Favorire i percorsi di regolarizzazione e l’emersione del lavoro irregolare, ma anche aiutare a superare le tante diffidenze che ancora circondano le comunità cinesi che vivono a Modena. E’ l’obiettivo del corso per mediatori culturali che si svolge a Carpi e al quale partecipano ragazzi italiani e cinesi. All’iniziativa è dedicato il servizio di apertura della nuova puntata di “Next. Prossima fermata lavoro”, il settimanale televisivo realizzato dalla Provincia di Modena che va in onda martedì 28 ottobre alle 19,50 su Trc e alle 21,20 su Antenna 1, in replica mercoledì 29 ottobre alle 23,40 su Antenna 1 e giovedì 30 ottobre alle 14,15 su Trc.
Gli altri servizi riguardano la nuova organizzazione delle aste delle opportunità di lavoro, le attività della Provincia per aiutare i ragazzi a scegliere dopo la terza media, la mostra fotografica permanente allestita al Centro per l’impiego di Modena.
Il programma, finanziato con le risorse del Fondo sociale europeo, è curato da Silvio Cortesi con una rubrica (“Come si fa”) realizzata da Ettore Tazzioli che questa settimana si occupa dell’attività di orientamento scolastico. Le riprese sono di Slow motion, la regia di Sergio Breveglieri.
Alla realizzazione della trasmissione televisiva collaborano gli assessorati all’Istruzione e formazione professionale e alle Politiche del lavoro.