osservatorio mafie, ok dal consiglio provinciale malavasi: ‘collaborare contro rischio infiltrazioni’

«La collaborazione di tutte le istituzioni, del mondo economico e del lavoro, delle associazioni e della scuola è la risposta al rischio di infiltrazione della criminalità organizzata nella società modenese». Lo afferma il presidente del Consiglio provinciale di Modena Demos Malavasi esprimendo soddisfazione a nome di tutti i gruppi per l’istituzione dell’Osservatorio antimafia istituito dal prefetto Benedetto Basile e dal procuratore della Repubblica Vito Zincani.

«La presenza delle mafie nel nostro territorio – spiega Malavasi – è ormai un dato di fatto con il rischio che aumenti ulteriormente sfruttando la crisi economica: le organizzazioni criminali, infatti, cercano di infiltrarsi attraverso la partecipazione a gare di lavori pubblici e privati offrendo il massimo ribasso perché possono utilizzare ingenti risorse che provengono da traffici illeciti. Questo farebbe saltare il sistema di regole e colpirebbe il nostro tessuto economico, civile e sociale».

Per il presidente del Consiglio provinciale «di fronte a questo attacco è necessaria una forte risposta, come sta avvenendo, e l’istituzione dell’Osservatorio ne è una testimonianza concreta grazie proprio alla collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti. Anche il Consiglio provinciale darà il suo contributo e, in accordo con tutti i gruppi, è già stato deciso di convocare nelle prossime settimane – annuncia Malavasi – una seduta del Consiglio provinciale dedicata alla lotta alle mafie come occasione per il fare il punto della situazione e avanzare proposte per sconfiggere la criminalità organizzata».

Pubblicato: 04 Marzo 2010