Novi2 – Tutte le limitazioni alla circolazione Percorsi alternativi distinti per auto e mezzi pesanti

Per consentire l’intervento sul ponte di Collegrana a Novi, nel corso delle prime due settimane, fino al 14 luglio, la circolazione sulla provinciale 413 avverrà a senso unico alternato regolato da semaforo; successivamente dal 15 luglio la strada sarà chiusa al traffico (anche nelle ore notturne) per due mesi fino al 15 settembre. Poi i lavori proseguiranno fino al 26 ottobre con la circolazione che potrà riprendere a senso unico.

Sono previste deviazioni e percorsi alternativi a seconda della tipologia di veicolo: i mezzi fino alle 15 tonnellate (auto e mezzi leggeri) provenienti da Carpi lungo la sp 413 e diretti a Moglia dovranno deviare a destra, prima del centro abitato di Novi, percorrendo la provinciale 8 in direzione Concordia, poi la diramazione “per Moglia” sempre della provinciale n.8 che dalla frazione di S.Giovanni si collega con la provinciale 46 Mantova, per riprendere la provinciale 413, oltre il ponte interessato dai lavori, nel territorio mantovano; medesimo percorso per i veicoli leggeri che da Moglia sono diretti a Novi e a Carpi.

I mezzi pesanti, oltre le 15 tonnellate, dovranno invece percorrere l’Autobrennero utilizzando i caselli autostradali di Carpi e Reggiolo-Rolo e la viabilità provinciale.

Per quanto riguarda il trasporto pubblico, Amo in accordo con Seta sta valutando le soluzioni da adottare che verranno comunicate nei prossimi giorni.

La Provincia di Modena, in accordo con i comuni di Novi, Carpi e Moglia, oltre a predisporre tutta la segnaletica su percorsi e deviazioni, invierà apposite comunicazioni alle ditte di trasporto e alle associazioni e di categoria e organizzerà incontri pubblici con i cittadini per illustrare le caratteristiche dell’intervento e i percorsi alternativi.

Pubblicato: 12 Giugno 2015Ultima modifica: 15 Giugno 2015