Sono tre gli eventi del calendario di “Musei da gustare” collocati nell’ambito della mostra “I sapori dell’arte” allestita nella chiesa di San Paolo, in via Selmi, a Modena che, sabato 5 e domenica 6 maggio, sarà aperta al pubblico dalle 10 alle 23. L’ingresso alla mostra è libero.
Il programma si apre sabato 5 maggio alle ore 16,30 con “Il parmigiano? E’ un’opera d’arte” a cura del maestro intagliatore Gianfranco Capitani che eseguirà incisioni artistiche in una forma di parmigiano. L’iniziativa si svolgerà al mercato coperto di via Albinelli e sarà seguita da degustazioni di parmigiano reggiano “condito” con aceto balsamico tradizionale di Modena.
Domenica 6 maggio, alle ore 11, nella chiesa di San Paolo l’appuntamento è con “Sapori dipinti e sapori reali”, itinerario all’interno della mostra, guidato da Graziella Martinelli Braglia.
“Si fa presto a dire pasta” è invece il titolo dell’incontro con Antonio Cherchi che si svolgerà alle ore 18, sempre nella chiesa di San Paolo: considerazioni, riflessioni e memorie sull’arte della cucina modenese. Ospiti d’onore le “sfogline” dell’associazione “La San Nicola” di Castelfranco Emilia che realizzeranno i classici tortellini.