Musica a Fiorano \2 – il programma della 6ª edizione tra i protagonisti Gambetta, Kee Marcello e Jon Roth

Si apre venerdì 10 settembre, alle 21, nella Sala delle Vedute del Castello di Spezzano, con il concerto a ingresso libero di Beppe Gambetta la sesta edizione del Maf, Musica a Fiorano, che continua nel weekend con gli interventi di numerosi artisti.

Gambetta è un maestro della chitarra acustica che si è formato lungo le “blue highways” della profonda America. Virtuoso dello stile acustico, è oggi considerato dagli stessi maestri americani un loro pari, degno continuatore di una tradizione musicale sempre viva che ha saputo rinnovarsi negli anni.

Sabato 11 settembre, dalle ore 10.30 alle ore 18, con ingresso gratuito, apre  la fiera mercato nel castello di Spezzano. Durante la giornata si susseguono le esibizioni dei musicisti. Alle ore 11 High Pressure Sound (chitarra elettrica), alle 12,30 Giovanni Stefani (chitarra elettrica), alle 15 Uli Jon Roth (chitarra elettrica), alle 17.30 Beppe Gambetta (chitarra acustica). Nel sala delle esposizioni temporanee si svolgono, alle ore 13 e alle 15, seminari di chitarristi proposti dagli espositori e, alle 12, alle 14 e alle 16, conferenze di liuteria.

Alle 16,30 nella Sala delle vedute si svolge una conferenza con Kee Marcello, chitarrista degli Europe, che al termine firmerà autografi. Alla sera, alle ore 21, la Kee Marcello Band è in concerto nella corte del castello, con ospite della serata Uli Jon Roth, chitarrista degli Scorpions. L’ingresso costa 20 euro (acquisto dei biglietti durante la fiera o direttamente sul sito www.musicaafiorano.it). Con l’acquisto del biglietto del concerto, si parteciperà all’estrazione “Music And Fortune” con in palio 2 chitarre: un elettrica Dean e una acustica Alvarez,offerte da Mkm.

Domenica 12 settembre, la fiera mercato è aperta dalle ore 10,30 alle 19, con ingresso gratuito. Durante la giornata si susseguono le esibizioni dei musicisti. Alle ore 11 Gng (chitarra elettrica), alle 12,30 Nico di Battista (chitarra acustica), alle 14 Andrea Martongelli (chitarra elettrica), alle 16,30 Stu Hamm (basso elettrico), alle 18,30 Uli Jon Roth (chitarra elettrica).

Nel sala delle esposizioni temporanee si svolgeranno, alle ore 13, alle 15 e alle 17, seminari di chitarristi proposti dagli espositori e, alle 12, alle 14, alle 16 e alle 18, conferenze di liuteria. Alle 15, nella Sala delle Vedute, si esibisce la Scuola comunale di Musica di Fiorano Modenese, che svolge la propria attività in collaborazione con la Gioventù Musicale d’Italia per tutti coloro i quali desiderino avvicinarsi, conoscere e approfondire il linguaggio dei suoni.

Pubblicato: 18 Agosto 2010Ultima modifica: 11 Aprile 2020