Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 231 del 25 Marzo 2014
sassuolo, 15 criceti abbandonati in un cassonettosalvati dal centro fauna, è possibile adottare
Una gabbia con 15 criceti russi è stata abbandonata, nei giorni scorsi, in un cassonetto dell’immondizia, in via della Pace a Sassuolo. Fortunatamente una signora, mentre gettava il pattume, si è accorta degli animali e ha chiamato immediatamente volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. I criceti, in discrete condizioni, sono accuditi nella […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 225 del 21 Marzo 2014
polizia provinciale, i dati dell’attività nel 20132695 controlli su caccia e ambiente, 588 sanzioni
Nel 2013 i 20 agenti in servizio della Polizia provinciale di Modena e le circa 50 guardie giurate volontarie faunistico venatorie hanno effettuato 2695 controlli, di cui 1.700 in materia di caccia e quasi 800 di pesca. I controlli ambientali sono stati 52 mentre gli interventi legati al codice della strada sono stati una decina. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 222 del 20 Marzo 2014
4 caprioli salvati nella notte dal centro faunae venerdì 21 marzo 14 saranno liberati all’adamello
Nella notte tra mercoledì 19 e giovedì 20 marzo i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso sono intervenuti a Carpi, Torre Maina, Serramazzoni e Zocca per salvare quattro caprioli feriti che ora sono curati nel Centro di via Nonantolana 1217 a Modena. Quattro nuovi ingressi, quindi, mentre altri 14 caprioli “modenesi”, salvati nelle scorse […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 220 del 19 Marzo 2014
children’s tour, lo stand del centro fauna selvaticaper scoprire tutti i segreti degli animali
Il Centro fauna selvatica il Pettirosso sarà presente con uno stand all’undicesima edizione di Children’s tour, il salone delle vacanze per famiglie con bambini, che si svolge da venerdì 21 a domenica 23 marzo al quartiere fieristico di Modena. Con l’obiettivo di promuovere l’attività dell’associazione, sarà distribuito materiale informativo e saranno proiettati i documentari realizzati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 209 del 13 Marzo 2014
lupi, i fondi della regione per la prevenzionegozzoli: “sostegno in più al nostro piano già avviato”
«Il piano della Regione per la prevenzione degli attacchi dei lupi agli allevamenti va nella giusta direzione, riprendendo, peraltro, quanto la Provincia ha avviato dallo scorso anno, con i fondi destinati agli impianti di dissuasione e per l’acquisto di cani maremmani». Luca Gozzoli, assessore con delega alle Politiche faunistiche della Provincia di Modena, esprime un […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 194 del 06 Marzo 2014
centro fauna e superamento delle provincegozzoli:”chi verrà dopo deve sostenere l’attività”
«L’attività del Centro fauna selvatica Il Pettirosso deve continuare a essere sostenuta, qualunque sia il futuro della Provincia». Lo ha affermato Luca Gozzoli, assessore provinciale all’Agricoltura, rispondendo, mercoledì 5 marzo in Consiglio provinciale, a una interpellanza presentata da Elena Gazzotti (Pd) sull’attività ma soprattutto sulle prospettive dell’associazione in relazione al superamento delle Province. «Il Centro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 43 del 20 Gennaio 2014
bastiglia, 11 cavalli messi in salvo dai volontari erano intrappolati in una stalla invasa dall’acqua
Undici cavalli sono stati recuperati da una stalla di Bastiglia invasa dall’acqua e messi in salvo dai volontari del centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. I volontari sono entrati nella stalla con una barca e hanno poi guidato i cavalli, a nuoto, fino a un terreno in sicurezza nei pressi della stazione di Bastiglia. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 19 del 14 Gennaio 2014
maranello, un capriolo catturato a s.venanzioincastrato in una cancellata, salvato dai volontari
Un capriolo rimasto incastrato in una cancellata in un’abitazione, nei pressi di S.Venanzio di Maranello, è stato soccorso e salvato nei giorni scorsi dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. L’animale ora è in cura nella sede del Centro in via Nonantolana 1217 per le ferite che si è procurato nel tentativo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 739 del 20 Dicembre 2013
stand del centro fauna sotto il portico del collegiocalendario 2014, il 26 dicembre volontari a geo & geo
Ritorna anche questo fine settimana in centro storico a Modena lo stand dei volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena Sabato 21 e domenica 22 dicembre sotto il Portico del Collegio all’angolo con Corso Canalgrande i volontari saranno disponibili per fornire tutte le informazioni su come diventare volontario e acquistare il calendario 2014 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 737 del 19 Dicembre 2013
vitellina frisona ammalata e destinata al macellosalvata dai volontari del centro fauna di modena
E’ una vitellina di razza frisona l’ultimo ospite arrivato in questi giorni al Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena; i volontari l’hanno praticamente adottata, salvandola da un destino ormai certo in un qualche macello, dopo la chiusura dell’allevamento di Palagano in cui era nata da pochi mesi: a differenza degli altri bovini della struttura, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 725 del 13 Dicembre 2013
lupi, nel 2013 risarciti danni per oltre 10 mila eurogozzoli: “più prevenzione, anche con i maremmani”
Nel 2013 i risarcimenti della Provincia agli allevatori per i danni dovuti agli attacchi predatori, soprattutto da lupi e da cani fuori dal controllo dei proprietari, ammontano a oltre dieci mila euro. A questi costi si aggiungono le risorse pari a oltre 12 mila euro per fornire materiale per la prevenzione degli attacchi (recinti, dissuasori […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 721 del 12 Dicembre 2013
consiglio, sì a odg che regola l’uso dei richiami vivi “potenziare i controlli e punire i maltrattamenti”
Potenziare i controlli sull’utilizzo dei richiami vivi nell’attività venatoria, ponendo particolare attenzione allo stato di salute degli uccelli e punendo eventuali episodi di maltrattamenti. Lo chiede un ordine del giorno presentato dai consiglieri di Pd, Idv e gruppo Misto approvato mercoledì 11 dicembre dal Consiglio provinciale di Modena (a favore Pd e Idv, contrari Lega […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 719 del 11 Dicembre 2013
lupo, pastori maremmani a un allevatore di pavulloefficaci contro i lupi ma anche i furti di bestiame
Si chiamano Rosa e Atamen i due cuccioli di pastore maremmano assegnati dalla Provincia all’allevamento zootecnico Speranzoni di Montebonello di Pavullo. Il loro compito sarà quello di proteggere i capi bovini dell’azienda da alcuni lupi avvistati più volte in zona ma anche da cani inselvatichiti o da eventuali furti di bestiame. La consegna si è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 715 del 10 Dicembre 2013
lupo, pastori maremmani a un allevatore di pavullomercoledì 11 dicembre la consegna della provincia
Due cuccioli di pastore maremmano sono stati assegnati dalla Provincia all’allevamento zootecnico Speranzoni di Montebonello di Pavullo (via Casa Geminiano 7) per proteggere i capi bovini dell’azienda da alcuni lupi avvistati più volte in zona ma anche da cani inselvatichiti o da eventuali furti di bestiame. L’assegnazione si svolge mercoledì 11 dicembre (alle ore 10) […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 714 del 06 Dicembre 2013
stand del centro fauna sotto il portico del collegionel week end si può acquistare il calendario 2014
I volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena saranno presenti con un banchetto sotto il Portico del Collegio a Modena, all’angolo con Corso Canalgrande, sabato 7 e domenica 8 dicembre, per promuovere l’attività dell’associazione. Nello stand sarà anche possibile ottenere tutte le informazioni su come diventare volontario e acquistare il calendario 2014 del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 699 del 02 Dicembre 2013
lupo1 – nuova assegnazione di pastori maremmania montebonello per difendere un allevamento
Due cuccioli di pastore maremmano saranno assegnati dalla Provincia a un allevatore zootecnico di Montebonello di Pavullo per proteggere i capi bovini dell’azienda da alcuni lupi avvistati più volte in zona ma anche da cani inselvatichiti o da eventuali furti di bestiame. I cani saranno consegnati nei prossimi giorni in comodato gratuito, in collaborazione con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 673 del 22 Novembre 2013
l’utilizzo di colle per catturare i topi”vietato negli esterni, uccelli protetti a rischio”
«L’utilizzo di colle all’aperto delle abitazioni per catturare i topi è una pratica purtroppo diffusa, soprattutto in questo periodo, ma assolutamente vietata dalla legge». L’avvertimento arriva da Piero Milani, responsabile del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, il quale sottolinea inoltre che «ai volontari del Centro capita sempre più spesso di soccorrere uccelli rimasti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 667 del 20 Novembre 2013
in vendita il calendario 2014 del centro faunaprotagonisti gli animali salvati dai volontari
Civette, barbagianni, assioli, volpi, moscardini e gallinelle d’acqua sono alcuni degli animali protagonisti delle fotografie pubblicate nel calendario 2014 del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, in vendita al costo di cinque in alcune edicole di Modena e in libreria a Carpi. Si tratta di esemplari salvati di recente dai volontari del Centro in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 641 del 07 Novembre 2013
assicurazione per incidenti causati da ungulati sì unanime del consiglio provinciale a odg
Sollecitare la Regione a stipulare una polizza assicurativa, a livello regionale, per risarcire cittadini, automobilisti e motociclisti che siano stati danneggiati da animali selvatici vaganti. È la richiesta contenuta nell’ordine del giorno presentato dal consigliere della Lega nord Livio Degliesposti e approvato all’unanimità nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale di Modena. «L’intento – ha spiegato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 631 del 31 Ottobre 2013
a brescia conclusa operazione antibracconaggio300 uccelli protetti al centro fauna di modena
La campagna antibracconaggio nel bresciano, condotta in ottobre dalla Forestale con la collaborazione dei volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, ha consentito di salvare e sequestrare oltre 300 uccelli, catturati abusivamente, che ora sono ospiti del Centro modenese in via Nonantolana 1217. L’operazione del Nucleo operativo antibracconaggio della Forestale, quindi, anche quest’anno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa