Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 22 del 20 Gennaio 2015
l’impegno del centro fauna durante l’alluvionetornati a casa 70 cani e gatti salvati dalle acque
Sono stati restituiti tutti ai loro proprietari i 70 animali domestici salvati un anno fa dall’alluvione dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Nelle ore immediatamente successive la rotta dell’argine del Secchia a S.Matteo, i volontari del Centro, che opera sulla base di una convenzione con la Provincia di Modena, hanno effettuato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 14 del 14 Gennaio 2015
centro fauna2 – la troupe di wild oltrenaturamercoledì 14 gennaio per riprese e servizi
La troupe di Wild Oltrenatura, il programma di Italia 1 dedicato alla natura, trascorre una giornata, mercoledì 14 gennaio, nella sede del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena (in via Nonantolana 1217). La conduttrice del programma Fiammetta Cicogna, in vista della nuova programmazione relativa al 2015, realizzerà interviste e servizi, dedicati all’attività del Centro, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 13 del 14 Gennaio 2015
centro fauna1 i numeri dell’attività nel 20143.500 mila recuperi, anche 53 animali esotici salvati
Oltre 3.500 gli animali soccorsi nel 2014 e oltre 500 richieste di intervento da parte delle forze dell’ordine. Sono i numeri dell’attività nel 2014 dei volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena che tuttora ospita nella struttura di via Nonantolana 1217 a Modena circa 1500 animali selvatici in cura in attesa di esser […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 2 del 07 Gennaio 2015
Finale Emilia, salvata una cicogna allo stremomigratori rimasti per il clima mite ora in difficoltà
Una cicogna è stata salvata dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena in un’area verde vicino a Finale Emilia, grazie a una segnalazione di un cittadino che aveva notato l’animale allo stremo, incapace di alzarsi in volo, probabilmente per la difficoltà a procurarsi il cibo in questo periodo di gelo. Le cicogne, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 716 del 30 Dicembre 2014
Mirandola, volpe investita incastrata nel radiatoresalvata dai volontari del centro fauna selvatica
Un automobilista, dopo aver parcheggiato l’auto nel centro di Mirandola, nel controllare lo stato della vettura, a seguito di un lieve urto avvertito poche centinaia di metri prima, scopre una volpe, paralizzata dalla paura, incastrata nella zona del radiatore. In precedenza, subito dopo l’urto, il conducente si era fermato per un primo controllo ma non […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 709 del 23 Dicembre 2014
nutrie, provincia invia ordinanza tipo ai comunievitato blocco abbattimenti, argini da tutelare
Emergenza nutrie, riparte la campagna di abbattimento a tutela degli argini. Questo grazie alla nuova ordinanza tipo che la Provincia di Modena sta inviando in questi giorni a tutti i sindaci modenesi, in particolare quelli di pianura. L’obiettivo è quello di risolvere le difficoltà di applicazione delle nuove norme e chiarire le modalità di gestione. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 695 del 12 Dicembre 2014
nutrie, problemi ad applicare la nuova normativa”burocrazia non deve bloccare gli abbattimenti”
«Non possiamo permetterci che la burocrazia intralci l’attività di controllo delle nutrie. Occorre trovare una soluzione al più presto per superare questa fase di incertezza sull’applicazione delle nuove norme». Lo afferma Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Provincia di Modena, a proposito dei problemi di applicabilità, sollevati dalla Prefettura di Modena, dell’ordinanza tipo dell’Anci destinata a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 685 del 05 Dicembre 2014
stand del centro fauna sotto il portico del collegio nel week end si può acquistare il calendario 2014
Per promuovere l’attività dell’associazione, i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena saranno presenti, domenica 7 e lunedì 8 dicembre, con uno stand sotto il Portico del Collegio a Modena, in via Emilia all’angolo con Corso Canalgrande. Nello stand sarà possibile acquistare il calendario 2015 del Centro che ha come protagonisti gli animali […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 663 del 21 Novembre 2014
in vendita il calendario 2015 del centro faunaprotagonisti gli animali salvati dai volontari
Rapaci, ricci, volpi e linci sono alcuni degli animali protagonisti del calendario 2015 del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, in vendita al costo di cinque euro in alcune edicole di Modena e in libreria a Carpi. Si tratta di esemplari salvati di recente dai volontari del Centro in situazioni di difficoltà, feriti o […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 650 del 14 Novembre 2014
raccolta fondi per il centro fauna il pettirossosabato 15 novembre spettacolo al teatro cittadella
È già tutto esaurito il teatro Cittadella di Modena dove sabato 15 novembre, alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo di beneficenza “Orient express, un treno di danza e di canto” destinato a raccogliere fondi a favore del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Lo spettacolo, scritto e diretto da Giulia Simonelli, è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 591 del 11 Ottobre 2014
l’aquila reale salvata di recente dal centro faunae’ stata liberata a s.annapelago venerdì 10 ottobre
E’ stata liberata venerdì 10 ottobre a S.Annapelago, nel comune di Pievepelago, la splendida aquila reale salvata nelle settimane scorse dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Il rapace era rimasto intrappolato in una recinzione, durante una planata in direzione di un pollaio, in un edificio rurale a Pievepelago. E’ la prima […]
-
Comunicato stampa n. 586 del 09 Ottobre 2014
l’aquila reale salvata di recente dal centro faunavenerdì 10 ottobre sarà liberata a s.annapelago
Sarà liberata venerdì 10 ottobre a S.Annapelago, nel comune di Pievepelago, la splendida aquila reale salvata nelle settimane scorse dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. La liberazione è prevista alle ore 15,30 nella località S.Eurosia nella zona degli impianti sportivi di S.Annapelago. Il rapace era rimasto intrappolato in una recinzione, durante […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 572 del 03 Ottobre 2014
il centro fauna nel bresciano con la forestaleda lunedì 6 ottobre una campagna antibracconaggio
I volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena anche quest’anno partecipano, da lunedì 6 ottobre, alla campagna antibracconaggio, promossa dal Corpo forestale dello Stato nelle valli bresciane, contro la caccia abusiva alle migliaia di uccellini cince, regoli, pettirossi, fringuelli, peppole che in questo periodo attraversano le Alpi per svernare in Italia. Per tutto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 549 del 24 Settembre 2014
volontari del centro fauna ospiti a geo & geo su rai 3giovedì 25 settembre per parlare dell’orsa daniza
Il volontari del Centro fauna il Pettirosso di Modena saranno ospiti, giovedì 25 settembre, della trasmissione televisiva Geo & Geo (alle 16,30 Rai 3) per parlare di convivenza tra l’uomo e la fauna selvatica con particolare riferimento alle recenti vicende e polemiche legate all’uccisione dell’orsa Daniza. Il Centro fauna opera sulla base di un convenzione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 544 del 22 Settembre 2014
caccia, il bilancio della giornata di aperturaaffluenza limitata, tre sanzioni a carpi
Una limitata affluenza di cacciatori in pianura, ancora più scarsa in montagna, ha caratterizzato la prima giornata di caccia alla selvaggina stanziale, come le lepri e i fagiani, che si è svolta domenica 21 settembre nel modenese senza particolari problemi. Pochi cacciatori, quindi, con concentrazioni più elevate in pianura nella zona tra Carpi e Mirandola. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 543 del 22 Settembre 2014
aquila reale intrappolata in una recinzionesalvata dai volontari del centro fauna selvatica
Una splendida aquila reale, rimasta intrappolata in una recinzione, è stata salvata nei giorni scorsi a Pievepelago dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso. Il rapace è in buone condizioni ma, prima di liberarlo in Appennino, i veterinari effettueranno nei prossimi giorni ulteriori accertamenti nella sede del Centro in via Nonantolana 1217. Si tratta […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 542 del 19 Settembre 2014
nutrie, con la nuova normativa equiparate ai topigozzoli:”opportunità in più per tutelare gli argini”
«La Provincia garantirà il coordinamento dell’attività di controllo contro il proliferare della nutria, ma con la nuova normativa nazionale entrata in vigore in agosto occorre avviare un tavolo di confronto con i Comuni, che acquisiscono nuove competenze in materia, e gli Atc allo scopo di programmare gli interventi futuri». Lo afferma Luca Gozzoli, assessore alle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 540 del 19 Settembre 2014
caccia4 – tutte le cifre dei tre atc modenesii 160 mila ettari dove è consentita la caccia
Gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) sono le strutture associative alle quali la legge regionale affida la gestione faunistica e l’organizzazione dell’attività venatoria nel territorio di competenza. Nel modenese gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) sono tre e hanno una dimensione complessiva di quasi 160 mila ettari. I confini degli Atc dividono il territorio orizzontalmente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 539 del 19 Settembre 2014
caccia3 – cacciatori in calo e sempre più anzianiin 15 anni numeri dimezzati, pochi i giovani
Saranno circa cinque mila le doppiette modenesi impegnate nella stagione venatoria che si apre domenica 21 settembre; a queste si aggiungono quasi due mila cacciatori provenenti da province e regioni limitrofe. Dai dati del servizio Politiche faunistiche della Provincia di Modena emerge che il numero dei cacciatori è in calo negli anni (nel 2000 i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 538 del 19 Settembre 2014
caccia2 – scattano i controlli della provincia“rispettare le distanze di sicurezza da case e strade”
«Raccomandiamo ai cacciatori il rigoroso rispetto delle regole, soprattutto quelle a tutela della sicurezza dei residenti. Dalle chiamate e segnalazioni che riceviamo dai cittadini emerge che il problema più sentito resta il mancato rispetto delle distanze di sicurezza». Lo sottolinea Emanuela Turrini, comandante della Polizia provinciale, nel ricordare che per il mancato rispetto delle distanze […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa