“note di passaggio” a spilamberto il 16 dicembre “arabesque” tra musica classica, jazz e rock

È un percorso nella musica “non d’avanguardia”del Novecento “Arabesque”, il concerto in programma domenica 16 dicembre, alle ore 17, a Spilamberto, alla Sala eventi “Famigli” nell’ambito della rassegna “Note di passaggio”.

“Note di passaggio” è curata dall’associazione “Amici della Musica” di Modena su iniziativa dei Comuni di Castelnuovo Rangone, Nonantola, San Cesario e Spilamberto e con la collaborazione della Provincia di Modena. Informazioni e prenotazioni: tel. 059 372467; www.amicidellamusica.info.

Il Duo Disecheis, David Brutti ai sassofoni e Filippo Farinelli al pianoforte, con l’accompagnamento del percussionista danese Mathias Reumert proporrà opere di autori classici contemporanei in un concerto ricco di dinamismo e di influenze jazz e rock. Il pubblico potrà ascoltare le raffinate e lineari sonorità post-impressioniste del primo Ravel, le incalzanti musiche della nuova generazione di autori anglosassoni come Graham Fitkin e Kevin Volans e la rielaborazione, a opera dello stesso Reumert, di famosi brani di Frank Zappa. Stili diversi che contribuiscono alla determinazione di un pensiero libero da strutture, espressione di un moderno linguaggio musicale contaminato dall’incredibile quantità di stimoli culturali e sonori degli ultimi decenni.

Il Duo Disecheis, nato dalla volontà di diffondere la musica da camera contemporanea, ha già al suo attivo importanti affermazioni in concorsi nazionali nonché esibizioni nelle più prestigiose rassegne e sale italiane ed europee. L’incontro col giovane percussionista e compositore danese Mathias Reumert li porta a esplorare vari generi: dall’avanguardia all’improvvisazione, dal jazz alla musica elettronica.

Pubblicato: 14 Dicembre 2007