L’edizione 2007 di “Natura W” è caratterizzata da ben tre cataloghi: “Viaggi di istruzione nelle aree protette modenesi”, “Natura da vivere” sul turismo verde e sostenibile e le escursioni di “Itinerando in Natura W”.
Il catalogo “Viaggi di istruzione nelle aree protette modenese” si rivolge in modo particolare ai ragazzi delle scuole. Negli ultimi anni la collaborazione tra il mondo della scuola e quello delle aree protette ha prodotto una serie di esperienze molto positive e ha permesso la realizzazione di innumerevoli attività legate all’educazione ambientale. Il catalogo di “Natura W” contiene diverse proposte per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, coordinate e realizzate dalle cinque aree protette dell’Appennino modenese. Le attività proposte per tutto il 2007 sono suddivise per temi e hanno ciascuna un filo conduttore: per esempio, l’acqua, i sapori, le forme della terra, la biodiversità, la fauna.
“Natura da vivere” è invece la parte riguardante le proposte di turismo verde e sostenibile contenute in un catalogo on line, che offre pacchetti per soggiorni estivi e invernali di più lunga durata, da trascorrere nelle aree protette modenesi. Tra le proposte più interessanti oltre ai campi settimanali per ragazzi nei parchi e nelle fattorie didattiche, ci sono i trekking a piedi, in mountain bike o a cavallo, il canyoning lungo gli impetuosi corsi d’acqua dell’Appennino, i weekend a tema all’insegna del benessere, del relax, dello sport, della cucina, dell’arte, dei funghi.
Infine, “Natura W” 2007 prevede un fitto calendario di escursioni che da quest’anno è inserito nel programma “Itinerando”. Il consorzio Valli del Cimone ha affidato il coordinamento tecnico di “Itinerando in Natura W” a Promappennino (www.promappennino.it). Il programma escursionistico prevede un centinaio di iniziative da marzo a dicembre e un’ampia scelta di escursioni, trekking, campeggi per ragazzi e appuntamenti legati alla valorizzazione delle tradizioni culturali, nell’intento di offrire alle famiglie e agli amanti della natura occasioni per trascorrere piacevoli giornate nel verde e per scoprire il ricco patrimonio ambientale del territorio modenese e, da quest’anno, anche bolognese.
Il calendario di Natura W è disponibile presso tutti gli uffici turistici ed è consultabile anche in rete ai siti www.vallidelcimone.it e www.promappennino.it.