Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 46 del 25 Gennaio 2013
centro fauna1 – i numeri dell’attività nel 2012 4 mila recuperi, anche tra le macerie del terremoto
Sono 3.987 gli animali soccorsi nel 2012 dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. In base ai dati forniti dai responsabili del Centro, 542 sono caprioli, di cui 33 “bambi” tuttora in allattamento o svezzamento nel Centro in via Nonantolana 1217 a Modena; poi centinaia di uccelli (quasi 400 rapaci), oltre 600 […]
-
Comunicato stampa n. 406 del 25 Luglio 2013
nonantola, capriolo entra nel concessionario autocatturato dai volontari del centro fauna selvatica
Nonantola, nella mattina di giovedì 25 luglio, un capriolo è entrato all’interno del salone del concessionario auto Piccinini motors in via Provinciale ovest. I titolari, superato il primo momento di stupore e preoccupati per l’integrità delle auto nuove esposte, hanno avvertito i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena che sono intervenuti immediatamente. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 392 del 19 Luglio 2013
fiorano, domenica 21 luglio alle salse di niranoi bambini scoprono gli animali con il centro fauna
Un percorso didattico nella Riserva naturale delle Salse di Nirano a Fiorano per scoprire i segreti della fauna selvatica. E’ l’opportunità che i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena offrono, soprattutto ai bambini, domenica 21 luglio con appuntamento dalle 16,30 al Centro visite di Cà Tassi. Attraverso una lezione introduttiva e filmati, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 374 del 15 Luglio 2013
centro fauna, in sei mesi salvati oltre 2.200 animaligozzoli: “attività preziosa, struttura di eccellenza”
Sono oltre 2.200 gli animali soccorsi nei primi sei mesi del 2013 dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena; 350 sono state le richieste di intervento da parte di enti pubblici e forze dell’ordine, oltre alle centinaia di chiamate da parte dei cittadini. I dati sono stati illustrati nel corso di una […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 351 del 02 Luglio 2013
decine di rondoni caduti alle prime prove di volosalvati dal centro fauna curati e liberati
Sono ormai diverse decine i rondoni salvati e curati in queste ultime settimane dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Questo, infatti, è il periodo della riproduzione e i piccoli, alle prime prove di volo, spesso cadono a terra senza riuscire più a ripartire. E ogni giorno arrivano al Centro numerose chiamate […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 296 del 11 Giugno 2013
vignola, piccolo capriolo cade in un canalesalvato dal centro fauna e dai vigili del fuoco
Un piccolo capriolo, caduto in un canale per l’irrigazione nelle campagne tra Vignola e Spilamberto vicino l’area ex Sipe Nobel, è stato salvato nei giorni scorsi dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena chiamati dai Vigili del Fuoco di Modena. La segnalazione era arrivata da alcuni passanti che avevano avvistato l’animale annaspare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 277 del 31 Maggio 2013
nonantola, istrice intrappolato in un tombinosalvato dai volontari del centro fauna
Un istrice intrappolato in un tombino lungo il cantiere della nuova tangenziale di Nonantola è stato salvato nei giorni scorsi dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Sono stati gli operatori del cantiere ad avvisare i volontari dopo aver notato l’animale che si era intrufolato all’interno del tombino, lasciato aperto per completare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 269 del 28 Maggio 2013
cinque “bambi” salvati a fanano e monteserischio freddo per i piccoli di capriolo appena nati
Cinque piccoli di capriolo sono stati salvati nel fine settimana a Fanano e Montese dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso e dalla Polizia provinciale. Il freddo di questi ultimi giorni, infatti, sta mettendo a dura prova i “bambi” appena nati: cuccioli di meno di 600 grammi di peso a rischio ipotermia a causa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 262 del 24 Maggio 2013
nonantola, domenica 26 maggio al torrazzuolo inaugura osservatorio faunistico, anche per disabili
Un nuovo osservatorio faunistico a Nonantola all’interno dell’oasi del Torrazzuolo sarà inaugurato, domenica 26 maggio, con un incontro pubblico in programma dalle ore 17,30 al quale intervengono il sindaco di Nonantola Pier Paolo Borsari, Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, il senatore modenese Stefano Vaccari, e il presidente della Partecipanza agraria di Nonantola Valter […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 239 del 14 Maggio 2013
via libera al calendario venatorio provinciale 2013date e regole, intanto parte la caccia al cinghiale
Via libera della Giunta provinciale al calendario venatorio 2013-2014. Il provvedimento, approvato nei giorni scorsi, indica le date principali che scandiscono l’attività nella prossima stagione: la caccia alla selvaggina stanziale che coinvolge oltre sei mila doppiette partirà domenica 15 settembre per chiudere l’1 dicembre e sarà anticipata, dal 1 settembre, da cinque giornate di preapertura […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 235 del 10 Maggio 2013
