“note e arte nel romanico” il 21 luglio a fiumalbo viaggio tra le canzoni tradizionali con voce e arpa

È un viaggio nelle canzoni della tradizione italiana, spagnola e francese il concerto per voce e arpa in programma domenica 21 luglio nella chiesa di San Michele a Fiumalbo. Il concerto pomeridiano, inizia alle ore 17, è a ingresso libero e si svolge nell’ambito di “Note e arte nel Romanico”.

La rassegna è promossa dalle parrocchie e dai Comuni dove si svolgono i concerti con il contributo della Regione Emilia Romagna e della Fondazione Cassa di risparmio di Modena, e il patrocinio della Provincia di Modena. La direzione artistica è dell’associazione culturale Cantieri d’arte.

Protagoniste del concerto sono il contralto Nausicaa Nisati e l’arpista Donata Mattei che eseguiranno alcune delle canzoni più note della tradizione francese e spagnola per finire in crescendo con l’Italia con pezzi come “A Vucchella” e “Torna a Surriento”. L’appuntamento musicale sarà anche l’occasione per raccontare le origini e la storia della pieve romanica di San Michele.

Pubblicato: 19 Luglio 2013