Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 537 del 19 Settembre 2014
caccia1 – domenica 21 settembre il via5 mila doppiette, i divieti nelle aree alluvionate
Parte domenica 21 settembre la caccia alla selvaggina stanziale che coinvolge quasi cinque mila doppiette modenesi, alle quali si aggiungono quasi due mila cacciatori non residenti. Fino al 31 gennaio è possibile esercitare la caccia ad esclusione del martedì e il venerdì, con limitazioni a seconda del tipo di caccia e del periodo. Tra le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 532 del 12 Settembre 2014
polizia provinciale, campagna di controlli stradalisulle polizze rc auto e sui documenti falsi
La Polizia provinciale di Modena, da questo fine settimana, avvia una campagna di controlli sulle strade provinciali in particolare sul regolare possesso e validità della polizza assicurativa Rc auto. Alcune pattuglie posizionate un pò in tutto il territorio provinciale, intensificheranno per diverse settimane tutti i controlli sull’autenticità dei documenti esibiti, utilizzando una apposita strumentazione che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 518 del 05 Settembre 2014
fossoli, domenica 7 settembre all’oasi la francesariapertura autunnale con liberazione di rapaci
Riapre domenica 7 settembre l’oasi La Francesa a Fossoli di Carpi (via Francesa 3). Per l’occasione il Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena libera diversi uccelli, tra cui alcuni rapaci, e alcuni ricci; l’evento, previsto dalle ore 16, rientra nel programma della festa dell’associazione Panda Carpi che gestisce l’oasi protetta aperta tutti i week […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 514 del 02 Settembre 2014
nonantola, serpente di un metro nella libreriachiamato il centro fauna: era una natrice innocua
Vedono una natrice tassellata, una biscia lunga quasi un metro, sbucare dalla libreria del salotto di casa. E’ accaduto nei giorni scorsi a una famiglia di Nonantola che ha immediatamente chiamato i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. L’animale, assolutamente innocuo, è stato catturato e liberato nelle campagne nei pressi nel Centro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 509 del 29 Agosto 2014
liberazione degli assioli al centro fauna selvaticadomenica 31 agosto evento aperto al pubblico
Oltre una ventina di assioli tornano a volare in libertà dopo essere state salvati e curati dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. La liberazione avviene nella sede del Centro in via Nonantolana 1217 nella serata di domenica 31 agosto (dalle ore 19,30), un evento straordinario che sarà aperto al pubblico. Rapace […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 490 del 13 Agosto 2014
zocca, volontari liberano poiane e gheppivenerdì 15 agosto alla festa del museo del castagno
Ferragosto a S.Giacomo di Zocca per assistere alla liberazione di rapaci salvati e curati dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, degustando i prodotti tipici dell’enogastronomia della montagna. E’ la proposta del Museo del castagno per venerdì 15 agosto (alle ore 17) in occasione della festa che si svolge nell’area del museo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 474 del 06 Agosto 2014
fiorano, cani e caprioli nel cortile di una scuolaazzannato un bambi, l’intervento del centro fauna
Due cani di grossa taglia incustoditi hanno attaccato e azzannato una mamma di capriolo con un piccolo “bambi” all’interno del cortile della scuola elementare di Crociale di Fiorano, in questo periodo chiusa all’attività didattica per le vacanze estive. Il custode della scuola ha immediatamente chiamato la Polizia municipale che a sua volta ha chiesto l’intervento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 457 del 25 Luglio 2014
nutrie, sull’emendamento del senatore vaccarigozzoli: “bene così, specie dannosa per gli argini”
«Togliere le nutrie dall’elenco delle specie protette è una scelta che va nella giusta direzione per tutelare i nostri argini e garantire più sicurezza». Luca Gozzoli, assessore alle politiche faunistiche della Provincia di Modena, sostiene l’emendamento presentato dal senatore modenese Stefano Vaccari per cancellare le nutrie dall’elenco delle specie protette. «Dal 2009 la Provincia – […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 451 del 24 Luglio 2014
fiorano, tasso all’interno di una rotatoriasalvato dai volontari del centro fauna selvatica
Un tasso è stato recuperato nei giorni scorsi dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso all’interno della rotatoria tra via S.Francesco e via Ghiarola vecchia a Fiorano. La chiamata era arrivata da un cittadino che aveva notato l’animale bloccato, circondato dal traffico, impaurito e smarrito. Ora il tasso è ospite del Centro fauna in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 441 del 18 Luglio 2014
fiorano, domenica 20 luglio alle salse di niranoi bambini scoprono gli animali con il centro fauna
Un percorso didattico nella Riserva naturale delle Salse di Nirano a Fiorano per scoprire i segreti della fauna selvatica. E’ l’opportunità che i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena offrono, soprattutto ai bambini, domenica 20 luglio con appuntamento dalle 16,30 al Centro visite di Cà Tassi. I volontari illustreranno ai bambini i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 431 del 17 Luglio 2014
carpi, camaleonte aggrappato ai raggi di una bicicatturato dai volontari del centro fauna
Esce da un negozio e nel salire sulla bicicletta scopre, aggrappato ai raggi di una ruota, un camaleonte lungo oltre 20 centimetri. E’ accaduto a una signora in centro a Carpi, in via Sbrillanci, nel pomeriggio di mercoledì 16 giugno. Superato il primo momento di stupore, la signora ha chiamato i volontari del Centro fauna […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 429 del 16 Luglio 2014
la “notte delle civette” al centro fauna selvatica500 persone, tanti bambini per liberare 50 esemplari
Quasi 500 persone hanno assistito, martedì 15 luglio, nella sede del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, alla liberazione di oltre 50 civette che sono tornate a volare in libertà dopo essere state salvate e curate dai volontari del Centro stesso. Alla “Notte delle civette” partecipato intere famiglie con tanti bambini che sono stati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 422 del 14 Luglio 2014
la “notte delle civette” al centro fauna selvaticamartedì 15 luglio liberi oltre 50 esemplari
Sono oltre 50 le civette che tornano a volare in libertà dopo essere state salvate e curate dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. La liberazione avviene nella sede del Centro in via Nonantolana 1217 nella serata di martedì 15 luglio (ore 21) in occasione della “notte delle civette”, un appuntamento che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 418 del 10 Luglio 2014
serpente del grano catturato in via torre a modenaforse fuggito al proprietario, rettile innocuo
Un serpente del grano, lungo oltre un metro, è stato catturato nei giorni scorsi dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena in un cantiere edile in via Torre a Modena. I volontari erano stati chiamati dai Vigili del fuoco a seguito di una segnalazione dei muratori del cantiere stesso che erano riusciti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 411 del 04 Luglio 2014
tartaruga azzannatrice catturata a casinalbopesa oltre cinque chili, andrà in un ecocentro
Una tartaruga azzannatrice di notevoli dimensioni è stata portata nei giorni al Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena da un cittadino che l’aveva trovata in un’area verde vicino a Casinalbo. Come spiegano i volontari del Centro, è possibile che la tartaruga sia stata abbandonata dal proprietario che probabilmente l’aveva incautamente o inconsapevolmente acquistata, forse […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 409 del 04 Luglio 2014
lupo, uscito il bando regionale per la prevenzionele domande alla provincia entro il 22 luglio
E’ stato pubblicato, giovedì 3 luglio, il bando regionale che stanzia 225 mila euro, su tutto il territorio regionale, per la prevenzione dagli attacchi del lupo agli allevamenti. Le imprese agricole e zootecniche hanno tempo fino al 22 luglio per presentare la domanda alla Provincia. Le domande dovranno essere trasmesse, su modulistica indicata nel bando, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 379 del 18 Giugno 2014
lupo, regione aumenta i fondi per la prevenzionegozzoli: “più contributi per dissuasori e maremmani”
Il fondi messi a disposizione dalla Regione per la prevenzione degli attacchi dei lupi agli allevamenti sono aumentati a 225 mila euro per tutto il territorio regionale. Per Luca Gozzoli, assessore provinciale all’Agricoltura, «è una buona notizia che ci consente di soddisfare un numero sempre crescente di richieste. Queste tipologie di finanziamenti, in particolare i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 380 del 18 Giugno 2014
gatto con una freccia conficcata nella schienasalvato dai volontari del centro fauna ad albareto
Un gatto con una freccia di balestra conficcata nella schiena è stato salvato nei giorni scorsi da una signora che ha visto l’animale vagare sofferente nella frazione di La Rocca di Albareto nel comune di Modena. La signora ha chiamato i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso che sono interventi immediatamente, hanno tolto la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 371 del 13 Giugno 2014
centro fauna2 – boom di ingressi in via nonantolanain un giorno salvati quasi 60 animali in difficoltà
In un solo giorno, giovedì 12 giugno, nel modenese sono stati salvati quasi 60 animali selvatici in situazioni di difficoltà. In parte dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso, in parte dai cittadini che li hanno portati direttamente nella sede del Centro in via Nonantolana 1217 a Modena. Un autentico boom di ingressi che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 370 del 13 Giugno 2014
centro fauna1 – 23 “bambi” recuperati in appenninoè il periodo di riproduzione, non vanno toccati
Sono 23 i piccoli di capriolo recuperati nel modenese in questi ultimi giorni, soprattutto in montagna, dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso, quasi tutti salvati e attualmente in cura nella sede del Centro in via Nonantolana 1217 a Modena. Alcuni, purtroppo, sono morti per le ferite provocate dalle falciatrici (i piccoli dopo il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa