Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 701 del 28 Settembre 2012
caccia2 – i controlli della provincia, le sanzionirispettare le distanze di sicurezza da case e strade
A un cacciatore è stato sequestrato il fucile per non aver rispettato il limite di colpi nel serbatoio. E’ solo l’ultimo intervento, avvenuto a Spilamberto giovedì 27 settembre, effettuato durante un controllo dalla Polizia provinciale. Nel periodo di preapertura dal 1 settembre al 15 settembre sono stati effettuati 56 controlli con dieci verbali, soprattutto per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 700 del 28 Settembre 2012
caccia1 – parte la selezione del cervo maschio la stanziale passa a tre giorni per 8.000 doppiette
Entra nel vivo dalla prossima settimana l’attività venatoria alla piccola fauna stanziale con il cane, in forma vagante, che vede impegnate tutte le oltre otto mila doppiette modenesi. Da lunedì 1 ottobre, infatti, i cacciatori potranno scegliere tre giornate di caccia, esclusi martedì e venerdì giorni quando scatta il “silenzio venatorio”, mentre le prime due […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 606 del 10 Agosto 2012
pavullo, un capriolo recuperato in aeroporto a rischio i voli, l’intervento del centro fauna
Era entrata nell’area dell’aeroporto di Pavullo e, disorientata, non è stata più in grado di uscire. Una giovane femmina di capriolo è stata recuperata dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso chiamati dal personale dell’aeroporto che aveva già tentato di allontanare l’animale, probabilmente entrato dal cancello, senza riuscirci. La presenza del capriolo rischiava di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 604 del 09 Agosto 2012
la “notte delle civette” al centro fauna selvatica sabato 11 agosto la liberazione di 40 esemplari
Torneranno a volare in libertà 40 giovani civette salvate e curate dai volontari del Centro fauna selvatica il Pettirosso di Modena. La liberazione, alla quale possono partecipare tutti i cittadini, avverrà nella sede del centro, in via Nonantolana 1217, nella serata di sabato 11 agosto che, a partire dalle 20,30, diverrà la “notte delle civette”. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 529 del 12 Luglio 2012
modena, gattino intrappolato nel motore di un’autosalvato dai volontari del centro fauna il pettirosso
Un gattino di poche settimane mesi è rimasto intrappolato, nella notte tra mercoledì 11 e giovedì 12 luglio, all’interno del motore di un’auto in via Prampolini a Modena. Sentiti i continui lamenti dell’animale, alcuni residenti hanno chiamato i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena che sono riusciti a liberare il gattino nella […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 514 del 10 Luglio 2012
parte in ottobre la caccia di selezione al cervoesemplari in forte crescita, impegnati 600 selettori
Dal prossimo mese di ottobre parte, per la prima volta nel modenese, la caccia di selezione al cervo. Nei giorni scorsi il Consiglio provinciale ha approvato (voto favorevole di Pd e Gruppo Misto, astenuti Pdl e Lega nord) il regolamento che stabilisce le modalità e le tecniche con i quali si svolgerà l’attività, effettuata da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 446 del 15 Giugno 2012
sisma, un piano per emergenza e assistenza animali ospitalità e affidi temporanei, mini campo a cavezzo
Un mini campo per cani all’interno del campo Abruzzo di Cavezzo in modo che gli animali possano restare vicino ai loro padroni ospitati nel campo. La struttura, composta da dieci box, sarà inaugurata domenica 17 giugno alle ore 16,30 con una festa dedicata soprattutto ai bambini. L’iniziativa è del Centro il Pettirosso, che gestirà la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 437 del 12 Giugno 2012
quattro gheppi salvati dal centro il pettirosso a cavezzo, in un casolare lesionato dal sisma
Quattro piccoli gheppi sono stati salvati nei giorni scorsi a Cavezzo dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena all’interno di un casolare di campagna lesionato dal sisma. Chiamati dal proprietario, i responsabili del Centro hanno recuperato i piccoli rapaci abbandonati all’interno dell’edificio, tra i travetti di sostegno del pavimento parzialmente crollato. Gli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 416 del 03 Giugno 2012
terremoto, tende per allevatori in attesa di camper tomei: “bene le misure europee per l’agricoltura”
Sono più di cinquanta i controlli effettuati dalla Provincia di Modena in aziende agricole, allevamenti zootecnici e strutture lattiero-casearie colpiti dal sisma, con l’obiettivo di mettere in sicurezza le situazioni più critiche e avviare una prima valutazione dei danni. L’attività, che si è intensificata dopo la scossa di martedì 29 maggio, vede affiancati ai tecnici […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 413 del 02 Giugno 2012
un volpino tra le macerie salvato dal centro fauna a finale emilia in un casolare distrutto dal sisma
Era rimasto intrappolato tra le macerie di un edificio rurale completamente distrutto dal sisma del 29 maggio nei pressi della frazione di Canaletto nel comune di Finale Emilia, un volpino che è stato recuperato dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Durante un sopralluogo nella zona dell’edificio insieme alla Forestale, i volontari […]
