nuova esperienza di tutela della foresta amazzonicalunedì 19 gennaio una conferenza al fermi delle gev

L’esperienza pilota per la tutela di una vasta porzione di foresta amazzonica in Brasile attraverso il coinvolgimento della popolazione locale e la collaborazione delle Gev modenesi sarà il tema di un incontro pubblico in programma lunedì 19 gennaio (alle ore 21) nell’aula magna dell’istituto Fermi (via Luosi, 23) a Modena.

Protagonista della serata sarà Plinio Leite de Encarnacao, presidente di un’associazione che da alcuni anni gestisce una riserva naturale di 180 mila ettari lungo il fiume Jauperì a circa 500 chilometri da Manaus allo scopo di salvare la foresta pluviale e il suo prezioso ecosistema.

Al progetto, sostenuto dal governo brasiliano, collaborano anche le Guardie ecologiche modenesi nell’ambito del progetto Foreste per sempre.

Durante la serata è prevista la proiezione di un filmato sulla vita nella riserva realizzato da Emanuela Evangelista, biologa e presidente dell’associazione Amazzonia Italia.

Nei giorni scorsi Plinio Leite ha ricevuto in Campidoglio a Roma il premio internazionale Bosco per Kyoto e lunedì 19 gennaio al mattino alle ore 12 sarà ricevuto nella sede della Provincia di Modena da Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente.

Pubblicato: 16 Gennaio 2009