Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 1299 del 27 Settembre 2005
insediata la nuova commissione pari opportunità 2scheda: c’è un uomo insieme alle 12 donne nominate
Sono 13 i componenti della nuova commissione provinciale alle Pari opportunità che avrà una durata pari a quella del mandato legislativo del Consiglio provinciale. Oltre alla presidente Francesca Ferrari e alla vice Francesca Arena, ne fanno parte: Alves Monari in rappresentanza del Forum terzo settore, Antonella Picchio dell’Università di Modena, Laura Piretti e Nadia Lodi […]
-
Comunicato stampa n. 1158 del 05 Settembre 2005
pari opportunità e discriminazioni sul lavoroconsigliere parità, domande entro venerdì 9 settembre
C’è tempo fino a venerdì 9 settembre per presentare alla Provincia di Modena l’autocandidatura per l’incarico di consigliere di parità con il compito di realizzare azioni concrete di sviluppo dell’occupazione femminile e nel settore delle pari opportunità, ma anche per la prevenzione e la lotta contro le discriminazioni nell’accesso al lavoro e nei luoghi di […]
-
Comunicato stampa n. 985 del 22 Luglio 2005
commissione pari opportunità, i 13 nuovi componenti”favorire la presenza delle donne nella vita sociale”
Sono state nominate dalla giunta provinciale i 13 nuovi componenti della Commissione pari opportunità. I nomi sono scaturiti sulla base delle proposte di enti, associazioni femminili, sindacati modenesi, dell’Università, del terzo settore, Ausl e del Consiglio provinciale. Le nuove componenti sono: Alves Monari in rappresentanza del Forum terzo settore, Antonella Picchio dell’Università di Modena, Laura […]
-
Comunicato stampa n. 865 del 28 Giugno 2005
giovedì 30 giugno, convegno sul bilancio di genereecco i conti della provincia per le pari opportunità
Verificare in che modo e in quale misura l’insieme delle politiche attuate dall’ente pubblico contribuisce alla promozione della parità tra uomini e donne e al miglioramento della condizione femminile. E’ l’obiettivo del Bilancio di genere della Provincia di Modena che verrà presentato giovedì 30 giugno (ore 15, sala del Consiglio provinciale) nel corso di un […]
-
Comunicato stampa n. 838 del 22 Giugno 2005
venerdì 24 giugno, seminario sul mobbingi comitati paritetici nelle pubbliche amministrazioni
Per contrastare il fenomeno del mobbing, nelle pubbliche amministrazioni è prevista l’istituzione di specifici comitati paritetici che hanno il compito di monitorare la situazione di discriminazioni e persecuzioni sul lavoro, oltre a individuarne le cause e a proporre azioni positive. A questo tema è dedicato il seminario promosso dalle Consigliere di parità della Provincia di […]
-
Comunicato stampa n. 825 del 20 Giugno 2005
conferenza provinciale delle eletteliotti presidente, severi vice: assemblea dopo l’estate
E’ la consigliera provinciale dei Ds Caterina Liotti la presidente della Conferenza provinciale delle elette, il nuovo organismo, previsto dallo Statuto provinciale, del quale faranno parte tutte le donne elette e nominate negli organi di governo degli enti locali modenesi, ma anche in Regione, nel Parlamento italiano, in quello europeo e al governo. Assieme alla […]
-
Comunicato stampa n. 614 del 13 Maggio 2005
esce il nuovo dvd con i film del concorso animoweb sabato 14 maggio vetrina a viareggio al premio donna è web
Viene distribuito in questi giorni il nuovo dvd con tutte le opere che hanno partecipato all’edizione 2004 di Animoweb, il concorso promosso dalla Provincia di Modena allo scopo di promuovere la creatività multimediale tramite Internet.. Il progetto e il dvd saranno presentati al Premio “Donna è web” di Viareggio (l’edizione del 2004 era dedicata al […]
-
Comunicato stampa n. 565 del 06 Maggio 2005
pari opportunità, si rinnova la commissione provincialee nasce la conferenza delle elette. ok del consiglio
Cambia la commissione provinciale alle Pari opportunità, per composizione e modalità di nomina, con una maggiore apertura al sistema economico e sociale, e nasce un nuovo organismo, previsto dallo Statuto provinciale, del quale faranno parte tutte le donne elette e nominate negli organi di governo degli enti locali modenesi, ma anche in Regione, nel Parlamento […]
-
Comunicato stampa n. 539 del 29 Aprile 2005
la ricerca: “il nido aziendale? bella opportunitàma solo se di qualità e senza troppe rinunce”
L’asilo nido in azienda può essere una buona opportunità, anche quando la struttura è condivisa con altre imprese, ma la qualità deve essere quella garantita dai nidi territoriali sia per quello che riguarda il personale sia sotto il profilo pedagogico. Lo dicono i lavoratori e le lavoratrici interpellati per un’indagine sugli asili nido aziendali condotta […]
-
Comunicato stampa n. 522 del 27 Aprile 2005
venerdì 29 aprile, convegno sui nidi aziendaliecco il sondaggio: “in azienda con mamma e papà?”