-
Comunicato stampa n. 402 del 31 Maggio 2012
centro fauna, ospitalità agli animali degli sfollati ecco come contribuire al loro mantenimento
Il Centro fauna il Pettirosso offre ospitalità agli animali domestici delle persone che sono state costrette ad abbandonare la loro casa a causa del sisma e sono già tantissimi gli animali di ogni specie arrivati al Centro dopo che i loro padroni li hanno affidati ai volontari. Come spiega Piero Milani, responsabile del Pettirosso, «anche […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 401 del 31 Maggio 2012
un gheppio tra le macerie salvato dal centro fauna recuperati un nido di barbagianni e altri rapaci
Era rimasto intrappolato tra le macerie del Fienile di ferro, ristorante nella campagna di Medolla completamente distrutto dal sisma di martedì 29 maggio, un giovane gheppio che è stato recuperato dal proprietario dello stabile e messo in salvo dai volontari del centro fauna Il Pettirosso nella giornata di mercoledì. A raccontare la storia del salvataggio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 374 del 22 Maggio 2012
uccelli salvati dai crolli della rocca a s.felicedecine di rondini ferite recuperate dai volontari
Durante gli interventi di emergenza post terremoto a S.Felice sul Panaro i volontari della Protezione civile hanno salvato diverse decine di rondini e rondoni (compresi alcuni nidi) travolti dai crolli della Rocca estense dove gli uccelli avevano nidificato. Gli animali sono stati consegnati ai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso per esser curati dai […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 352 del 16 Maggio 2012
via libera al calendario venatorio provincialeparte la caccia al cinghiale, aprirà quella al cervo
Via libera della Giunta provinciale al calendario venatorio 2012-2013. Il provvedimento, approvato martedì 15 maggio, stabilisce innanzitutto le date principali che scandiscono l’attività nella prossima stagione: la caccia alla selvaggina stanziale che coinvolge oltre sei mila doppiette partirà domenica 16 settembre per chiudere il 2 dicembre e sarà anticipata, dal 1 settembre, da cinque giornate […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 344 del 15 Maggio 2012
ciliegie, provincia distribuisce gratis kit antistornorichieste da oltre 100 aziende, costo 120 mila euro
Dalla prossima settimana tutte le aziende agricole che hanno fatto richiesta (circa un centinaio) potranno ritirare presso il magazzino del rifornitore autorizzato dalla Provincia (la ditta Turrini di Castelfranco Emilia) i kit per la prevenzione contro i danni da storno: si tratta soprattutto di dissuasori visivi e sonori a difesa delle coltivazioni cerasicole durante il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 340 del 13 Maggio 2012
con lo spettacolo al teatro cittadella di modenaraccolti quasi 5 mila euro per il centro fauna
E’ arrivata a quasi cinque mila euro la raccolta fondi a favore del Centro fauna selvatica modenese Il Pettirosso di Modena che si è svolta sabato 12 maggio con lo spettacolo al teatro Cittadella di Modena. All’iniziativa, patrocinata dalla Provincia e dal Comune di Modena, hanno partecipato quasi 250 spettatori con un teatro tutto esaurito. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 336 del 11 Maggio 2012
raccolta fondi per il centro fauna il pettirosso in scena uno spettacolo a modena sabato 12 maggio
È già tutto esaurito il teatro Cittadella di Modena dove sabato 12 maggio, alle ore 20,30, andrà in scena lo spettacolo di beneficenza “Insieme per il Pettirosso” destinato a raccogliere fondi a favore del Centro fauna selvatica modenese. La serata, che ha il patrocinio della Provincia e del Comune di Modena, sarà condotta da Andrea […]
-
Comunicato stampa n. 315 del 27 Aprile 2012
cinque poiane e sette cigni salvati dai volontaridomenica 29 aprile liberi ai laghetti di s.cesario
Saranno liberati domenica 29 aprile, alle ore 15,30, ai laghetti di S.Cesario in via Molza cinque poiane e sette cigni salvati e curati in questi mesi dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Si tratta di una iniziativa prevista nei giorni scorsi ma rinviata per maltempo. Gli uccelli sono stati recuperati in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 313 del 26 Aprile 2012
tanti cittadini alla festa al parco della resistenzaper assistere alla liberazione di quasi 100 uccelli
Centinaia di cittadini e numerosi bambini e ragazzi hanno partecipato, mercoledì 25 aprile, alla liberazione di quasi 100 gli uccelli di diverse specie al Parco della Resistenza di Modena in via Morane. All’evento, promosso nell’ambito della festa nel parco organizzata dalla Circoscrizione 3 Buon Pastore, hanno assistito anche Gian Domenico Tomei, assessore all’Agricoltura della Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 311 del 24 Aprile 2012
quasi 100 uccelli sequestrati tornano a volaremercoledì 25 aprile al parco della resistenza
Sono quasi 100 gli uccelli di diverse specie che mercoledì 25 aprile tornano a volare in libertà dopo un periodo di cure riabilitative al Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. La liberazione avviene alle ore 15,30 al Parco della Resistenza di Modena in via Morane alla presenza di Gian Domenico Tomei, assessore all’Agricoltura della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa