica in base ad un accordo tra la Provincia di Modena e il Parco dell’Adamello stesso per il trasferimento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 431 del 14 Maggio 2010
il ministro brambilla per l’abolizione del cacciatomei:“l’attività venatoria serve a gestire la fauna”
«Senza i cacciatori come potremmo fronteggiare i danni arrecati dalle nutrie agli argini dei fiumi, oppure quelli dei corvi e di altri uccelli ai nostri frutteti, oppure come potremmo contrastare la proliferazione di cinghiali, daini e caprioli che danneggiano l’agricoltura?». Lo afferma Giandomenico Tomei, assessore all’Agricoltura e alle Politiche faunistiche della Provincia di Modena, a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 421 del 13 Maggio 2010
provincia vende attrezzature da pesca sequestratel’asta pubblica è in programma venerdì 28 maggio
Canne da pesca e mulinelli provenenti da sequestri amministrativi saranno messi in vendita dalla Provincia di Modena tramite asta pubblica con banditore in programma venerdì 28 maggio alle 9,30 presso il magazzino di via Dalton 5 a Modena. Si tratta di circa 180 attrezzi sequestrati e confiscati ai sensi di legge negli ultimi dieci anni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 389 del 04 Maggio 2010
anatroccoli in trappola nella vasca del parcosalvati dai volontari del centro fauna selvatica
Dieci piccoli anatroccoli appena nati sono rimasti intrappolati in una vasca d’acqua in cemento all’interno del Parco della Resistenza a Modena. La mamma, infatti, appena schiuse le uova, aveva portato i piccoli in acqua ritenendoli al sicuro, senza valutare però che le sponde in cemento avrebbero impedito ai piccoli, incapaci di volare, di uscire dal […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa