Nel pomeriggio di mercoledì 1 febbraio il lavoro dei mezzi spartineve della Provincia di Modena si sta concentrando sulla pulizia delle strade dalla neve, approfittando anche di un leggero calo dell’intensità delle precipitazioni nevose, in vista di un nuovo intervento di salatura su tutta la rete di oltre mille chilometri di strade provinciali previsto in serata.
L’obiettivo è prevenire la formazione del ghiaccio: in serata è previsto un abbassamento delle temperature che in pianura potrebbero arrivare nella notte anche a meno 6 gradi.
Per ora non sono segnalati particolari disagi ma occorre guidare comunque con prudenza e ovviamente dotarsi di gomme da neve o catene. In montagna, infatti, è ancora possibile nella notte la formazione di lastre di ghiaccio in alcuni punti critici. I tecnici ricordano che con temperature particolarmente rigide l’effetto del sale si attenua fino a diventare nullo.
Per garantire la viabilità lungo gli oltre mille chilometri di strade provinciali la Provincia dispone di 111 mezzi spartineve (97 di ditte private e 14 di proprietà) di cui 59 in montagna e 52 in pianura.
I mezzi spargisale sono 27 (nove di proprietà della Provincia) di cui 14 in montagna e 13 in pianura.