“In azienda con mamma e papà?”. E’ l’interrogativo che fa da titolo al convegno nel corso del quale venerdì 29 aprile, alle 15, nella sede della Provincia di Modena (sala del Consiglio, viale Martiri della Libertà 34) verrà presentata la ricerca sugli asili nido aziendali promossa dalla commissione provinciale alle Pari opportunità e le Consigliere […]
-
Comunicato stampa n. 490 del 20 Aprile 2005
giovedì 21 aprile, seminario sul nuovo dirittoantidiscriminatorio nel mondo del lavoro
Maternità, paternità e tutela contro le discriminazioni nel mondo del lavoro. E’ il tema del seminario proposto dalle Consigliere di parità della Provincia di Modena in programma giovedì 21 aprile, alle 15, nell’aula 2 della facoltà di Giurisprudenza dell’Università, in via Università 4. Intervengono gli avvocati modenesi Renata Bergonzoni e Massimo Lanotte. L’iniziativa, che fa […]
-
Comunicato stampa n. 402 del 04 Aprile 2005
“in corsa contro il tempo”, un ciclo di incontriper organizzare al meglio la vita e il lavoro
Orario flessibile, telelavoro, job sharing, contratto a tempo parziale: sono alcune delle possibilità che possono aiutare a risolvere l’annoso problema di mettere d’accordo lavoro e famiglia. Idee, proposte ed esperienze sul tema della conciliazione, cioè della giusta armonia tra i tempi di lavoro e quelli degli affetti, saranno al centro di un ciclo di incontri […]
-
Comunicato stampa n. 310 del 11 Marzo 2005
ecco le consigliere di parità della provincia 2scheda: i poteri di chi ci difende dalle discriminazioni
Le Consigliere di parità sono componenti di diritto della commissione provinciale Tripartita e della commissioni per le Pari opportunità. Nell’esercizio delle loro funzioni sono pubblici ufficiali e hanno l’obbligo di segnalare all’autorità giudiziaria i reati dei quali vengono a conoscenza. Il loro ruolo, comunque, non è solo di denuncia, al contrario, in virtù di una […]
-
Comunicato stampa n. 309 del 11 Marzo 2005
consigliere di parità, dopo ciampi anche in consigliorapporto 2004: 42 casi di discriminazione, 8 su 10 risolti
Nel corso del 2004 sono stati 42 (34 donne e otto uomini) i casi di discriminazione sul lavoro esaminati dalle Consigliere di parità della Provincia di Modena che, otto volte su dieci, si sono risolti attivando azioni positive in collaborazione con i datori di lavoro. Per la lavoratrici la prevalenza dei casi ha riguardato l’esigenza […]
-
Comunicato stampa n. 297 del 10 Marzo 2005
convegno, come conciliare tempi di vita e di lavoro 1venerdì 11 marzo, esperienze nazionali ed europee
C’è l’azienda del settore tecnologico che ha potuto consentire ad alcune dipendenti del settore amministrativo il telelavoro; la piccola impresa della moda che ha attuato particolari forme di flessibilità per le stiliste con bimbi piccoli; la cooperativa che ha realizzato corsi di formazione per il reinserimento delle dipendenti al termine della maternità. Sono solo alcuni […]
-
Comunicato stampa n. 298 del 10 Marzo 2005
convegno, come conciliare tempi di vita e di lavoro 2imprese, ecco la guida per ottenere i finanziamenti
Per ottenere i finanziamenti previsti dalla normativa sulla conciliazione, che in alcuni casi possono arrivare fino al 60 per cento del costo del progetto, le aziende presentare le richieste alla direzione del Mercato del lavoro a Roma entro le tre scadenze annuali previste: 10 febbraio, 10 giugno e 10 ottobre. Sul sito della Provincia di […]
-
Comunicato stampa n. 282 del 07 Marzo 2005
l’infermiera attiva nel volontariato e le ragazze madri8 marzo, “omaggio di gratitudine e rispetto” di sabattini
Un’infermiera di Sassuolo attiva nel volontariato e le ragazze madri ospiti della “Casa Maria ed Elisabetta” che affrontano tra mille difficoltà la responsabilità di crescere un figlio. Sono queste le figure che il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini ha scelto come simboli per i festeggiamenti dell’8 marzo. A loro Sabattini porterà un saluto […]
-
Comunicato stampa n. 272 del 05 Marzo 2005
festa della donna 1 – martedì 8 marzo in provinciaal via la mostra “tracce di vita” con le giovani artiste
“Tracce di vita” è il titolo della mostra dedicata alle donne che viene inaugurata martedì 8 marzo, alle 11, e rimarrà aperta fino al 25 marzo nel Palazzo della Provincia, in viale Martiri della Libertà 34 a Modena. L’inaugurazione, alla quale parteciperanno le sei giovani artiste che hanno realizzato le pittoriche e fotografiche, si svolge […]
-
Comunicato stampa n. 273 del 05 Marzo 2005
festa della donna 2 – spot e cartoon di animoweb divise tra lavoro e famiglia, contro i ruoli sociali
Le donne divise tra lavoro e famiglia, eroine e protagoniste in una società che non sempre riconosce il loro ruolo. Raccontano i problemi quotidiani delle donne di oggi i filmati multimediali che saranno proiettati nella sala del Consiglio provinciale in occasione della festa della donna martedì 8 marzo, alle 11, nel tradizionale appuntamento rivolte soprattutto […]
-
Comunicato stampa n. 226 del 24 Febbraio 2005
festa della donna 1 – un calendario di appuntamentisull’altra metà del tempo: conciliare vita e lavoro
“L’altra metà del tempo”. E’ lo slogan dedicato a idee, progetti e iniziative per conciliare tempi di vita e di lavoro che accompagna le attività previste a Modena in occasione della Festa della donna. Un calendario di appuntamenti che si apre sabato 26 febbraio con un convegno dedicato alla politica al femminile (“Nuovi abiti per […]