Il compositore Claudio Rastelli, il pianista Andrea Rebaudengo e l’Adm Ensemble saranno i protagonisti del sesto appuntamento della rassegna musicale “Note di Passaggio”, domenica 18 novembre alle ore 17, alla sala eventi Famigli di Spilamberto.
In occasione del concerto sarà possibile visitare, su prenotazione, il Museo dell’Aceto Balsamico di Spilamberto: un viaggio affascinante per scoprire la complessità della preparazione del prodotto, resa perfetta dal tempo e dall’esperienza, e apprezzare l’unicità di processi finora gelosamente custoditi nelle acetaie di famiglia. Chi partecipa avrà il posto riservato al successivo concerto. Il ritrovo è alle ore 15,15 davanti al Museo.
“Note di passaggio” è curata dall’associazione “Amici della Musica” di Modena su iniziativa dei Comuni di Castelnuovo Rangone, Nonantola, San Cesario e Spilamberto e con la collaborazione della Provincia di Modena. Informazioni e prenotazioni: tel. 059 372467; www.amicidellamusica.info.
L’evento musicale vedrà in programma una lezione–concerto tenuta da Claudio Rastelli, compositore e direttore artistico degli Amici della musica di Modena. Dopo il successo ottenuto nel precedente appuntamento incentrato sulla forma e il linguaggio della musica “tradizionale”, si indagherà la musica del secondo Novecento. Le musiche, scelte tra autori come Gyorgy Ligeti, Philip Glass, Salvatore Sciarrino e lo stesso Claudio Rastelli, saranno analizzate e commentate con l’aiuto delle esecuzioni del pianista Andrea Rebaudengo e dell’Adm Ensemble (Michele Serafini ai flauti, Giovanni Picciati al clarinetto, Timoti Fregni al violino).