11 caprioli salvati dal centro fauna selvaticaliberi al parco adamello in accordo con la provincia
Sono 11 i caprioli “modenesi” liberati nei giorni scorsi nel Parco dell’Adamello Brenta dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, dopo essere stati salvati nei mesi scorsi nell’Appennino modenese in situazioni di difficoltà, feriti o investiti. La liberazione è avvenuta in un’area dell’alta Val Camonica, vicino al borgo di Berzo, in base […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 228 del 06 Maggio 2013
sassuolo, un capriolo catturato nel palazzo ducalenella peschiera dai volontari del centro fauna
Un capriolo è stato catturato nella mattina di lunedì 6 maggio nella Peschiera del Palazzo ducale di Sassuolo. All’operazione hanno partecipato i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena e i vigili urbani di Sassuolo. L’animale, entrato nell’area probabilmente passando dal giardino di un condominio vicino, era stato avvistato dal personale in servizio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 197 del 15 Aprile 2013
teatro storchi esaurito per il centro faunapremio “il pettirosso d’oro” a tre volontari
Tutto esaurito sabato 13 aprile al teatro Storchi di Modena per lo spettacolo a favore del Centro fauna selvatica Il Pettirosso. Nel corso della serata, Piero Milani, responsabile del Centro, ha consegnato tre riconoscimenti speciali, “Il Pettirosso d’oro”, a Enrica Rosti, Angelica Barberini e Mirco Luzzara, volontari del Centro che svolgono questa attività da più […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 193 del 12 Aprile 2013
spettacolo al teatro storchi per il centro faunasabato 13 aprile, ancora biglietti disponibili
Per lo spettacolo benefico a favore del Centro fauna selvatica Il Pettirosso, in programma sabato 13 aprile alle ore 21 al teatro Storchi di Modena, sono ancora disponibili un centinaio di biglietti della seconda galleria e del loggione che saranno in vendita nella biglietteria del teatro al costo di 10 euro. Si prevede il tutto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 168 del 30 Marzo 2013
modena, germano depone le uova nella rotatoriain via monte kosica, piccoli salvati dal traffico
Una mamma germano reale aveva scelto la rotatoria di viale Monte Kosica a Modena per deporre e covare le uova, ritenendola un posto tranquillo lontano da passanti o altri animali. Purtroppo non aveva tenuto conto del traffico e dopo la schiusa l’istinto ha spinto la mamma a cercare per i nove piccoli appena nati un […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 160 del 28 Marzo 2013
il 13 aprile al teatro storchi spettacolo beneficoper il centro fauna selvatica, aperta la prevendita
E’ aperta la prevendita dei biglietti dello spettacolo a scopo benefico, a favore del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, in programma il 13 aprile al teatro Storchi di Modena (ore 21) che avrà come protagonisti i musicisti Alberto Bertoli, Matteo Macchioni e Gli Angel Prut, i comici Giusy Zenere, Alberto Caiazza, il mago […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 145 del 22 Marzo 2013
centro fauna, i numeri dei primi tre mesi del 2013300 recuperi, i progetti grazie al 5 per mille
Oltre 300 interventi effettuati dall’inizio del 2013 con 45 rapaci e 52 tra caprioli e cervi salvati da situazioni di difficoltà, feriti o investiti. Sono i numeri dell’attività in questi primi tre mesi del 2013 del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Nella sede del Centro, in via Nonantolana 1217 sono attualmente ospitati e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 143 del 21 Marzo 2013
Pesca /4 – I dati dell’attività nel modenese nove mila pescatori, 250 gare all’anno, 21 negozi
Quasi otto mila chilometri di fiumi e canali, nove mila pescatori, 250 manifestazioni agonistiche di pesca sportiva organizzate ogni anno nel modenese con la partecipazione di oltre 13 mila pescatori, oltre a 21 esercizi commerciali dedicati alla pesca presenti nel territorio provinciale. Sono i numeri che fotografano il settore della pesca sportiva nel modenese. Alla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 142 del 21 Marzo 2013
Pesca /3 – I centri ittici a Frassinoro e Fanano per ripopolare con la trota i torrenti di montagna
Oltre 800 mila avannotti di trota fario sono immessi ogni anno nei corsi d’acqua di montagna grazie all’attività dei due centri di riproduzione della Provincia situati a Frassinoro e a Fanano. «L’obiettivo – spiega Giandomenico Tomei, assessore provinciale alle Politiche faunistiche – è salvaguardare una specie pregiata, in forte calo negli ultimi decenni nei corsi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 141 del 21 Marzo 2013
Pesca /2 – Nel calendario le specie da tutelare barbo e lasca vietati, limiti per tinca e luccio
Il calendario ittico provinciale conferma l’elenco delle specie considerate a rischio estinzione o da tutelare non pescabili e per le quali sono previsti forti limitazioni alla pesca. Tra le specie assolutamente non pescabili in tutti i corsi d’acqua figurano il barbo canino, il gobione, lo spinarello, il panzarolo e la lasca (novità di da quest’anno). […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa