È un quintetto di ottoni, il Klomer brass, il protagonista del concerto pomeridiano in programma a Fiumalbo, nella pieve romanica di San Michele, domenica 28 luglio alle ore 17. Il concerto è a ingresso libero e si svolge nell’ambito di “Note e arte nel Romanico”.
La rassegna è promossa dalle parrocchie e dai Comuni dove si svolgono i concerti con il contributo della Regione Emilia Romagna e della Fondazione Cassa di risparmio di Modena, e il patrocinio della Provincia di Modena. La direzione artistica è dell’associazione culturale Cantieri d’arte.
Il quintetto Klomer brass nasce dalla passione del trombettista Renato Pante che l’ha formato insieme a quattro allievi della sua classe di ottoni alla Scuola musicale di Primiero in Trentino: Giacomo Longo e Alain Corso, tromboni, Fabio Turra, tromba, e Antonio Belluco, tuba. Nel concerto di Fiumalbo l’ensemble propone un programma variegato che soddisfa tutti i gusti con brani molto noti da Verdi a Steve Joplin, da Haydn a John Lennon ed Ennio Morricone.