I mezzi spartineve della Provincia sono al lavoro dalla mattina di lunedì 16 gennaio nelle zone più alte dell’Appennino, per tenere pulita dalla neve la rete delle strade provinciali che sono attualmente tutte transitabili con catene o gomme da neve.
In queste ultime ore l’attività riguarda in particolare le provinciali a Frassinoro, Pievepelago, Montecreto, Lama Mocogno, fino a Montese, Fanano e Sestola.
I tecnici del servizio provinciale Viabilità raccomandano prudenza.
Sono caduti in media dai cinque ai 20 centimetri di neve e martedì 17 gennaio sono previste ancora deboli nevicate.
Al lavoro degli spartineve, che prosegue in serata, si affiancherà anche quello dei mezzi spargisale contro il rischio ghiaccio, in particolare nei tratti più esposti.
In Appennino la Provincia dispone di 67 mezzi spartineve e 15 spargisale. A questi si aggiungono due turbine di proprietà della Provincia utilizzate in genere per tenere aperte le strade provinciali sul crinale nella zona di Frassinoro in particolare al passo delle Radici.