Sarà il pianista Pier Narciso Masi, tra i più noti cameristi del panorama musicale italiano, il protagonista del concerto che si svolgerà domenica 12 novembre al Teatro Troisi di Nonantola, nell’ambito della rassegna musicale “Note di passaggio” (inizio ore 17, ingresso libero).
Masi proporrà un programma che attraversa due secoli di musica per pianoforte, da Mozart a Mussorgsky, passando per Beethoven. Il concerto inizierà con la “Sonata K 330 in do maggiore” di Wolfgang Amadeus Mozart, composta intorno al 1778. Sarà poi la volta della sonata “Appassionata” di Ludwig Van Beethoven, tra le più rappresentative del secondo periodo del compositore tedesco. Infine, chiuderanno il concerto i “Quadri di un’esposizione” di Modest Mussorgskij, opera peculiare per la ricchezza ritmica e timbrica che, staccandosi dai canoni pianistici tradizionali, ha contribuito a segnare la transizione tra ‘800 e ‘900.
“Note di passaggio”, è curata dall’associazione Amici della Musica, in collaborazione con la Provincia di Modena, col contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, per i comuni di Nonantola, San Cesario, Spilamberto e Castelnuovo.
Per informazioni: tel 059 372467, www.amicidellamusica.info.
Pier Narciso Masi ha al suo attivo innumerevoli esecuzioni pubbliche in ogni formazione, dal duo al sestetto con archi e fiati, in collaborazione con i nomi più prestigiosi del concertismo internazionale. Vincitore di concorsi internazionali, affianca all’attività cameristica una notevole, personalissima espressione solistica, con concerti spesso dedicati al repertorio classico. E’ docente di corsi di musica da camera all’Accademia di Imola e all’Accademia Musicale di Firenze e tiene seminari nelle maggiori università e accademie musicali negli Stati Uniti, in Giappone e in Germania.