Nel corso del 2021, a causa della pandemia, non è stato possibile ricordare a livello pubblico due importanti anniversari legati alla vita del sacerdote carpigiano don Zeno Saltini e all’opera da lui fondata, Nomadelfia.
Da qui ha preso origine il progetto “Nomadelfia, profezia di giustizia e fraternità”, frutto della collaborazione tra Nomadelfia, Diocesi di Carpi e Fondazione Fossoli, per far conoscere don Zeno Saltini e Nomadelfia incontrando qui dove sono le sue radici, nel territorio modenese, tra Mirandola, Carpi e Modena, “una realtà viva, un’esperienza profetica per la società e per la Chiesa che, come ha ricordato Papa Francesco (maggio 2018), ha assunto come stile di vita la legge della fraternità ispirata dal Vangelo”.
In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati nella sala di giunta del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34 a Modena)
Martedì 13 settembre 2022 alle ore 11,30
Parteciperanno
Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena
Mons. Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi
Pierluigi Castagnetti, presidente della Fondazione Fossoli di Carpi
Francesco Matterazzo, storico e responsabile archivio di Nomadelfia
Alle ore 11,20 è possibile realizzare interviste radiofoniche e televisive.