Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 1621 del 17 Dicembre 2008
60° di costituzione e dichiarazione dei diritti umani incontro pubblico in provincia venerdì 19 dicembre
Si intitola “Liberi ed uguali in libertà di diritti” l’incontro aperto al pubblico che si svolgerà venerdì 19 dicembre, alle 15,30, nella sala consiliare del Palazzo della Provincia di Modena (viale Martiri della Libertà 34), in occasione del 60° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione e dei sessant’anni dalla proclamazione della Dichiarazione universale dei diritti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1620 del 17 Dicembre 2008
“ascoltando il natale” venerdì 19 dicembre a pavullo la musica tradizionale dei baraban
Un concerto emozionante per riscoprire i canti e le melodie del Natale di un tempo. È la proposta del gruppo musicale Baraban che si esibirà venerdì 19 dicembre nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo a Pavullo nell’ambito della rassegna “Ascoltando il Natale”. L’inizio è alle ore 21, l’ingresso è libero. Quattro musicisti-cantori che suonano oltre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1614 del 16 Dicembre 2008
“savor”, un volume multimediale di ricette e ricordi per tramandare la cultura delle rezdore modenesi
Trentasette ricette tipiche modenesi, note e meno note, descritte e filmate dall’inizio alla fine, in una sorta di “scuola di cucina della tradizione”. E ai fornelli non ci sono cuochi professionisti, ma rezdore modenesi che hanno aperto alla telecamere le cucine delle loro case, con entusiasmo e semplicità. A corredo delle ricette principali, decine di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1590 del 11 Dicembre 2008
“ascoltando il natale” dal 14 dicembre in appennino concerti, animazioni, spettacoli della tradizione
Riassaporare l’atmosfera natalizia della tradizione popolare è la proposta di “Ascoltando il Natale” la rassegna di concerti, animazioni, spettacoli di strada e tanti altri eventi che prenderà il via domenica 14 dicembre a Marano e farà tappa in 15 Comuni dell’Appennino fino a domenica 4 gennaio 2009. Il programma della rassegna, alla sua seconda edizione, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1580 del 09 Dicembre 2008
“ascoltando il natale” sull’appennino modenese concerti, animazioni e spettacoli della tradizione
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1568 del 05 Dicembre 2008
concerto degli auguri a modena lunedì 8 dicembre in sant’agostino coro e orchestra città di mirandola
Anticipa le feste di Natale il “Concerto degli auguri” proposto dal Coro e orchestra Città di Mirandola lunedì 8 dicembre a Modena, nella chiesa collegiata di Sant’Agostino. Il concerto è a ingresso libero e inizia alle 15, 30. Nell’occasione saranno raccolte offerte a sostegno dell’attività della Lega italiana per la lotta contro i tumori. Organizzato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1554 del 03 Dicembre 2008
convegno sulla mobilità, pagani a legacoop “già concordato il contributo della cooperazione”
«Confermiamo quanto avevamo già concordato telefonicamente con il presidente Vezzelli, e cioè l’interesse della Provincia ad avere, su un tema strategico quale è la mobilità, anche il contributo di un rappresentante delle centrali cooperative modenesi». Rispondendo al presidente di Legacoop Roberto Vezzelli, l’assessore provinciale alla Mobilità Egidio Pagani ricorda che il convegno “Muoversi bene per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1527 del 28 Novembre 2008
formigine, domenica 30 novembre “memsér bastardo” in scena la vita di angelo fortunato formiggini
Si intitola “Memsér bastardo” lo spettacolo teatrale sulla storia di Angelo Fortunato Formiggini che andrà in scena domenica 30 novembre, alle ore 21, al teatro Incontro di Corlo di Formigine (in via Battezzate 72). Lo spettacolo celebra il 70° anniversario della morte dell’editore, ebreo modenese che si suicidò gettandosi dalla Ghirlandina per protesta contro le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1491 del 21 Novembre 2008
il 70° della morte di angelo fortunato formiggini il 22 novembre a sassuolo un convegno lo ricorda
Angelo Fortunato Formiggini, modenese, ebreo, intellettuale e umorista, tra i maggiori editori italiani del Novecento, morì suicida gettandosi dalla Ghirlandina la mattina del 29 novembre 1938 per protestare contro le leggi razziali emanate dal regime fascista. Per ricordare la sua figura nel settantesimo anniversario della morte, sabato 22 novembre a Sassuolo è in programma una […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1462 del 17 Novembre 2008
A Modena giovedì 20 novembre il premio Tassoni /2 – Da Celestino via Vesalio: i testi che hanno vinto
Vincitrice del premio per la sezione Narrativa, Adriana Zarri, nata nel 1919 a San Lazzaro di Savena, teologa e collaboratrice di molti quotidiani e periodici, in “Vita e morte senza miracoli di Celestino VI” (edizioni Diabasis), racconta la storia di un papa come lei lo vorrebbe: un piccolo parroco dall’animo grande, che assume il nome […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1461 del 17 Novembre 2008
A Modena giovedì 20 novembre il premio Tassoni /1 – Vincono Zarri, Celli, Marconi, Ruffilli e Colombo
Sono la teologa Adriana Zarri per la narrativa, l’entomologo Giorgio Celli per il teatro, il filosofo Diego Marconi per la saggistica e Paolo Ruffilli per la poesia i vincitori della quarta edizione del Premio letterario Alessandro Tassoni che ha assegnato anche il premio honoris causa all’ex magistrato Gherardo Colombo per il suo costante impegno a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1458 del 14 Novembre 2008
a modena 4ª edizione del premio alessandro tassoni riconoscimento alla carriera a gherardo colombo
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1434 del 10 Novembre 2008
martedì 11 novembre al baluardo si presenta il libro sulle strade della provincia con berselli e turrini
“La Provincia si fa strada” è il titolo del volume realizzato dalla Provincia di Modena, con l’obiettivo di raccontare 150 anni di storia della viabilità modenese, che viene presentato martedì 11 novembre al Baluardo della Cittadella a Modena (ore 17, piazzale Giovani di Tien Am Men) con gli interventi dei giornalisti Edmondo Berselli e Leo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1425 del 07 Novembre 2008
Su rai tre il documentario “i ragazzi di Villa Emma” \2 – Dalla Slovenia a Israele passando per Nonantola
Il 17 giugno 1942 un gruppo di 43 ragazzi ebrei, per la maggior parte di origine tedesca, in fuga dalla Slovenia verso la Palestina scende alla stazione di Nonantola. Ad attenderli Villa Emma, residenza di campagna dove troveranno rifugio in attesa della terra promessa. Nell’aprile del 1943 si aggiunge un secondo gruppo di 33 piccoli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1424 del 07 Novembre 2008
su rai tre il documentario “i ragazzi di villa emma”1 domenica 9 novembre l’anteprima a nonantola
Nel giugno del 1942, un gruppo di 73 ragazzi ebrei in fuga verso Israele arrivò a Nonantola e trovò rifugio a Villa Emma. I ragazzi vissero in paese per poco più di un anno fino a quando, dopo l’8 settembre 1943 e l’intensificarsi dei rastrellamenti, la popolazione li aiutò a fuggire in Svizzera salvandoli tutti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1423 del 07 Novembre 2008
“l’albero” di adani nella sede della cultura donazione per la raccolta d’arte della provincia
La Raccolta d’arte della Provincia di Modena si arricchisce di una nuova opera contemporanea grazie alla donazione dell’artista modenese Mario Adani. “L’albero delle nuvole”, questo il titolo dell’opera, è una scultura in poliuretano e ferro alta oltre due metri che è stata collocata nell’atrio della palazzina di via Saragozza, sede dell’assessorato provinciale alla Cultura. L’opera […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1415 del 05 Novembre 2008
in onda sulla rai il film “i ragazzi di villa emma” doppia anteprima a nonantola domenica 9 novembre
Sarà in anteprima nazionale al Vox Club di Nonantola domenica 9 novembre il film documentario “I ragazzi di Villa Emma – ragazzi ebrei in fuga” che andrà in onda su Rai Tre mercoledì 12 novembre nell’ambito della trasmissione “La storia siamo noi” di Giovanni Minoli. Il film è realizzato da Aldo Zappalà e prodotto da RaiEducational […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1396 del 31 Ottobre 2008
palagano, il futuro del parco di santa giuliagrandi: ”in vista un piano di rilancio dell’area”
Il Parco di Santa Giulia a Monchio di Palagano diventerà un “parco provinciale” con un nuovo regolamento di gestione. Lo ha annunciato Beniamino Grandi, assessore al Turismo della Provincia di Modena, rispondendo, in Consiglio provinciale, ad una interrogazione di Dante Mazzi (Forza Italia-Pdl) sulla «situazione di grave degrado segnalato dai visitatori del Parco, le relative […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1353 del 22 Ottobre 2008
in san paolo si conclude la mostra ‘sguardi africani’ sculture di legno e foto della tanzania per il cefa
È aperta fino a domenica 26 ottobre nella chiesa di San Paolo a Modena la mostra “Sguardi africani” che propone una piccola raccolta di statue lignee dell’artista tanzano George Lilanga e le foto di Simone Casetta che documentano le attività della “fabbrica del latte”, realizzata grazie a un progetto di solidarietà del Cefa nella regione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1352 del 22 Ottobre 2008
nasce la fondazione “nicolai ghiaurov” per la lirica voluta da mirella freni, sostiene i giovani artisti
Offrire un sostegno ai giovani cantanti lirici all’inizio della carriera, condividere programmi internazionali di formazione al bel canto, promuovere la cultura operistica. Sono questi gli obiettivi della fondazione dedicata a Nicolai Ghiaurov, voluta dalla moglie Mirella Freni per ricordare la figura e l’opera del basso di origine bulgara, modenese di adozione, scomparso nel 2004. Nata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa