Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 259 del 06 Aprile 2012
cinghiali, danni in montagna da fanano a frassinorodall’atc mo3 più fondi per i risarcimenti agricoli
Per fare fronte ai danni provocati dai cinghiali alle colture agricole (soprattutto medicai) della montagna, l’Atc Mo 3 ha deciso di aumentare le risorse previste nel bilancio 2012 per i risarcimenti agli agricoltori dai 19 mila euro previsti in precedenza a oltre 53 mila euro. Un provvedimento «opportuno – sottolinea Giandomenico Tomei, assessore provinciale con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 245 del 30 Marzo 2012
una cicogna salvata dai volontari a novembredomenica 1 aprile libera all’oasi la francesa di carpi
Una cicogna curata dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena sarà liberata domenica 1 aprile, alle ore 15,30, nell’oasi La Francesa di Carpi. Oltre alle cure, l’uccello è stato completamente ripulito dai veterinari del Centro in via Nonantolana 1217 a Modena dopo essere finito, nel novembre scorso, in un bacino di decantazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 207 del 16 Marzo 2012
i progetti di ampliamento grazie al 5 per milleuna nuova grande voliera e la struttura per le linci
Il completamento di una grande voliera alta oltre cinque metri e lunga 24 metri, realizzata anche con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Modena, l’ampliamento della struttura per le linci e una passerella sul canale Minutara per collegare la voliera alla struttura al Centro. Sono solo alcuni dei progetti che il Centro fauna […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 162 del 02 Marzo 2012
pesca in fiume, parte un corso con esperti e campioniiscrizioni aperte fino al 9 marzo, nove lezioni
E’ stato prorogato al 9 marzo il termine, scaduto il 29 febbraio, per l’iscrizione al corso di pesca in fiume promosso dalla Provincia di Modena in collaborazione con l’Associazione pesca sportiva (Apas) di Modena, il club Pesca mosca di Modena e Spinning club Italia. Il corso intende avvicinare i giovani a questo sport e consentire […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 160 del 01 Marzo 2012
caccia, approvate le zone di ripopolamento e cattura 76 aree di tutela della fauna, revocata oasi di festà
L’Oasi di Festà di Pavullo è stata revocata nei giorni scorsi dalla Provincia di Modena con un provvedimento che conferma le 76 aree di protezione della fauna, le zone di ripopolamento e cattura (Zrc), sparse in tutto il territorio modenese: 67 in pianura e collina e nove in montagna per una superficie complessiva di oltre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 140 del 24 Febbraio 2012
al centro fauna per fotografare gli animalidomenica 26 febbraio l’appuntamento aperto a tutti
Gli appassionati di immagini naturalistiche potranno fotografare, domenica 26 febbraio dalle ore 15, gli animali di diverse specie ospiti del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena dal punto di osservazione che si affaccia sul “recinto delle biodiversità”, un’area dove sono ospitati decine di animali tra cui caprioli, lepri, pettirossi e tanti altri animali in […]
-
Comunicato stampa n. 137 del 23 Febbraio 0012
caccia ungulati, rispettato l’invito della provinciai cacciatori di selezione hanno sospeso l’attività
E’ stato rispettato l’invito ai cacciatori, deciso da Provincia di Modena, Atc Modena 2 e 3, quelli di collina e montagna, e delle aziende faunistico venatorie delle stesse zone, a sospendere nelle ultime due settimane l’attività di selezione agli ungulati (capriolo e daino) fino a quando non si stabilizzeranno le condizioni ambientali e meteorologiche. Dai […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 129 del 20 Febbraio 2012
caccia ungulati, provincia e atc ai cacciatoriconfermato invito a sospendere attività di selezione
La Provincia di Modena, Atc Modena 2 e 3, quelli di collina e montagna, e le aziende faunistico venatorie delle stesse zone, confermano anche per i prossimi giorni l’invito ai cacciatori a sospendere l’attività di selezione agli ungulati (capriolo e daino) fino a quando il manto nevoso non si sarà ridotto in modo consistente. Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 119 del 17 Febbraio 2012
caccia ungulati, fauna in difficoltà per troppa neve la provincia concorda la sospensione con atc
La Provincia di Modena ha concordato con gli Atc Modena 2 e 3, quelli di collina e montagna, di sospendere la caccia di selezione agli ungulati (capriolo e daino) per un periodo illimitato e comunque fino a quando il manto nevoso non si sarà ridotto in modo consistente. La Provincia aveva già concordato con gli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 122 del 17 Febbraio 2012
spilamberto, tentativo di rapina in abitazione ruraleinterviene la polizia provinciale, rapinatori in fuga
Un tentativo di rapina in un’abitazione in via Coccola nelle campagne di Spilamberto è stato sventato nella mattina di venerdì 17 febbraio da due agenti della Polizia provinciale che si trovavano in zona per un controllo sull’attività venatoria. Insospettiti dalla presenza di un’auto parcheggiata di fronte all’abitazione in mezzo alla carreggiata, una laterale appunto di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 111 del 16 Febbraio 2012
