musica a teatro e in abbazia con “note di passaggio” 2in primavera a spilamberto si spazia da mozart a satie

Nella pausa da gennaio a marzo si inscrive la consueta rassegna modenese dei “Concerti d’inverno”, mentre “Note di passaggio” riprenderà il 2 aprile 2005 nella Chiesa di S. Adriano a Spilamberto, quando il Quintetto Avant-Garde, formato da solisti di importanti orchestre italiane (Marco Zoni, flauto, Enrico Maria Baroni, clarinetto, Gianfranco Bortolato, oboe, Andrea Leasi, corno, Guido Giannuzzi, fagotto) proporrà brani di Ligeti, Hindemith, Carter, Françaix.


Il 9 aprile, nella Chiesa di S. Adriano a Spilamberto, la soprano Maura Meneghini, accompagnata al pianoforte da Marco Scolastra, presenterà un programma ironico e raffinato basato su musiche di Rossini e Satie.


La rassegna si chiuderà il 16 aprile, a Spilamberto nella Chiesa di S. Adriano, con il quartetto Alkman (Pietro David Caramia e Daniela Marinucci, violini, Edoardo Rosadini, viola, Giancarlo Giannangeli, violoncello), affiancato dalla viola di Debora Giacomelli e dal flauto di Anna Colacioppo, in brani di Mozart, Beethoven, Brahms.


La Rassegna ha il patrocinio della Regione Emilia Romagna ed è sostenuta da Unicredit Banca e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento.


Tutti i concerti della rassegna Note di passaggio sono ad ingresso libero.


 

Pubblicato: 14 Ottobre 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005