nel 2002 presenti nel modenese 7210 uccelli acquaticiconcentrazioni raddoppiate dal ‘99, dati del censimento

Aumenta la presenza invernale nel modenese degli uccelli acquatici: in quattro anni i volatili sono più che raddoppiati. Il dato emerge dall’ultimo censimento degli uccelli acquatici presenti nel modenese, svolto martedì 8 gennaio in forma coordinata e simultanea con i rilevamenti realizzati nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna e Rovigo.


Nel 2001 erano 6579 uccelli presenti nel modenese (6205 nel 2002 e 3407 nel 1999) mentre quest’anno sono 7210 di ben 21 specie diverse.


Le specie più rappresentate i germani reali (4394 unità), le folaghe (1518 unità), le gallinelle (755) e le alzavole (336). Diminuito il numero degli ardeidi rappresentati da 33 aironi cenerini e 29 aironi bianchi maggiori.


Tra gli uccelli acquatici censiti ben 5207 sono concentrati nell’Oasi di Mortizzuolo e dintorni: altri rilevanti concentramenti nella bassa carpigiana (55 unità) e nel cavo argine in periferia di Modena. Le altre presenze riguardano: l’Oasi Torrazzuolo (12 unità), Prati San Clemente (446), Oasi Colombarone (154), Oasi Le Meleghine (24), Diga Castellarano sul fiume Secchia a Sassuolo (27) e Cassa espansione Panaro 675.










































































GLI UCCELLI ACQUATICI


PRESENTI NEL MODENESE 2002


Specie


N° Individui


Tuffetto


7


Cormorano


7


Airone cenerino


33


Airone bianco maggiore


29


Airone guardabuoi


1


Nitticora


1


Tarabuso


3


Oca selvatica


26


Fischione


10


Alzavola


336


Germano reale


4394


Mestolone


4


Moriglione


14


Porciglione


54


Gallinella d’acqua


755


Folaga


1518


Chiurlo


6


Piro Piro boschereccio


2


Beccaccia


2


Beccaccino


3


Falco di palude


5


TOTALE


7210

Pubblicato: 22 Gennaio 2002Ultima modifica: 05 Ottobre 2021