pesca in fiume, parte un corso con esperti e campioniiscrizioni aperte fino al 29 febbraio, nove lezioni
Un corso di pesca in fiume per avvicinare i giovani a questo sport e consentire agli appassionati che già lo praticano di approfondire le proprie conoscenze tecniche. Lo promuove la Provincia di Modena in collaborazione con l’Associazione pesca sportiva (Apas) di Modena, il club Pesca mosca di Modena e Spinning club Italia. Fino al 29 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 100 del 14 Febbraio 2012
Neve, fauna selvatica stremata al gelo e senza cibo nel week end salvati istrici, caprioli e civette
Sette civette, quattro istrici, due caprioli, un airone e un gheppio sono stati salvati solo nel corso dell’ultimo fine settimana dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Gli animali erano tutti ormai stremati per le difficoltà di procurarsi il cibo a causa del gelo e della neve. Gli interventi, effettuati in maggior […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 87 del 09 Febbraio 2012
concordia, due piani di controllo della nutrianel week end nelle oasi val di sole e mortizzuolo
Nel prossimo fine settimana sono in programma due interventi straordinari di controllo della nutria: il primo sabato 11 e domenica 12 febbraio dalle 8,30 alle 13 nell’oasi Val di Sole nel comune di Concordia, il secondo domenica 12 febbraio dalle ore 9 alle 13 nell’oasi Valli di Mortizzuolo a Mirandola. I piani, coordinati dalla Provincia, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 80 del 08 Febbraio 2012
neve, animali selvatici in difficoltà a causa del geloa fiorano salvato capriolo, cercava riparo in centro
Un capriolo stremato a causa del gelo è stato salvato nei giorni scorsi in pieno centro a Fiorano. L’animale, disorientato e alla ricerca di un riparo, si era accovacciato sotto un albero non distante dalla sede del Comune. Una Guardia ecologica volontaria lo ha notato e immediatamente avvertito i volontari del Centro fauna selvatica Il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 72 del 03 Febbraio 2012
neve, anche la fauna selvatica in difficoltàsalvato un pappagallo esotico, istrici e poiane
Un pappagallo cenerino, ormai allo stremo a causa del gelo, è stato salvato giovedì 2 febbraio da un cittadino nella zona del quartiere Crocetta a Modena. Dopo essere stato curato dai volontari del Centro fauna selvatica il Pettirosso di Modena, l’uccello è stato riconsegnato al proprietario. E’ solo uno dei numerosi interventi di questi ultimi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 30 del 18 Gennaio 2012
zocca, mamma e piccolo di istrice feriti si perdonosalvati e riuniti dai volontari grazie ai cittadini
Mamma e piccolo di istrice feriti sulla strada, si perdono e si ritrovano grazie ai cittadini e ai volontari del Centro fauna. A Zocca nella serata di domenica 15 gennaio alcuni cittadini, dopo aver avvistato due istrici, mamma e piccolo, feriti ai lati della strada provinciale alle porte del paese, probabilmente investiti da un’auto, hanno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 10 del 10 Gennaio 2012
il 2011 del centro fauna selvatica il pettirossoquasi quattro mila animali recuperati, 80 esotici
Sono 3.867 gli animali soccorsi nel 2011 dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Di questi, in base ai dati forniti dai responsabili del Centro, 427 sono ungulati, soprattutto caprioli di cui 58 “bambi” tuttora in allattamento o svezzamento nel Centro in via Nonantolana 1217 a Modena, poi centinaia di uccelli (quasi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1194 del 30 Dicembre 2011
capodanno senza botti, l’ appello del centro faunamilani: “animali selvatici a rischio, anche i rapaci”
«Il fragore dei botti scatena nella fauna selvatica reazioni di paura soprattutto in molti animali che hanno un udito particolarmente sviluppato. A rischio quindi non sono solo i cani e gli animali domestici, ma anche diverse specie selvatiche». Lo spiega Piero Milani, responsabile del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, ricordando come «in questo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1188 del 27 Dicembre 2011
pesca, istituito il nucleo di tutela della fauna itticai volontari coinvolti nei salvataggi e ripopolamenti
Migliorare la gestione della pesca e della fauna ittica nel modenese coinvolgendo maggiormente i volontari delle associazioni del settore. E’ questo l’obiettivo di un provvedimento, approvato all’unanimità nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale di Modena, che istituisce il Nucleo tutela fauna ittica, composto dal personale che si occupa di fauna ittica del servizio Faunistico della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1174 del 20 Dicembre 2011
riconoscimento dalla regione per il centro fauna“attività insostituibile al servizio della società”
Il Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena svolge un’attività «insostituibile al servizio della società regionale» che la Regione Emilia Romagna riconosce con un attestato di merito, inviato nei giorni scorsi da Matteo Richetti, presidente dell’Assemblea legislativa, ai responsabili dell’associazione che si occupa di recupero e salvaguardia della fauna selvatica sulla base di un convenzione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa