L’Obiettivo 2 nel distretto del tessile punta su ricerca e telematica. Tra Carpi, Novi e Cavezzo nei prossimi due anni saranno finanziati, infatti, quattro progetti per l’innovazione, sia dei prodotti sia, soprattutto, delle infrastrutture. La maggior parte delle risorse disponibili (complessivamente si tratta di 616 mila euro) saranno destinate al cablaggio delle aree produttive, che consentirà alle aziende di accedere alla rete a una velocità fino a cento volte superiore rispetto all’attuale.
È questo il risultato della Conferenza di programma che si è svolta mercoledì 21 aprile nella sede della Provincia di Modena. “Abbiamo deciso di utilizzare le ultime risorse dell’Obiettivo 2 – ha spiegato l’assessore agli interventi economici Morena Diazzi – per sostenere l’innovazione del distretto, nella convinzione che sia questa la strada giusta per consentire, alle imprese tradizionali come a quelle nate recentemente in nuovi settori, di raggiungere un maggior grado di competitività”.
I tre comuni della pianura modenese fanno parte di quelli che usufruiscono degli aiuti transitori, che termineranno nel 2005, essendo in fase avanzata di risoluzione i problemi che ne avevano determinato le difficoltà. Con i fondi arrivati per il primo triennio dell’Obiettivo 2, terminato nel 2003, erano stati finanziati dieci progetti, per un milione e 764 mila euro. Si trattava prevalentemente di interventi di natura ambientale, indirizzati a mitigare l’impatto delle attività produttive.
Per il periodo 2004-2005 la programmazione, che può contare su 616 mila euro, si è concentrata invece su cablaggio e innovazione. Al Comune di Carpi sono andati 295 mila euro per avviare i lavori che permetteranno alla fibra ottica di raggiungere le aree produttive. A Cavezzo si lavorerà per predisporre l’area industriale al cablaggio (126 mila euro), mentre a Novi con 90 mila euro partirà la posa dell’infrastruttura a banda larga. La Provincia, infine, proseguirà con un’azione di sensibilizzazione per sostenere l’innovazione delle imprese del distretto (103 mila euro).