Non solo narrazioni e teatro per la sesta edizione di “Oh che bel castello”, la rassegna di giochi e spettacoli per tutta la famiglia che prende il via domenica 10 settembre nella Rocca di Montefiorino. In programma infatti ci sono anche laboratori di ceramica e ricerche archeologiche, giochi di terra e di acqua e lezioni di giardinaggio, per immergersi nel modo più divertente nel tema della manifestazione, dedicata quest’anno ai quattro elementi fondamentali della natura: aria, acqua, terra e fuoco.
Il cartellone di “Oh che bel castello” prevede sette appuntamenti rivolti ai bambini e ambientati all’interno di castelli, palazzi e ville antiche del territorio modenese: dalla rocca di Montefiorino (10 settembre) si passa al castello di Spezzano (24 settembre), alla rocca di Montese (1 ottobre), al palazzo dei Pio di Carpi (8 ottobre), al castello di Vignola (15 ottobre), alla torre dei Montecuccoli a Lama Mocogno (22 ottobre) e infine alla torre dei Bolognesi di Nonantola (12 novembre). Tutti gli appuntamenti sono in programma la domenica pomeriggio, dalle ore 15, 30, e si concluderanno con una merenda del Commercio equo e solidale.
«Con questa rassegna ormai consolidata – commenta Beniamino Grandi, assessore provinciale alla Cultura – proponiamo ai bambini e alle loro famiglie un modo diverso e divertente per conoscere, attraverso l’esplorazione di palazzi e castelli, la storia locale. Tra le novità di quest’anno c’è la possibilità di visitare la rocca di Vignola e l’apertura al pubblico della torre dei Bolognesi di Nonantola».
L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Modena e dai Comuni teatro delle iniziative, con la collaborazione di Archeosistemi. Informazioni: tel. 059 209558; www.provincia.modena.it.