Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 318 del 09 Maggio 2014
fanano, lunedì 12 maggio a capanna tassoneliberazione di caprioli salvati dal centro fauna
A Fanano, nella zona di Capanna Tassone, lunedì 12 maggio il Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena libera quattro caprioli salvati dai volontari del Centro nei mesi scorsi in situazioni di difficoltà. All’evento partecipano anche alcune scolaresche della zona. Il Centro fauna selvatica opera sulla base di una convenzione con la Provincia di Modena […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 316 del 09 Maggio 2014
fossoli, domenica 11 maggio all’oasi la francesaliberazione di rapaci e ricci salvati dal centro fauna
Il Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena domenica 11 maggio alle ore 17 libera diversi uccelli, tra cui alcuni rapaci, alcuni ricci e ghiri nell’oasi La Francesa a Fossoli di Carpi (via Francesa 3). Gli animali sono tutti esemplari salvati dai volontari del Centro in situazioni di difficoltà. L’evento rientra nel programma della festa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 309 del 06 Maggio 2014
caccia2 – tre atc per la gestione dell’attivitàprovincia nomina i rappresentanti nel consiglio
La Provincia ha nominato, nei giorni scorsi, i propri rappresentanti all’interno dei tre Ambiti territoriali di caccia (Atc) modenesi per i prossimi cinque anni. Gli Atc sono le strutture associative alle quali la legge regionale affida la gestione faunistica e l’organizzazione dell’attività venatoria nel territorio di competenza. Per l’Atc Mo1 (pianura) sono stati nominati Giancarlo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 308 del 06 Maggio 2014
caccia1 – via libera al calendario venatorio 2014divieti nelle aree alluvionate, le date e le regole
Nelle aree colpite dall’alluvione del gennaio scorso quest’anno non si potrà cacciare la piccola fauna stanziale come lepri e fagiani. E’ una delle novità contenute nel calendario venatorio 2014-2015 approvato, martedì 6 maggio, dalla Giunta provinciale. Il documento contiene anche la cartografia delle aree alluvionate dove scattano i divieti di caccia e sarà disponibile nel […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 305 del 05 Maggio 2014
montese, daino intrappolato in una rete metallicasalvato dai volontari del centro fauna selvatica
In un bosco vicino Montese uno splendido daino del peso di oltre 80 chili è stato salvato, nella serata di domenica 4 maggio, dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso; l’animale era intrappolato da diverse ore nei rami di un albero a causa di un pezzo di rete metallica di una recinzione rimasto attorcigliato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 301 del 30 Aprile 2014
lupi, accesso ai fondi regionali per la prevenzione lunedì 5 maggio a lama mocogno un incontro tecnico
Il piano della Regione per la prevenzione degli attacchi dei lupi sarà illustrato lunedì 5 maggio (ore 20) agli allevatori interessati nel corso di un incontro in programma nella sala del consiglio comunale di Lama Mocogno. Partecipano funzionari della Provincia e del servizio veterinario, un esperto di prevenzione e rappresentanti delle organizzazioni professionali e dell’associazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 300 del 30 Aprile 2014
pesca2 la collaborazione tra provincia e pescatori 40 addetti gestiscono salvataggi e ripopolamenti
Gli obiettivi del Programma per la tutela e sviluppo della fauna ittica provinciale vengono gestiti da un Nucleo tutela fauna ittica composto da una quarantina tra operatori professionali della Provincia e dell’Apas (Associazione pesca e attività subacquee sportiva) e numerosi pescatori volontari (i coadiutori ittici formati tramite appositi corsi provinciali). Tra i compiti del Nucleo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 299 del 30 Aprile 2014
pesca1 approvato il programma ittico 2014 oltre 200 mila euro per le immissioni e le tutele
Dalle quote per il “contributo ittiogenico provinciale” versate dai pescatori per al prima volta nel 2013, la Provincia ha incassato oltre 65 mila euro che saranno utilizzati sia per l’acquisto di pesce da immettere nei corsi d’acqua che per attività di tutela della fauna ittica. Lo ha deciso il Consiglio provinciale approvando nei giorni scorsi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 296 del 24 Aprile 2014
quattro cigni salvati dai volontaridomenica 27 aprile liberi ai laghetti di s.cesario
Quattro cigni salvati e curati in questi mesi dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena saranno liberati domenica 27 aprile, alle ore 16,30, ai laghetti di S.Cesario in via Molza. Gli uccelli erano stati recuperati in precarie condizioni di salute in diverse zone del territorio modenese e curati dai veterinari del Centro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 288 del 23 Aprile 2014
centro fauna, l’ampliamento della struttura possibile sostenere il progetto grazie al 5 per mille
Ampliare la sede del Centro fauna selvatica Il Pettirosso in via Nonantolana 1217 a Modena e allestire nuovi ricinti per ospitare gli animali selvatici recuperati. E’ questo l’obiettivo dell’associazione per il 2014 a seguito della concessione di un’area verde attigua al Centro da parte del Comune di Modena. Per contribuire alla realizzazione delle nuove strutture […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 285 del 22 Aprile 2014
serramazzoni, capriolo entra nel cortile di una casacatturato dai volontari del centro fauna selvatica
A Serramazzoni, la domenica di Pasqua, un capriolo è entrato nel cortile di un’abitazione nella frazione di S.Pellegrinetto. Superato il primo momento di stupore, gli abitanti hanno avvertito i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena che sono intervenuti immediatamente. Dopo una lunga serie di appostamenti per non impaurire l’animale, i volontari sono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 278 del 11 Aprile 2014
sestola, tasso stremato sulle piste a passo del luposalvato dalla forestale e dai volontari
Un tasso stremato per la difficoltà a trovare il cibo è stato salvato nei giorni scorsi sulle piste di Passo del Lupo a Sestola dal Corpo Forestale e dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Da alcuni giorni l’animale, dopo essersi svegliato in anticipo dal letargo a causa del clima mite, vagava […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 272 del 09 Aprile 2014
lupi, nel 2013 risarcite tutte le richieste per i danninuovi casi a riolunato, montefiorino e maranello
Nel 2013 la Provincia ha risarcito otto allevatori, cioè tutti quelli che hanno presentato domanda, per danni dovuti agli attacchi predatori, soprattutto da lupi e da cani fuori dal controllo dei proprietari, con un investimento di oltre dieci mila euro. I risarcimenti hanno riguardato il 100 per cento del danno subito, compreso il costo dello […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 260 del 04 Aprile 2014
a vaciglio salvati 14 piccoli anatroccoli e la mammaattraversavano la ss 12, appena nati nella rotatoria
Una famigliola composta da 15 germani reali, 14 piccoli appena nati e la mamma, è stata salvata nei giorni scorsi, mentre stava cercando di attraversare la strada statale Nuova estense a Vaciglio. Alcuni automobilisti, dopo aver notato il gruppetto al centro della carreggiata zigzagare pericolosamente tra i mezzi in transito, hanno avvertito la Polizia municipale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 239 del 28 Marzo 2014
il centro fauna selvatica su facebook e twitterinformazioni e immagini sull’attività dei volontari
Il Centro fauna selvatica Il Pettirosso è presente da alcuni giorni anche sui social network Facebook e Twitter. Una opportunità in più per gli amanti degli animali di essere costantemente aggiornati sulle attività e gli appuntamenti dell’associazione, vedere i video delle liberazioni di animali salvati e curati, ma soprattutto aprire un filo diretto con i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 237 del 27 Marzo 2014
14 caprioli liberati dal centro fauna sull’adamelloerano stati salvati in difficoltà in appennino
Sono 14 caprioli “modenesi” che sono stati liberati dal Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, nei giorni scorsi nel Parco dell’Adamello Brenta, dopo essere stati recuperati feriti, investiti o in situazioni di difficoltà nell’Appennino modenese. La liberazione è avvenuta in un’area dell’alta Val Camonica, vicino al borgo di Berzo, in base a un accordo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 235 del 26 Marzo 2014
pesca4 – i dati dell’attività nel modenesenove mila pescatori, 250 gare all’anno, 21 negozi
Quasi otto mila chilometri di fiumi e canali, nove mila pescatori, 250 manifestazioni agonistiche di pesca sportiva organizzate ogni anno nel modenese con la partecipazione di oltre 13 mila pescatori, oltre a 21 esercizi commerciali dedicati alla pesca presenti nel territorio provinciale. Sono i numeri che fotografano il settore della pesca sportiva nel modenese. Alla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 234 del 26 Marzo 2014
pesca3 – due centri ittici a frassinoro e fananoper ripopolare con la trota i torrenti di montagna
Salvaguardare una specie pregiata come la trota fario, in forte calo negli ultimi decenni nei corsi d’acqua modenesi, immettendo esemplari del ceppo autoctono di maggior pregio che meglio si adatta all’habitat naturale dei nostri torrenti. E’ questa l’attività dei centri di riproduzione di Fanano e Frassinoro, gestiti dalla Provincia in collaborazione con il Parco del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 233 del 26 Marzo 2014
pesca2 – nel calendario le specie da tutelarelimiti per tinca e luccio, è vietato pescare le rane
Il calendario ittico provinciale conferma l’elenco delle specie considerate a rischio estinzione o da tutelare, non pescabili o per le quali sono previsti forti limitazioni alla pesca. Tra le specie assolutamente non pescabili in tutti i corsi d’acqua figurano il barbo canino, il gobione, lo spinarello, il panzarolo e la lasca (novità di da quest’anno). […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 232 del 26 Marzo 2014
pesca1 domenica 30 marzo il via per 9 mila pescatoritutte le regole nel nuovo calendario ittico
Si apre domenica 30 marzo la pesca nei corsi d’acqua di montagna (in pianura e collina è consentita tutto l’anno ma con regolamentazioni). Date e regole sono fissate nel nuovo calendario ittico provinciale, approvato nei giorni scorsi dalla Provincia; il provvedimento disciplina un’attività che, nel modenese, coinvolge, fino al 5 ottobre, oltre nove mila appassionati. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa