Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 354 del 30 Marzo 2001
parco faunistico di festà – 5l’oasi dei cervidi nell’appennino modenese: il daino
Il daino, è un cervide di media grandezza di circa 40-110 chilogrammi di peso. Seppur estraneo alla fauna europea autoctona (indigena) e nonostante la sua antica origine medio-orientale che lo rende adatto per le steppe calde, è stato largamente allevato nel nostra paese fin dall’epoca fenicia e romana è ha dimostrato di adattarsi molto […]
-
Comunicato stampa n. 353 del 30 Marzo 2001
parco faunistico di festà – 4l’oasi dei cervidi nell’appennino modenese: il cervo
Il Cervo europeo è una specie di grande dimensioni (dai 70 ai 300 chili) tipica delle aree più forestate del nostro continente. Nel Bosco della Saliceta, fino quasi alla fine del secolo scorso ne viveva un piccolo nucleo sicuramente indigeno (costituito con individui provenienti dalla Bosco della Mesola). Quelli che attualmente si rinvengono (poco […]
-
Comunicato stampa n. 352 del 30 Marzo 2001
parco faunistico di festà – 3 i bovidi la novità del 2001 dell’oasi: decine i muflone
Il muflone (Ovis ammon musimon) è antenato delle varie razze di pecore domestiche. Ha una altezza massima di 75 centimetri (65 le femmine) e un peso che varia dai 50 ai 45 chilogrammi. Il mantello è marrone, mentre è più chiaro nei piccoli: la maschera facciale degli adulti è chiara. Folto pelame di inverno […]
-
Comunicato stampa n. 351 del 30 Marzo 2001
marano, il parco faunistico di festà – 2educazione ambientale, attese decine di scolaresche
A scuola di fauna nel Parco di Festà. Posizionato in un ambiente collinare dai rilevanti spunti paesaggistici ed ambientali, il Parco faunistico di Festà rappresenta la meta ideale, per bambini e ragazzi, per andare alla scoperta di animali selvatici dell’Appennino modenese. La presenza di numerosi animali selvatici allo stato semilibero quali daini, caprioli, cervi, […]
-
Comunicato stampa n. 350 del 30 Marzo 2001
marano, il parco faunistico di festà – 1domenica 1 aprile riapre al pubblico per le escursioni
Riapre al pubblico, dopo una breve pausa invernale, il Parco faunistico di Festà, in Comune di Marano, che si pone l’obiettivo di raddoppiare gli oltre cinque mila visitatori registrati nella stagione 2000. Da domenica 1 aprile, fino ad ottobre, diverse specie di animali selvatici dell’Appennino, tra cui alcune coppie di mufloni con prole, potranno […]
-
Comunicato stampa n. 357 del 30 Marzo 2001
fino a sabato 31 marzo la possibilità di autocerticare la superficie coltivata a vite: sanzioni per chi ritarda
Entro sabato 31 marzo i viticoltori modenesi dovranno presentare all’Agea (ex Aima) l’auto dichiarazione della superficie coltivata a vite nella propria azienda per consentire la quantificazione esatta di questa coltura e creare una precisa anagrafe dei viticoltori per l’erogazione di eventuali contributi o agevolazione previste dalla normativa. I coltivatori modenesi possono compilare un apposito […]
-
Comunicato stampa n. 349 del 29 Marzo 2001
un microchip è la nuova carta d’identità dei cani – 2venerdì 30 marzo, formazione addetti anagrafi canine
Le nozioni tecnico-formative per l’utilizzo del programma informatizzato, le modalità di applicazione della normativa e il rapporto tra enti locali, Azienda Usl e medici veterinari liberi professionisti.. Sono questi alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso di una giornata di formazione rivolta ai referenti delle anagrafi canine dei Comuni modenesi che dovranno avviare […]
-
Comunicato stampa n. 348 del 29 Marzo 2001
un microchip è la nuova carta d’identità dei cani – 1al via nel modenese l’anagrafe canina informatizzata
Abbandonare in autostrada il cane per andare in vacanza? Disfarsi del fedele quattro zampe perché, non più cucciolo, è ingombrante per l’appartamento? Questi incivili atteggiamenti si ridurranno, e saranno facilmente perseguibili, grazie all’anagrafe canina informatizzata in corso di realizzazione anche nel modenese. Infatti un minuscolo microchip, inserito sottopelle tra scatola cranica e l’orecchio, sarà […]
-
Comunicato stampa n. 344 del 29 Marzo 2001
sabato 31 marzo e domenica 1 aprile per il saharawia modena e in provincia le uova della solidarietà
Saranno distribuite nelle piazze di Modena, ma anche di Nonantola, Campogalliano, Novi e Rovereto sul Secchia, le uova della solidarietà con i bambini del popolo Saharawi. Tra sabato 31 marzo e domenica 1 aprile, infatti, i volontari dell’associazione Kabara Lagdaf – che fa parte del Comitato provinciale per i diritti umani, la cultura della […]
-
Comunicato stampa n. 347 del 29 Marzo 2001
lupetta salvata nel modenese “star” del gt ragazzi rai venerdì 30 marzo la trasmissione dal parco d’abruzzo
La lupetta modenese adottata dal Parco nazionale d’Abruzzo sarà la “star” del Gt Ragazzi di venerdì 30 marzo (ore 16,30 Rai 3). Il telegiornale rivolto ai ragazzi racconterà la storia della piccola lupa ritrovata, nei mesi scorsi, in fin di vita sull’alto Appennino modenese e salvata dai tecnici faunistici della Provincia di Modena: da tre […]
-
Comunicato stampa n. 346 del 29 Marzo 2001
consiglio provinciale, nuova composizione commissionicambio orlandi e romani (fi), sirotti (ds) alla formazione
Modificata la composizione di due commissioni consiliari provinciali nel corso dell’ultima seduta dell’assemblea elettiva. Scambio di commissione per le consigliere Susanna Romani e Antonella Orlandi (entrambe di Forza Italia) che passano rispettivamente dalla commissione Attività formative e politiche sociali a quella Sviluppo e viceversa. Andrea Sirotti (Ds) lascia la commissione Sviluppo per entrare in […]
-
Comunicato stampa n. 345 del 29 Marzo 2001
cesare falzoni (an) presidente della commissione di controllo e garanzia del consiglio provinciale
È Cesare Falzoni (An) il presidente della nuova commissione di Controllo e garanzia istituita dal Consiglio provinciale di Modena nel corso della seduta di mercoledì 28 marzo. Falzoni, capogruppo di Alleanza nazionale, è stato designato con il voto di Forza Italia, Ccd, Lega Nord e An: i gruppi di maggioranza (Ds, Ppi e Democratici) […]
-
Comunicato stampa n. 343 del 29 Marzo 2001
“anche una gomma può cancellare la guerra”delegazione in eritrea ospite di padre galavotti
La delegazione modenese giunta ad Asmara, in Eritrea, per consegnare gli aiuti raccolti durante l’operazione di solidarietà “Anche una gomma può cancellare la guerra” è ospite del Pavoni social centre diretto da padre Agostino Galavotti, originario di Mirandola. Il centro è una missione cattolica in funzione a 13 anni che assiste un migliaio di […]
-
Comunicato stampa n. 340 del 28 Marzo 2001
partiti gli aiuti per i campi profughi in eritrea ed etiopiacancelleria, alimentari e sanitari per oltre un miliardo
E’ di oltre un miliardo di lire il valore economico degli aiuti che stanno giungendo in questi giorni nei campi profughi allestiti in territorio eritreo, mentre entro la settimana partono anche i container per i campi etiopici. La spedizione conclude l’operazione di solidarietà “Anche una gomma può cancellare la guerra” che si è svolta […]
-
Comunicato stampa n. 342 del 28 Marzo 2001
ecco la nuova guida aggiornata dei musei modenesi 2al salone del restauro di ferrara… con la ghirlandina
Verrà presentata al salone del restauro di Ferrara, in programma da giovedì 29 marzo a domenica 1 aprile, la guida aggiornata al sistema museale modenese. Nello stand della Provincia di Modena, dedicato ai 60 musei del territorio, ci sarà anche una Ghirlandina. Il modellino della torre, simbolo cittadino e dal 1997 considerata patrimonio dell’umanità […]
-
Comunicato stampa n. 341 del 28 Marzo 2001
ecco la nuova guida aggiornata dei musei modenesi 1un “sistema” con mezzo milione di visitatori all’anno
Dalla Galleria estense ai Musei civici di Modena, dal museo della Repubblica partigiana di Montefiorino alla Galleria delle Rosse di Maranello, fino ai Musei di Palazzo dei Pio a Carpi. Sono ben 60 le strutture espositive modenesi illustrate nella nuova guida della Provincia dedicata al sistema museale. La pubblicazione, che aggiorna l’edizione del 1998, […]
-
Comunicato stampa n. 338 del 27 Marzo 2001
modena, giovedì 29 marzo incontro per amministratorie tecnici finanziari: novità in materia di norme tributarie
Novità nell’applicazione dell’Ici, modifiche alla Tosap e all’imposta pubblicitaria nonché una analisi del tema della compartecipazione all’Irpef da parte dei Comuni prevista per il 2002. Sono questi alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso della giornata di studio “Le novità normative in materia di tributi locali”, organizzata dalla Provincia di Modena, per giovedì […]
-
Comunicato stampa n. 339 del 27 Marzo 2001
mercoledì 28 marzo si riunisce il consiglio provinciale nomina commissione consiliare di controllo e garanzia
La nomina della Commissione consiliare affari istituzionali, controllo e garanzia nonché la modifica composizione Commissioni permanenti. Sono questi alcuni degli argomenti in discussione nel corso della prossima seduta del Consiglio provinciale previsto per mercoledì 28 marzo (ore 15). Durante il Consiglio saranno anche discussi e posti in votazione sul tema dell’utilizzo dell’uranio impoverito nel […]
-
Comunicato stampa n. 337 del 27 Marzo 2001
contributi della provincia per manifestazioni sportivele domande di società ed enti entro il 31 marzo
La Provincia concede contributi per 70 milioni di lire a sostegno dello sport modenese. Le società sportive, enti e associazioni hanno tempo fino a sabato 31 marzo per fare richiesta di contributo per l’organizzazione delle iniziative in programma quest’anno. Le domande devono essere inviate all’assessorato provinciale allo Sport, via Barozzi 340, Modena. I contributi […]
-
Comunicato stampa n. 328 del 26 Marzo 2001
vignola, disponibili sei posti a tempo determinatomercoledì 28 marzo c’è l’asta al centro per l’impiego
Sono complessivamente sei i posti, entrambi a tempo determinato, che mercoledì 28 marzo saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Vignola (l’ex ufficio di collocamento) oggi gestito dall’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Modena. La Casa protetta del Comune Vignola assume due operatori socio assistenziali che lavoreranno rispettivamente dal 9 aprile […]