“Quando il pane si faceva a mano e non c’era la lavatrice” è il titolo del nuovo appuntamento con “Oh che bel castello”, domenica 14 ottobre alla Torre dei Montecuccoli a Montecenere di Lama Mocogno. La rassegna di giochi e spettacoli per i bambini e le loro famiglie giunta alla settima edizione, è promossa dalla Provincia di Modena e quest’anno è intitolata: “Vivere la natura. Storie,Sapori e pensieri naturali”
Lo spettacolo, una narrazione spettacolo di Soledad Nicolazzi, che inizia alle ore 15,30, è rivolto a tutti i bambini dai 4 agli 11 anni e aperto anche agli adulti. In scena una fisarmonica, un cesto di vimini, una piccola sedia e un’attrice che stende calzini spaiati. Quando tutti i bambini sono pronti, comincia la buffa storia delle tre ragazzine che la fanno in barba al diavolo: “Naso d’argento” è una versione popolare di Barbablù e ha come protagoniste le figlie di una vecchia lavandaia. Lo spettacolo è un’alternarsi di recitazione, racconto e musica e, come nella tradizione orale, tutti partecipano alla narrazione: i bambini sono invitati a cantare insieme alla fisarmonica, a inventare ricette per il Signor Naso, a entrare brevemente nella parte di uno dei personaggi evocati. Informazioni: tel. 0536 44127, e-mail: turismo@comune.lamamocogno.mo.it.
Al termine dello spettacolo verrà distribuita una merenda bio a tutti i bambini. Durante il pomeriggio sarà possibile effettuare visite guidate al Museo della Civiltà contadina alle Piane di Mocogno.